50° Anniversario ANACRHAI.
Palazzo De’ Vicari – Scarperia 14 Dicembre 2024.



All’interno dello storico Palazzo De’ Vicari di Scarperia si è svolta la celebrazione dei 50 anni dal riconoscimento ministeriale di ANACRHAI quale tenutario ed ente selezionatore del Libro Genealogico della prestigiosa razza Haflinger.
L’evento ha avuto come cornice una delle più suggestive sedi storiche della Toscana, il Palazzo De’ Vicari, che risale al Trecento ed è simbolo dell’antico potere dei Vicari della Repubblica Fiorentina. In questa magnifica location si è tenuto un convegno che ha ripercorso la lunga e affascinante storia della razza Haflinger, partendo dalle sue origini fino ai giorni nostri. Il Direttore di ANACRHAI, Andrea Nardoni, ha presentato un lavoro di ricerca documentale straordinario, corredato da fotografie, grafici e tabelle che hanno catturato l’attenzione dei presenti.

La presentazione è iniziata con un excursus sulla storia della razza Haflinger, partendo dalla nascita di Folie 249 nel 1874, capostipite di questa straordinaria linea, fino ad arrivare al 1974, anno in cui, il 10 ottobre, ANACRHAI fu ufficialmente riconosciuta come ente selezionatore e fu approvato il suo primo statuto dal Ministero dell’Agricoltura. Nella parte centrale del convegno, sono state proiettate oltre 250 slide che hanno mostrato immagini storiche e moderne di stalloni e fattrici Haflinger. Le foto spaziavano dal periodo precedente al 1950 fino agli esemplari più recenti. Oltre alle immagini, sono stati illustrati numerosi grafici e tabelle che documentavano: le nascite dei puledri per linee di sangue, gli stalloni più utilizzati nel corso degli anni, le percentuali di fattrici e stalloni valutati per classi di merito e molti altri dati statistici rilevanti del Libro Genealogico. Le slide hanno poi illustrato i principali cambiamenti e le decisioni adottate dalla Commissione Tecnica Centrale (CTC) e dai Consigli Direttivi dall’inizio dell’attività fino ad oggi.
Nella presentazione il Direttore ha illustrato avvenimenti e documenti di ANACRHAI dal 1974 ad oggi, ripercorrendo le tappe ed i risultati di 50 anni di storia Associativa, con dovizia di particolari ed aneddoti e numeri molto significativi.
Chiaramente non tutto può essere affrontato in mezza mattinata, poiché la mole di nozioni accadimenti ed eventi è stata impressionante, Il Direttore Nardoni ha esposto il tutto in maniera il più sintetica possibile. Il tutto è stato intervallato dall’Intervento di saluto e ringraziamento del Presidente ANACRHAI Dott. Francesco Ramella, dal sempre apprezzato cameo del Dott. Erich Messner vero Maestro di storia e tradizione legata al mondo Haflinger, ma anche da un approfondimento tecnico scientifico della Dott.ssa Antonia Bianca Samorè che ha illustrato tutta la storia degli indici Genetici dal 1990, anno in cui fu adottata la prima scheda morfologica lineare , fino ad oggi, con tutti i relativi cambiamenti fatti nel corso degli anni. L’ultima Parte delle slide è stata presentata da Lapo Braschi che ha offerto un intervento sintetico ma significativo, raccontando ai soci e ai presenti gli ultimi anni della selezione attuale.
Una cornice storica unica
Il brindisi di auguri si è svolto nello splendido Salone dei Tendaggi del Palazzo De’ Vicari, un ambiente che ha fatto da perfetto sfondo alla convivialità e alla celebrazione. Grazie alla collaborazione della Pro Loco e del Sindaco di Scarperia e San Piero, Dott. Federico Ignesti, i soci ANACRHAI hanno avuto l’opportunità di visitare il Museo dei Ferri Taglienti, un’eccellenza del territorio, e di accedere alla torre e alle varie stanze del castello. Questi spazi, autentico patrimonio storico e culturale, hanno lasciato i partecipanti incantati dalla bellezza e dal valore di questo luogo.
L’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero ha voluto celebrare questa nostra realtà che da oltre 10 anni ha sede nel proprio territorio, e nella persona del Sindaco Dott. Federico Ignesti, ha consegnato nelle mani del Presidente una targa commemorativa.
Un impegno collettivo per il futuro
Numerosi allevatori hanno partecipato all’evento, nonostante le grandi distanze che separano la sede dai principali centri di allevamento. Rappresentanti provenienti da Lazio, Basilicata, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Trentino e Toscana hanno testimoniato la forte coesione e la voglia di continuare un viaggio che dura da 50 anni e non intende fermarsi.
Al termine della mattinata, dopo il brindisi, ANACRHAI ha offerto un pranzo conviviale, occasione per rafforzare lo spirito di unità e condivisione tra i partecipanti. “Siamo forti e costruttivi, vivi e produttivi quanto più siamo uniti e positivi”, ha sottolineato il Direttore Nardoni.
Ringraziamenti e futuro
ANACRHAI desidera ringraziare tutti gli allevatori presenti per aver reso questa celebrazione speciale, con una particolare menzione alla Federazione di Bolzano per aver contribuito con alcune delle immagini utilizzate nella presentazione.
Infine, è stato annunciato che nei prossimi mesi la presentazione completa, con tutte le oltre 250 slide, sarà resa disponibile online per i soci e gli appassionati.
Da parte del Presidente dott. Francesco Ramella, del Consiglio Direttivo, del Direttore, della Commissione Tecnica Centrale, del Corpo degli Ispettori di Razza e dell’Ufficio Centrale, i più sentiti auguri di un Buon Natale e di un felice 2025, sempre in compagnia del nostro amato cavallo Haflinger.
L’articolo completo è pubblicato sulla rivista INFORMA n. 1/2025