1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
25 Aprile 2025

Il nostro Marco Biffani da Equus Caballus ai 1000 cavalli di Tesla

Cavalcare un cavallo al galoppo è già un rischio, ma mille insieme è inebriante.
E nel silenzio più profondo.

La “X PLAID” ULTIMA NATA FRA LE AUTOVETTURE ELETTRICHE DELLA TESLA

1020 Cavalli! In un’auto da città! Come tutte le Tesla anch’essa è predisposta per la guida autonoma, laddove è consentito utilizzarla. Gli sportelli posteriori sono ad ala di gabbiano. Oltre ad innumerevoli servizi confortevoli, azionabili con un tocco su un display da circa 20 pollici al centro del cruscotto. Un incrocio fra un’astronave ed un missile. Con i suoi tre motori e le quattro ruote motrici, raggiunge i 100 Km/ora in 2,6 secondi, con una velocità massima di 260 km/ora ed una accelerazione che ha del mostruoso! Neppure un bolide di Formula Uno ha una tale potenza. Questo lo stile di Elon Reeve Musk. Stupire, indicare strade ecologiche ed essere anni avanti agli altri. Un esempio di costruzione raffinata ed avanzata nelle Fabbriche di California, Shanghai e Berlino. Oltre ad una recente gigafactory per batterie in Nevada. Ha costretto i costruttori dell’Unione Europea delle attuali auto inquinanti con carburante fossile, a stabilire una data futura di stop nel costruirle. A differenza di tutte le altre marche di auto, non vedrete la pubblicità delle Tesla in televisione, né leggerete elogi a pagamento sulle riviste che contano. Si presentano da sole. La sua linea filante ed il tetto trasparente sono eleganti. E’ la sua politica innovativa. Dovete solo provarla. Ma attenzione, quest’ultima nata non è un cavallo selvaggio, è un bolide sulle tre tonnellate da cinque metri di lunghezza e quasi due metri di larghezza.


Con una accelerazione spaventosa che non avevo mai testata di così forte! Fortuna che disponga dei freni della Brembo che la immobilizzano in breve spazio. Nella mia vita ho provato quella di un cavallo di razza che correva a Capannelle. Ho spinto l’acceleratore dei 600 cavalli di un Texan T6, un warbird della prima guerra mondiale nelle acrobazie più spinte nelle quali ho raggiunto i 5,5 G in un looping. Ho schiacciato a fine corsa il pedale di una Ferrari con 580 cavalli, nel circuito di Viterbo con l’urlo musicale del suo otto cilindri. Ma solamente su una pista d’aereo ti puoi permettere di godere appieno la “X Plaid” col suo volante rettangolare chiamato ”yoke” (foto). E nel silenzio più assoluto. La posizione quasi a terra del possente pacco batterie ne abbassa di molto il baricentro, favorito anche dallo spoiler posteriore a scomparsa e dalle sospensioni ad aria che la irrigidiscono in velocità, migliorandone la tenuta di strada. Ho avuto la fortuna di conoscere un Project Manager della Tesla che me l’ha fatta provare. Prima di schiacciare a fondo il pedale di questo missile ho preferito fare quattro tentativi crescenti, in uno spazio di duecento metri di un parcheggio vuoto di Roma. Devi avvertire i tuoi passeggeri che stai accelerando forte, perché – se non sposano totalmente gli splendidi sedili ergonomici – rischiano seriamente. Vi vengono sbattuti con violenza. Ha l’interno insonorizzato, i sedili riscaldabili e disponibili in posizione a piacere il televisore posteriore ed altri accorgimenti per il massimo confort dei viaggiatori.

Si può persino visualizzare graficamente sul display e modificare il flusso interno del condizionatore. Una suite viaggiante a 6 stelle! Fa un particolare rumore esterno alle basse velocità per avvertirne della presenza i pedoni, ma penso sia un obbligo di legge. Il poter conoscere ed utilizzarne appieno tutti i numerosi meccanismi, gli attuatori, i servomotori e gli innumerevoli servizi di cui è dotato questo moderno SUV, richiederebbe un briefing di una giornata. Niente di tutto questo. Per evitare un volume cartaceo tipo Pagine Gialle che avrebbe determinato danni alla Flora, coerente con questo assunto green del creatore della Casa, la “X Plaid”, come tutti gli altri modelli della Tesla, dispone sul display centrale, del manuale di uso. Motivo per cui paghi i circa 150.000 euro del costo, e te lo studi in viaggio. E’ un optional e costa 7500 euro, il software dell’autopilota. Per la manutenzione, ogni vettura è collegata direttamente con la fabbrica, che può sapere tutto di lei, anche il grado di gonfiaggio delle gomme e l’usura degli pneumatici da 22 pollici. Alcune funzioni, se necessario, possono essere modificatele da remoto. C‘è sul bordo inferiore del vetro anteriore una serie di sigle ed il lungo numero del telaio. Se qualche malfunzionamento non può essere raddrizzato direttamente da remoto ti indirizzano verso la più vicina officina di riparazione Tesla. Puoi conoscere la presenza della colonnina di ricarica più vicina oltre ad indicarti se è già occupata, ed hanno recentemente uniformato la sua presa elettrica a quelle standard.

Non mi stupirebbe se diventasse un vero status symbol dell’era digitale, bruciando Porsche, Ferrari e tante altre marche sportive.

Marco BiffaniFoto di proprietà dell’autore




Da uomo di esperienza sostiene che la vita propone avventure che superano la fantasia. Autore di numerose pubblicazioni tra cui Il libro "Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)" edito da Bastogi Libri

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online