1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
24 Settembre 2025

Il nuovo Codice penale per la tutela degli animali e il ruolo del medico veterinario

La recente riforma del Codice penale italiano ha rivisto e inasprito le pene per i reati a danno degli animali, rappresentando un passaggio storico per il nostro Paese e per il sistema di tutela del benessere animale.

Si tratta di una modifica normativa attesa da anni, che recepisce la crescente sensibilità sociale verso gli animali e li riconosce, di fatto, come esseri senzienti meritevoli di una protezione giuridica effettiva e moderna. In questo contesto, il medico veterinario si conferma figura professionale di riferimento, non soltanto per la salvaguardia della salute animale, ma anche come garante dell’etica, della legalità e della sicurezza pubblica. La riforma introduce un inasprimento significativo delle pene previste per i reati di maltrattamento e uccisione di animali, prevedendo aumenti delle sanzioni pecuniarie e della durata delle pene detentive. Particolare attenzione è riservata ai casi aggravati, come quelli commessi con crudeltà, con movente economico o mediante diffusione di immagini e video sui social e sul web.

In questo rinnovato quadro normativo, il medico veterinario ricopre un ruolo essenziale. È il professionista chiamato a intervenire in prima linea nei casi di sospetto maltrattamento, a certificare le condizioni cliniche e psicologiche degli animali vittime di violenza e a collaborare con le autorità competenti nella ricostruzione dei fatti e nella raccolta degli elementi di prova indispensabili per assicurare alla giustizia gli autori di fatti criminali a danno degli animali.
Oltre alla competenza clinica e diagnostica, al medico veterinario è richiesto di esercitare una funzione etica e deontologica, vigilando sul rispetto del benessere animale in ogni contesto: domestico, zootecnico, sportivo, espositivo e nei luoghi di detenzione.
La capacità di riconoscere i segni, anche sottili, di maltrattamento fisico o psicologico diventa una competenza imprescindibile per la professione. La collaborazione con le autorità giudiziarie, le forze di polizia, i servizi veterinari pubblici ed i cittadini sarà ancor più determinante nel garantire una rete di intervento rapida ed efficace.
Questa riforma non è soltanto un aggiornamento normativo, ma un segnale culturale forte: la tutela degli animali è un indicatore del livello di civiltà e di maturità etica di una società. Il medico veterinario, attraverso la propria attività quotidiana e il costante impegno formativo, è chiamato a essere parte attiva di questo processo di crescita collettiva.

La riforma del Codice penale sui reati a danno degli animali rappresenta una svolta giuridica e culturale per l’Italia. Una svolta che restituisce centralità alla figura del medico veterinario, quale presidio imprescindibile per la tutela del benessere animale e per il rispetto della legalità. È nostro dovere, come professionisti e come cittadini, sostenere e dare piena applicazione a queste nuove norme, lavorando insieme alle istituzioni, alle forze di polizia e alla società civile per costruire un Paese più giusto e più rispettoso verso tutti gli esseri viventi e l’ambiente.
La Federazione degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani continuerà a promuovere iniziative di aggiornamento professionale, percorsi di educazione e formazione per spostarci verso una visione più equilibrata e relazionale nel rapporto con gli animali e l’ambiente, sensibilizzando i cittadini ed i colleghi su questi temi, favorendo il dialogo costruttivo con le istituzioni e sostenendo le attività di prevenzione e controllo.

di Orlando Paciello – Vicepresidente FNOVI

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online