Un evento sul Cavallo per il 9 e 10 settembre prossimi ad Oriolo Romano (Viterbo), a pochi chilometri da Roma, organizzato dall´Università Agraria di questa cittadina in collaborazione con la Associazione: “i Butteri delle due maremme”
Anche in Italia abbiamo i nostri Cowboys. Il nostro selvaggio West è la Maremma toscana e quella dell’alto Lazio.
Sono i butteri della Maremma e della Tuscia e se volete sapere come vivono, si vestono, scelgono le erbe da mettere nell’“acqua cotta”, come montano, come evoluiscono e come lavorano con “uncini” e “mazzarelle” per gestire i bovini, venite sabato 9 e domenica 10 al PalazzoAltieridi Oriolo Romano. La manifestazione di due giorni, si svolge negli 8 ettari del Parco della villa, immersi in quella Natura ancora incontaminata in cui sopravvivono le tradizioni italiane che risalgono agli Etruschi e da cui imparare molto anche sul cavallo maremmano.
L’evento si chiama “Il Cavallo. Ieri, oggi e domani”. Ci saranno anche spettacoli equestri, workshop per ragazzi, prima monta, con musica, dimostrazioni di ippoterapia, una mostra fotografica e tanta aria aperta, convivialità ed altro ancora. La locandina allegata ve ne racconta alcuni. Una full immersion nella vita ancora selvaggia delle nostre terre.
L’ingresso è libero.
Alle 15 di sabato, anche io sarò li a raccontarvi qualcosa del Cavallo, di come si monta e si vive, con il mio libro: “Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)”. Marco Biffani
Da uomo di esperienza sostiene che la vita propone avventure che superano la fantasia. Autore di numerose pubblicazioni tra cui Il libro "Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)" edito da Bastogi Libri