1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Il cavallo come “pillola” contro il disagio giovanile.

Al via la terza edizione del Premio Carla Guglielmi

Angelo Pasini

Riconoscimento della Fondazione Fevoss Santa Toscana alla migliore tesi di laurea o di dottorato sul tema
in ricordo della docente del Pasoli scomparsa nel 2016. Il marito: «Giovani e animali le sue grandi passioni»

Verona, 1 luglio 2020. Mettere in luce il valore del rapporto con il cavallo quale aiuto al disagio giovanile. È questo l’obiettivo del Premio nazionale Carla Guglielmi per tesi di laurea o dottorato, bandito per il terzo anno consecutivo dalla Fondazione Fevoss Santa Toscana per dare rilievo alla straordinaria relazione tra uomo e cavallo e alle ricerche nel settore degli interventi assistiti con questo animale. Un tema, unito alla passione educativa verso giovani in difficoltà, che è stato la ragione di vita di Carla Guglielmi, stimata docente di Lettere dell’istituto tecnico Pasoli di Verona scomparsa alla fine del 2016, a cui il premio è intitolato. In suo ricordo il marito Angelo Pasi ha stabilito l’assegnazione di questo riconoscimento che ha appunto per oggetto il tema: “Il cavallo come aiuto nel disagio giovanile (insicurezza, aggressività, bullismo, dipendenze, ecc…)”. Il premio sarà consegnato come d’abitudine nella sua cornice ideale, la prossima edizione di Fieracavalli.

«Desideriamo premiare la qualità e originalità di una tesi di laurea o di dottorato che tratti del cavallo come possibile supporto al giovane in particolari situazioni di difficoltà psicofisica, ma anche come “compagno” nel naturale percorso dell’adolescenza e della crescita verso l’età adulta», spiega il promotore e benefattore, Angelo Pasi. «Un tema a cui mia moglie, donna innamorata della vita, della natura e dei giovani, si era interessata molto, così come dei purosangue arabi che abbiamo iniziato ad allevare insieme». «Un’iniziativa culturale che vuole anche ridare fiducia in una congiuntura come questa», spiega il presidente di Fondazione Fevoss Santa Toscana, Alfredo Dal Corso. «Il quotidiano, infatti, passa anche attraverso i ricordi, i pensieri, i sentimenti e gli affetti che nessuna pandemia potrà mai rapirci. E sostenere la Fondazione nei suoi progetti solidali attraverso una donazione in nome di una persona cara che non c’è più è un modo encomiabile di affrontare un lutto e superare anche la morte».

Possono partecipare al concorso coloro che abbiano conseguito la laurea triennale o magistrale oppure il dottorato di ricerca in un ateneo italiano, con una tesi discussa fra l’anno 2017 e il 30 settembre 2020. All’elaborato più meritevole, originale ed innovativo, valutato da una commissione composta da docenti, medici, medici veterinari ed esperti del settore, andrà un premio in denaro di  1.500 euro. Per partecipare al concorso è necessario far pervenire via posta l’elaborato, corredato dalla domanda di partecipazione, a Fondazione Fevoss Santa Toscana entro il 30 settembre 2020.
Il bando completo è consultabile sul sito www.fondazionefevoss.org.     

La Fondazione cerca benefattori e donatori che rendano possibile realizzare la sua missione a favore della persona nel bisogno.

Per donazioni: IBAN IT 18 L 05034 11711 0000 0000 7425,

www.fondazionefevoss.org.

FONDAZIONE FEVOSS SANTA TOSCANA

Uno dei principali progetti di Fondazione Fevoss Santa Toscana è il Bazar Solidale “Da una mano all’altra”, inaugurato il 4 ottobre 2019. Nelle due sedi di via Marconi, 4-21 e via San Nazaro, 25 vengono proposti in vendita abbigliamento e oggettistica, donati da benefattori. Nella sede di Via Marconi è attiva anche una sartoria per riparazioni e modifiche sartoriali oltre alla produzione di mascherine igienico facciali in collaborazione con la prestigiosa Cooperativa Quid.

Scopo dell’iniziativa è offrire opportunità di lavoro a persone in difficoltà e il recupero e il riutilizzo di beni, in un’ottica di economia circolare.



Contatti stampa Fondazione Fevoss Santa Toscana
Elisa Pasetto, elisa.pasetto@gmail.com

Il Network del Portale

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTVe i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività ovendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online