La collina anche quest’anno si è animata con i cavalieri di Monta Western che si sono sfidata nel rinnovato campo di MOUNTAIN TRAIL: BADI FARM HORSE PARK per il campionato ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane).
Il programma generale ha visto le classi In Hand e montato Mountain Trail ASI e Versatility Speciale Dog Mountain Trail, competizione aperta a tutti i binomi cane e conduttore sul percorso di Mountain Trail.
Una giornata immersi nella natura all’insegna dell’equitazione, divertimento e anche, valorizzazione dei prodotti locali, infatti, cavalieri e ospiti hanno avuto occasione di gustare i salumi e prodotti caseari del territorio varesino.
Nelle gare di Mountain Trail si giudica la maneggevolezza e l’abilità di un Quarter Horse ma anche di altri cavalli, non solo Western, in un percorso a ostacoli che riproduce alcune situazioni tipiche di equitazione
all’aperto.
Uno degli ostacoli obbligatori di questa classe è il cancello, che deve essere aperto, oltrepassato e chiuso senza mai staccarvi la mano e, ovviamente, stando in sella.
Gli altri due ostacoli obbligatori sono il passaggio al passo, al trotto e al galoppo su una serie di barriere e l’indietreggiare attraverso altre barriere disposte a forma di ‘L’, ‘U’ o di ‘V’.
Altri ostacoli possono includere l’attraversamento di un piccolo stagno o fosso, prelevare oggetti da una cassetta della posta e rimetterli a posto, attraversare un ponte di legno, indossare un impermeabile. Il punteggio viene assegnato in base alla disponibilità del cavallo, oltre che alla facilità, precisione e grazia con cui affronta il percorso.
In allegato la classifica
Giudice internazionale A.Q.H.A., A.P.H.A. etc, istruttore ed addestratore ha da sempre avuto ottimi capostipiti tanto da aggiudicarsi sempre riconoscimenti nelle più svariate competizioni