1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Il Team Italia Horse Ball si allena in vista del Mondiale con la Mental Coach Paola Melon

Conto alla rovescia per l’evento clou della stagione internazionale

Mancano ormai soltanto 21 giorni al Campionato del Mondo Horseball 2022 ed i nostri atleti del Team Italia sono alle prese con gli ultimi allenamenti prima della partenza.

L’ultimo raduno si terrà proprio questo fine settimana presso il Circolo Ippico lo Scrivia dove le squadre Under 16, Ladies, Under 21 e Pro Elite si riuniranno per definire gli ultimi dettagli.

Quest’anno grandi novità, ed oltre che alla preparazione fisica dei nostri binomi si è deciso di affiancare una nuova figura: la preparatrice mentale. In tutte le discipline, ma soprattutto quelle di squadra è ormai dimostrato che la preparazione mentale è fondamentale per preparare al meglio i nostri atleti.

Sarà Paola Melon a ricoprire quest’ incarico, ed è proprio a lei che abbiamo rivolto qualche domanda affinché ci spiegasse meglio quali sono i suoi obbiettivi per questo percorso di preparazione per un evento così importante.

“Non sapevo cosa aspettarmi quando sono stata contattata per l’incarico di Preparatrice Mentale delle Squadre della Nazionale Italiana di Horseball. Come tutte le volte che faccio un corso di formazione é normale che alcuni si presentino spontaneamente e altri “spintaneamente”. Riuscire a conquistare la fiducia di un atleta per prepararlo mentalmente non é semplice e tanto meno scontato. Lo é ancora meno quando quell’atleta é abituato a salire su un cavallo e a galopparci a pancia a terra in un piccolo campo di 30×70, la maggior parte delle volte con le redini sul collo del cavallo e in mano nient’altro che una palla, la stessa palla che quando é a terra deve essere recuperata continuando a galoppare e buttandosi fuori dalla sella con la testa quasi tra le gambe del cavallo, con l’unico obiettivo di riuscire a fare canestro con e per la propria squadra.

Ho sentito e continuo a sentire molto la Responsabilità nei confronti dei Cavalieri e delle Amazzoni che ho conosciuto durante il ritiro di questo fine settimana. Li ammiro per il coraggio, la grinta e il cuore che tirano fuori ogni volta che mettono i piedi in quelle staffe. E per questo i miei obiettivi nei loro confronti per questi mondiali sono principalmente due:

Metterli nelle condizioni di poter diventare una squadra più unita, coesa e quindi più forte. Perché mi hanno sempre insegnato che insieme si arriva molto più lontano.

Aiutare ognuno di loro a tirare fuori la versione migliore degli atleti e delle atlete che sono. Perché solo così potranno sentirsi meno preoccupati e più preparati per l’importante appuntamento che li aspetta.

È su questo che abbiamo lavorato in questi due giorni. È stata mia premura affrontare tematiche come comunicazione, gioco di squadra, leadership, la capacità di prendersi cura l’uno dei punti deboli dell’altro e di far emergere i propri punti di forza. Mi sono impegnata (e continuerò a impegnarmi) al massimo per trasmettere a ognuno dei ragazzi e delle ragazze che ho conosciuto il valore aggiunto che si meritano. E se c’è un messaggio che mi auguro di essere riuscita a trasmettere non solo a loro, ma in generale ai cavalieri e alle amazzoni che seguo come preparatrice mentale, è che finché continuiamo a focalizzarci su come vorremmo che fosse qualcosa, quel qualcosa non riusciremo mai ad affrontarla per quella che è. Non possiamo scegliere cosa ci capita e ci capiterà, ma possiamo sempre scegliere come rispondere a quello che ci capita e ci capiterà. Credo che questa convinzione ci metta nelle condizioni non di vincere sempre, ma di non arrenderci mai.

Accompagnare ai mondiali i guerrieri e le guerriere delle squadre della nazionale italiana di Horse Ball che ho conosciuto questo fine settimana è un piacere e un onore. Spero di riuscire a lasciare in loro un segno. Di sicuro loro lo hanno già lasciato in me.”

29, 30 e 31 luglio saranno date fondamentali dunque per i nostri atleti che concluderanno il loro ultimo ritiro prima di iniziare a preparare le valige: ringraziamo Paola per l’enorme lavoro che sta facendo con i nostri ragazzi ed auguriamo ad ogni Team un grande in bocca al lupo!




F.I.S.E.

Federazione Italiana Sport Equestri - www.fise.it

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online