1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Novembre 2025

Il piatto dello SPORTIVO

Secondo voi il piatto di Sordi è adatto a chi pratica sport?

Io ai miei pazienti consiglio innanzitutto di fare piccoli bocconi e di mangiare con calma per aiutare la digestione!

Consiglio anche di suddividere i pasti secondo la formula 3+ 2, in modo da ripartire nella giornata l’introito calorico in 3 pasti principali ben equilibrati e 2 spuntini.

Così si può evitare di avere attacchi di fame e di abbuffarsi. In questo modo anche l’insulina, ormone che controlla il metabolismo degli zuccheri e non solo, mantiene costanti i suoi livelli nel sangue e l’assetto metabolico generale è in equilibrio ( ricordiamoci che ogni molecola è in rete con tutte le altre).

Inoltre il pasto di Sordi è fatto solo di carboidrati, che se non si accompagnano alle proteine possono causare inizialmente un innalzamento dell’insulina che deve intervenire ad abbassare la glicemia (concentrazione di glucosio, zucchero, nel sangue)in eccesso.

Dopo qualche ora siccome la glicemia è bassa avremo ancora fame, e di conseguenza andremo a cercare calorie che non sono necessarie al nostro organismo e diventeranno causa dei famosi kg di troppo, che per un atleta fanno la differenza durante una gara!

Un piatto equilibrato per uno sportivo deve essere composto da più nutrienti nella proporzione giusta. Personalmente seguo le linee guida pubblicate recentemente da Harvard.

Questo piatto dovrebbe essere così strutturato:

– 25% proteine nobili, carni bianche(tagli magri di manzo);

– 25% cereali integrali,per l’apporto di fibra, sali minerali e vitamine;

– 30% verdura fresca e di stagione, preferibilmente cruda o cotta al vapore;

– 20% frutta da usare come spuntino.

Il tutto ricordandosi di bere almeno 1,5/2l di acqua durante la giornata.

Un piatto così composto fornisce l’energia necessaria per sostenere una gara e aiuta a mantenere un peso adeguato alla corporatura (ad eccezione di casi particolari).

Il piatto di Sordi ahimè è nutrizionalmente sbilanciato verso un eccesso di carboidrati. Un piatto bilanciato potrebbe essere composto da riso integrale, verdure miste e pollo cotto in padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e reso appetitoso dall’uso di spezie piuttosto che altri condimenti grassi. Le quantità variano a seconda della corporatura, una donna ha necessità caloriche diverse da un uomo e soprattutto in base ai parametri antropometrici (altezza, peso,massa magra, massa grassa ecc).

Vi propongo un piatto cucinato personalmente che contiene diversi alimenti, cucinati in maniera semplice ma molto gustoso.

Gli ingredienti in questo caso sono riso integrale, zucchine, pomodori, prezzemolo, basilico,maggiorana, formaggio magro di capra, coriandolo, olio extravergine di oliva. Il riso è stato bollito, tutto il resto è a crudo, opportunamente lavato e tagliato a piacere. E’ un piatto veloce, saporito, da consumarsi caldo o freddo e anche economico!

Quale dei due piatti può dare un vantaggio ad un atleta che deve allenarsi in vista di una gara o affrontarla?

Per maggiori informazioni e curiosità potete scrivere a infomartelli@alice.it.

Laurea in Biotecnologie, Laurea in Biologia Sperimentale e Applicata, percorso Biologia umana e Scienze biomediche Università degli studi di Pavia. Corso universitario I livello in Sviluppo e disturbi alimentari Università degli Studi di Firenze. Master Universitario di II livello in “Nutrizione umana”, Università degli studi di Pavia.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

DOLORI? ARNICA STUDIATA APPOSITAMENTE PER LE PERSONE

Tornaimo a parlare di arnica perchè molti clienti e lettori non...

Black November -10% o -15% EXTRA…

Gli sconti partono prima da noi! -10% Extra con codice NOV10-15% Extra con Tessera...

🎃 Halloween! -10% o -15% EXTRA… non sono uno Scherzo!

🎃 SPECIALE HALLOWEEN? I nostri sconti extra non sono uno scherzo ma...

Autunno 🐴🐕🐈 consigli e Accorgimenti per Cavalli Cani e Gatti

Non rinunciare a lavare il tuo cavallo! Puoi lavare i tuoi 4...

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online