1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
13 Luglio 2025

Il Santo patrono, esempio e guida spirituale: gli allevatori italiani onorano Sant’Antonio Abate

Martedì 17 gennaio 2023 a Roma si celebra una ricorrenza molto sentita nel mondo dei campi e degli allevamenti: l’A.I.A., con la collaborazione delle associate territoriali ed a fianco della Coldiretti promuove l’iniziativa della XVI “Giornata dell’Allevatore”. Salvare le stalle nazionali contro la crisi e per la sostenibilità

C’è grande attesa, a Roma e nella magnifica cornice di Piazza Pio XII, di fronte al celebre colonnato del Bernini che abbraccia la Basilica vaticana, per ammirare la “stalla sotto il cielo” ed attendere la sfilata di cavalli e cavalieri che poco dopo mezzogiorno di martedì 17 gennaio 2023, concluderà la XVI edizione della “Giornata dell’Allevatore”, organizzata dall’Associazione Italiana Allevatori con la collaborazione delle associate territoriali e assieme alla Coldiretti nazionale, per onorare Sant’Antonio Abate, patrono degli allevatori e degli animali della fattoria.

Momenti centrali della manifestazione – in programma nell’arco della mattinata (ore 9-14) – la Santa Messa all’interno della Basilica vaticana (ore 11, Altare della Cattedra), presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, saranno pure la tradizionale benedizione impartita ad uomini e animali in Piazza Pio XII, e la sempre suggestiva sfilata di cavalli e cavalieri che sfileranno lungo Via della Conciliazione per fermarsi di fronte al colonnato del Bernini ed unirsi alla grande festa di piazza con gli allevatori provenienti da tutta Italia, con i turisti e i cittadini romani che torneranno a portare anche i loro animali da compagnia, a sottolineare un momento di condivisione tra città e mondo delle campagne.

Con l’occasione, la Coldiretti nazionale, con in testa il presidente Ettore Prandini, divulgherà lo studio “Salviamo la Fattoria Italia” con gli ultimi dati sulla situazione di tutto quel patrimonio vivente di animali che hanno fatto la storia del nostro Paese e che tuttora sono fondamentali anche dal punto di vista economico e sociale, caratterizzando sia i ricchi territori della pianura che le aree di montagna più marginali e svantaggiate; i giovani dell’Organizzazione professionale agricola porteranno i prodotti dei loro allevamenti, dalle uova ai formaggi minacciati dalla crisi.

Nella stalla “sotto il cielo” saranno presenti gli animali della fattoria che popolano le campagne nazionali: ad esempio, dalle bovine Frisona Italiana alla Chianina, alla Marchigiana e alla Limousine, dalla pecora Sarda alla Sopravvissana, dalla capra Girgentana alla Monticellana, dal Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido al Maremmano, fino all’asino dell’Amiata, oltre a conigli, galline e oche.

Tra i reparti di corpi militari presenti in piazza ed alla sfilata, i Corazzieri a Cavallo, i Carabinieri a cavallo, il Cufaa (Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari) di Roma, l’8° Reggimento Lancieri di Montebello, la Polizia di Stato a cavallo e le unità cinofile. Presente anche la fanfara a cavallo dei Carabinieri. Protagonisti della sfilata anche altri cavalli rappresentanti la biodiversità nazionale, dal Tolfetano, al Pentro, al Maremmano, al Catria, al Murgese, ai Lipizzani del Crea (il cui allevamento è stato di recente dichiarato patrimonio immateriale Unesco), oltre ai cavalieri del centro di riabilitazione equestre “Villa Buon Respiro” di Viterbo, fino al suggestivo carro dei butteri trainato da bovine Maremmane.

“Invitiamo anche quest’anno romani e turisti ad unirsi a noi allevatori in questa nostra grande manifestazione – affermano il presidente ed il direttore generale di A.I.A. Roberto Nocentini e Mauro Donda, ricordando che finalmente si torna a celebrare il Santo patrono in piazza dopo due anni di fermo dovuti alla pandemia – . Non nascondiamo, però, che la fase che stiamo vivendo è di profonda crisi e di incertezze, vuoi per la difficoltà a garantire un reddito equo agli allevatori, vuoi per le preoccupazioni legate agli alti costi energetici e delle materie prime ed al prolungarsi del conflitto russo-ucraino. Ma gli allevatori italiani vogliono continuare a fare la loro parte per una zootecnia sostenibile, sia dal punto di vista economico che sociale e ambientale, ed a difendere e valorizzare la nostra ricchissima biodiversità animale di interesse zootecnico”.


Ufficio Stampa A.I.A. - Camillo Mammarella

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Appassionato di Monta Western? Sfrutta lo Sconto Extra Premium e scegli il Regalo

Extra Sconti da -10% a - 20% con Tessera Premium su ciò che vuoi,...

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online