1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Il Sor-Riso Che Unisce

L’Azienda Agricola Villa Forni e I’m Possible ASD hanno avviato da tempo attività e percorsi, sia sportivi che di integrazione sociale, rivolti a persone diversamente abili, utilizzando gli Attacchi con ottimi risultati.

Nel 2018, anche in collaborazione con l’Accademia Militare dell’Esercito Italiano di Modena, le Amministrazioni Comunali dei paesi attraversati, la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), l’ANAC (Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, sezione di Modena), la Fondazione Società Cattolica di Assicurazioni e di Fondazione VIVO, hanno dato vita al “Paradriving Fieracavalli”: il Viaggio del Sor-riso da Modena a Verona Il progetto, con lo scopo di avvicinare le persone diversamente abili al mondo degli attacchi, ha come finalità quella di aiutarle a superare limiti fisici, relazionali e culturali. Viaggiare in gruppo, condividere spazi ristretti, comunicare e collaborare, integrarsi, provare nuove e diverse emozioni ha un impatto positivo sull’autostima.

Il “Paradriving 2024” vede aggiungersi agli organizzatori l’Associazione AUT AUT Autismo. La partenza è avvenuta Martedì 4 novembre da Piazza Roma a Modena, luogo su cui si affaccia l’Accademia Militare dell’Esercito Italiano dopo il rituale saluto delle Autorità Militari, Cittadine ed Ecclesiastiche.

In questa grande piazza si sono radunati 10 attacchi provenienti da varie regioni d’Italia con i driver, i passeggeri e i loro accompagnatori, che hanno preso posto in carrozza con entusiasmo.

Il viaggio in carrozza della durata di quattro giorni si è concluso a Verona Venerdì 8 novembre con arrivo in Fieracavalli alle ore 13,00. Un percorso di oltre 150 km, che ha visto la carovana attraversare il territorio modenese e veneto con sosta a: Carpi, Novi di Modena, S. Benedetto Po, Casteldario, Sorgà, Isola della Scala, Verona; le province interessate sono state quelle appartenenti alle regioni: Emilia Romagna-Modena, Lombardia-Mantova e Veneto-Verona.

Un viaggio che ha coinvolto ben 140 ragazzi diversamente abili e i loro accompagnatori di varie Associazioni, alcuni genitori e due psicologi: circa quaranta passeggeri al giorno. Alla fine di ogni tappa, e dopo aver consumato un pasto caldo, i volontari delle varie associazioni accompagnavano a casa gli ospiti saliti precedentemente e facevano sedere in carrozza quelli residenti in zona per la tappa successiva, davvero una staffetta che ha avuto un pieno successo. “Il Viaggio del Sor-riso” prende il nome dalla produzione del RISO è una risorsa importantissima delle zone attraversate. I partecipanti hanno gustato e apprezzato le varie ricette locali a base di riso. Ma la parola Sor-riso” ci riporta anche allo scopo di questo meraviglioso viaggio, che è legato al piacere e all’entusiasmo dei passeggeri e all’accoglienza, alla disponibilità, dei guidatori e organizzatori, che si sono messi a disposizione preparando e servendo pasti caldi, organizzando locali dove pernottare e comodi box per i cavalli, protagonisti inconsapevoli di questo grande evento.

E, a proposito di disponibilità e di impegno, non vanno dimenticate tutte le Amministrazioni Comunali dei paesi attraversati che, oltre a una calorosa accoglienza, hanno messo a disposizione l’assistenza stradale per il lungo corteo di carrozze. L’arrivo in Fieracavalli è stata una festa per tutti. Le carrozze sono arrivate nell’Area A di Fieracavalli in un ampio spazio e sono state accolte e applaudite da un folto pubblico: alla guida Clemente Forni (Emilia Romagna), Cristian Turrini (Emilia Romagna), Mariella Raspo e Adamo Martin (Piemonte), Matteo Pavani e Luciano Gaiardoni (Lombardia), Angelo Casaroli (Lombardia) Fabrizio Bianchelli (Liguria), Fortunato Buffoni (Toscana), Ida Bracaleone, (Lazio), Alfredo Seiler (Umbria), Andrea Shulz (Toscana).

Erano presenti e sono intervenuti in questa manifestazione di accoglienza: il Ministro per le Disabilita Alessandra Locatelli, l’Accademia Militare, per il Paradriving Giulio Tronca, il Gruppo Italiano Attacchi e la Fitetrec Ante.

Infine Clemente Forni, anima dell’evento, chiudendo la manifestazione e salutando tutti con l’auspicio di ritrovarsi anche il prossimo anno, ha rivolto un ringraziamento ai partecipanti e ha riassunto lo spirito di questo evento. L’organizzazione tutta ringrazia Fieracavalli, in particolare Maria Baleri, per il sostegno, l’accoglienza e gli spazi offerti al Viaggio del Sorriso, che si è appunto concluso fra applausi e grandi sorrisi!!

Redazionale con la consulenza di Giulio Tronca. Photo credits Giulio Tronca

1-2. La Carovana di Carrozze in viaggio da Modena a Verona.

3. Fortunato Buffoni, come tutti (accompagnatori e ragazzi), accudisce i cavalli durante le soste.

    4-5. Arrivo in Fieracavalli, schieramento delle carrozze, discorsi di benvenuto e calorosi applausi del folto pubblico.

    GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
    gruppoitalianoattacchi.it

    Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

    BeNatural - Record

    Condividi questo articolo:

    Segui il Portale sui nostri social

    Seguici anche su

    Guidolin eQuibar
    HKM
    agromil-banner
    Farnam

    Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

    Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

    Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

    PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

    Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

    Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

    Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

    Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

    Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

    Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

    🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

    STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

    Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

    ☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

    Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

    Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

    26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

    Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

    Come catturare le mosche nelle aree esterne

    Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

    Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

    Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

    Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

    Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

    Corsi online

    Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


    • Maggiori competenze
    • Nuove conoscenze
    • Nozioni pratiche e concrete

    Vedi tutti i corsi »

    Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

    Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

    Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

    Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

    Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

    Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

    L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

    Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

    su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online