1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

I consigli di Forza10: 7 ragioni per scegliere il pesce per cani e gatti

Il pesce fornisce molte proteine di cui il cane e il gatto hanno bisogno. Contiene gli aminoacidi giusti e nelle proporzioni adeguate ai loro bisogni.

da sinistra:

Gianandrea Guidetti – Farmacista nutrizionista fitoterapeuta SANYpet FORZA10

Sergio Canello – Fondatore SANYpet FORZA10
Medico veterinario ed esperto internazionale in patologie di origine alimentare


Il pesce è un’ottima fonte di proteine nobili

Contiene gli aminoacidi giusti e nelle proporzioni adeguate ai loro bisogni. Il pesce ha un elevato valore nutritivo, inferiore alla carne per alcuni aspetti ma decisamente superiore per altri. La principale differenza tra questi due alimenti risiede nelle diverse quantità di proteine e lipidi. La carne è infatti generalmente più ricca di aminoacidi e grassi.


La qualità lipidica del pesce è però nettamente superiore e questo alimento si distingue per il ridotto contenuto di colesterolo e l’abbondanza di acidi grassi essenziali, indispensabili per il benessere degli animali. Le proteine delle carni di pesce risultano inoltre maggiormente digeribili per via della minore quantità di tessuto connettivo.


Il bilanciamento Omega-3/Omega-6

Omega3 e Omega6 sono due categorie facenti parte degli acidi grassi polinsaturi essenziali, strettamente coinvolti nel mantenimento della salute delle cellule di tutto l’organismo e nel prevenire disturbi cardiovascolari. Fondamentale è il bilanciamento tra queste due categorie. Troppo spesso infatti, gli alimenti possiedono un buon contenuto di Omega6 ma quote assolutamente non adeguate di Omega3. Il pesce e gli oli di quest’ultimo sono una fonte importantissima e particolarmente ricca di questi ultimi.


Rapport o massa muscolare/scheletro

Il pesce ha carcasse con una struttura scheletrica percentualmente più contenuta rispetto alla quantità di muscolo, vantaggio non secondario specialmente per la trasformazione in farina, determinando un apporto minore di ceneri e un maggiore apporto di parti nobili. Parliamo nel caso delle crocchette del pesce piccolo e utilizzato intero.


I grassi del pesce

Il grasso del pesce è differente da quello comunemente utilizzato nella produzione di mangimi, soprattutto da quello proveniente da carni bovine e suine; quest’ultimo infatti è ricco di colesterolo del tipo VL DL, cosiddetto “cattivo”, mentre quello del pesce del tipo HDL è in grado di indurre una diminuzione del livello di colesterolo complessivo nel sangue ed è dunque molto utile per la prevenzione delle patologie dell’apparato cardiovascolare.


Il pesce è fonte di oligoelementi preziosi 

Il pesce costituisce una fonte alimentare ricca di vitamina A, vitamina D e vitamine del gruppo B, oltre che di minerali importantissimi, come iodio e selenio, calcio e fosforo. Una dieta bilanciata a base di pesce quindi è importante per la crescita dei cuccioli, favorendo un corretto sviluppo muscoloscheletrico e contrastando l’insorgenza di processi infiammatori.


Salubrità dell’alimento


Il pesce è inoltre un alimento maggiormente sicuro per quanto riguarda il contenuto sia di residui di pesticidi sia di patogeni. È innegabile, infatti, che chiunque di noi nella scelta dell’alimentazione, per sé o per il suo pet, debba confrontarsi o scontrarsi con un inquinamento sempre maggiore del nostro mondo. Facciamo però alcune precisazioni. Ci riferiamo in particolar modo ai pesci piccoli, alla base della catena alimentare, perché è meno probabile che assumano inquinanti, a differenza dei pesci più grandi che mangiando i più piccoli possono accumularli. A quali ci riferiamo?

Il pesce azzurro soprattutto: aringhe, acciughe, sgombro, sardine. Un altro fattore discriminante è la scelta di pesce pescato in mare e pesce superficiale, in quanto i metalli pesanti si accumulano sul fondale.


È una carne alter nativa a quella degli allevamenti intensivi

Oltre 30 studi scientifici del Dipartimento Ricerca e Sviluppo SANYpet – FORZA10, pubblicati su riviste internazionali di pregio, hanno studiato l’insorgenza di disturbi da reazioni avverse al cibo in relazione alla possibile presenza di residui farmacologici nelle farine di carne di allevamento intensivo.

Forza 10 Legend Digestion per cani

Forza 10 renal active per gatti
Forza 10 Urinary active per gatti




I risultati sono sorprendenti e fruibili al link www.forza10.com/scientific-studies. Per questa ragione FORZA10 ha fatto del pesce il suo tratto distintivo per quanto riguarda gli alimenti per cani e gatti, sia di mantenimento che dietetici.



Se sei interessato a acquistare il Forza 10 Legend Digestion per cani clicca qui!

Se sei interessato a acquistare il Forza 10 Renal Active per gatti clicca qui! 

Se sei interessato a acquistare il Forza 10 Urinary Active per gatti clicca qui!


INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 1 Gennaio / Febbraio 2020

Laureato in comunicazione per l'impresa, la cultura e le arti e in media management. Lavora come editor e copywriter presso SANYpet - Forza10, azienda specializzata nella produzione di alimenti per cani e gatti contro le intolleranze alimentari. Ha collaborato con diversi blog e testate in particolar modo nel campo dell'audiovisivo. Dal 2015 gestisce il suo sito di cinema dal titolo Pills of Movies.

Azienda operante in particolare nel settore delle intolleranze alimentari nel cane e nel gatto, suggerendo per loro una corretta alimentazione con particolare impegno al loro benessere, garantendolo in ogni fase della loro vita.

Farmacista nutrizionista fitoterapeuta SANYpet - Forza10.

Fondatore SANYpet - Forza10, medico veterinario ed esperto internazionale in patologie di origine alimentare.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online