1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Ottobre 2025

In Carrozza. Si parte! Il Viaggio del Sor-riso

Paradriving Modena -Fieracavalli. 1-4 Novembre 2022

Di Clemente Forni. Photo credits Giorgio Giliberti e Foto Ennevi Verona

L’esperienza maturata in anni di attività con le carrozze e i cavalli, rivolta a persone con disabilità, ci ha fatto comprendere la bellezza e la potenzialità del “microcosmo carrozza”.

La Fieracavalli rimane un punto di riferimento per tutti gli appassionati di cavalli e quindi, due più due….l’idea di varcare il cancello della Fiera con le nostre carrozze, magari guidate dai ragazzi che praticano i para-attacchi, ci è sembrata stimolante e… siamo partiti!
Il ritmo con cui si muove una carrozza è un ritmo molto umano, scandito dal passo del cavallo, vero e proprio metronomo naturale, che regola il tempo, ma anche i nostri ritmi, i nostri bioritmi.
Anche le relazioni vengono regolate da questo tempo, in cui ci si rende conto che c’è spazio per vedere tutto, per pensare a tutto, accorgendosi in modo profondo di chi ci sta accanto.

Il viaggio non è una malinconica rievocazione anacronistica del passato, è, invece, una riscoperta del ruolo perfetto e dignitoso del cavallo come mediatore fra noi e l’ambiente.

L’evoluzione di questo viaggio è stata incredibile. Sia per quanto riguarda i numeri, sia per la considerazione dei paesi attraversati e di chi ci accoglie in Fieracavalli. Quest’anno siamo partiti con ben 7 carrozze ed arrivati in Fiera con 9. Abbiamo viaggiato sempre con le carrozze piene di persone ed abbiamo avuto un bel gruppo di ragazzi “speciali” che hanno fatto con noi tutto il viaggio. Questo ha comportato una logistica decisamente più complessa, ma ci ha regalato una dimensione nuova del viaggio, bellissima ed ancora più inclusiva.

E’ stato ufficializzato il nome “viaggio del sor-riso”, nome ideato lo scorso anno, che riassume le caratteristiche principali di questo viaggio: il sorriso di chi viaggia con noi, il sorriso delle persone che incontriamo e il piatto tipico e ricorrente che ci viene offerto lungo la strada: il riso. Le zone di produzione tipica del riso rappresentano circa l’80% del territorio interessato dal nostro viaggio. Sicuramente quello che colpisce è l’accoglienza delle amministrazioni dei paesi attraversati.

Accoglienza senza la quale questo viaggio sarebbe impossibile. Devo dire che ogni anno mi stupisco di fronte alla generosità ed umanità di quanti ci ospitano. E questo fa bene a noi organizzatori, ai ragazzi che viaggiano con noi e alle loro famiglie. I driver sono tutte persone di grande esperienza di attacchi, e comunque persone di gran cuore e di grande generosità. Quest’anno abbiamo avuto partecipanti di Cuneo, Latina, Perugia, Pisa, Forlì e Modena. Anche questo aspetto è bellissimo.
E’ straordinario ritrovarsi uniti dalla passione per i cavalli e per le persone fragili.

Abbiamo cercato di utilizzare cavalli di razze italiane e al 90% ci siamo riusciti. Al proposito devo ringraziare infinitamente Vittorio Rabboni per avere messo a mia disposizione il suo splendido stallone Murgese Marte, che mi ha accompagnato per tutto il viaggio con una forza e determinazione esemplare.

Approfitto per ringraziare i Driver e i groom che hanno donato tempo e risorse per questo viaggio: Cristian Turrini di Modena; Andrea Schulz di Perugia, Fortunato Buffoni di Forte dei Marmi; Ida Brancaleone di Latina; Davide Venanzoni di Grosseto; Renato Perbellini di Isola della Scala; Mariella Raspo di Cuneo, Muriel Franco di Cuneo e poi Lino Tioli, Massimo Bassoli, Gregorio Viti, Paolo Cervi e tanti altri.

Un particolare plauso va a chi ha seguito il viaggio curandone tutta la complessa parte logistica. Flavio Tedeschi, Filip Zielstra, Roberto Mariani per le riprese, Giuseppe Forni. Grazie anche ad Andrea Shulz di Parma per avere messo a disposizione del viaggio una carrozza appartenuta al marito Antonio Broglia, che idealmente era con noi. Un ringraziamento alla FISE, per il sostegno e il patrocinio e al GIA, nuovo partner del nostro viaggio, che ci ha dato la possibilità di concludere la nostra esperienza con la meravigliosa sfilata nel cuore di Verona.

1 – Partenza dal centro di Modena il primo di Novembre

2 e 3 – Un viaggio piacevole scandito dal passo dei cavalli

4 – Ingresso in Fieracavalli il quattro novembre accompagnati dai volontari a cavallo

5 – Accoglienza delle Autorità

6 – In Sfilata in Piazza Bra






GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online