1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

IL GRANDE FREDDO: Giornali e televisioni ci mettono in guardia sull’arrivo di neve e gelo, ma i nostri cavalli che rischi corrono? Cosa fare per loro?

Il cavallo è un animale che sopporta molto bene il freddo. In natura d’inverno ha un pelo folto e caldo e non soffre certo di problemi legati a raffreddamento corporeo, almeno alle nostre latitudini.


Il pericolo invece è rappresentato dalla cattiva gestione. Prima di tutto bisogna ricordarsi di controllare più volte al giorno gli abbeveratoi: il rischio è che gelando non forniscono all’animale acqua sufficiente per poterlo dissetare o, ancora peggio, lo mettono in condizione di dover mangiare ghiaccio o neve che potrebbero dare origine a fenomeni colici “a frigore” con atonia intestinale, blocco della motilità ecc…

Altro rischio è rappresentato dalle possibili correnti di aria fredda che si possono verificare con una sconsiderata apertura di più porte nella scuderia investendo i cavalli magari sudati per il lavoro d’allenamento con correnti d’aria fredda foriere di bronchiti
e malattie da raffreddamento.

In ultimo, ma non meno importante, un ulteriore pericolo è rappresentato dal cattivo uso delle coperte e dal calore all’interno delle scuderie.


Il cavallo, soprattutto se tosato, viene protetto con più strati di coperte soprattutto di notte, quando fa più freddo. Invece di notte nelle scuderie il calore aumenta sia per la presenza degli animali, sia perché nessuno continua a entrare o uscire aprendo le porte.


Il “colpo di freddo” arriva la mattina quando si apre per l’inizio dei lavori: proprio in quel momento si prendono i cavalli, si legano ai due venti, si tolgono le coperte e si da subito una bella strigliata. Non dobbiamo essere noi a spiegare che questo è un comportamento più dettato dall’umanizzazione dell’animale che dal buon senso.







INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 1 Gennaio / Febbraio 2020

Dott. Pio Giongo

Dott. Piermario Giongo, veterinario, esperto in podologia e mascalcia, pronto soccorso, ippiatria e medicina sportiva. Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali. Socio fondatore e presidente dell’associazione "Scuola Equestre di San Siro". Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi oltre ad essere relatore in numerosi congressi internazionali. Collabora da anni con il PORTALE DEL CAVALLO e risponde alle domande degli utenti nella rubrica L'ESPERTO RISPONDE

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online