1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
25 Gennaio 2025

Grande partecipazione per il convegno sulla gestione delle scommesse ippiche e il rilancio del settore

Organizzato dal presidente dell’ippodromo Ghirlandina di Modena, dott. Alessandro Arletti, con la partecipazione di tutte le categorie del settore ippico e delle maggiori istituzioni.

Accelerare la riforma scommesse e nascita  di una agenzia ippica speciliazzata e’ l’accordo raggiunto, innovativo per poter procedere in consonanza per riacquisire un ruolo da protagonista nella gestione delle scommesse ippiche in Italia insieme alle Istituzioni.

a sinistra: Alessandro Arletti

Riprendere il ruolo da protagonista nella gestione delle scommesse ippiche in Italia e recuperare la quota di mercato persa: è questo l’obiettivo raggiunto e al centro della riunione delle categorie del settore ippico nazionale che si è svolto oggi all’ippodromo Ghirlandina di Modena. Una occasione unica dove tutte le categorie si sono unite per discutere il futuro del settore ippico ed in sinergia con le istituzioni.

In un contesto in cui le scommesse ippiche hanno perso quote di mercato fino a scendere a meno dello 0,5% della raccolta complessiva del gioco in Italia, fanno notare gli organizzatori, questa iniziativa mira a garantire la sostenibilità del settore e la tutela degli operatori ippici in tutto il Paese. 

Il settore del gioco in Italia ha generato nel 2022 oltre 136 miliardi di euro, con le sole slot, VLT e giochi di carte online che superano gli 87 miliardi di euro (Dati ADM 2022). Tuttavia, le scommesse ippiche, ridotte ormai a meno dello 0,5% del mercato, rappresentano per migliaia di famiglie impiegate direttamente e indirettamente nel settore, l’unica speranza per un futuro migliore, e la salvaguardia delle strutture pubbliche e private dei centri di allevamento, delle scuderie, dei centri di allenamento e degli ippodromi nei Comuni italiani. 

Le categorie si sono riunite con l’intento di riportare in seno al settore ippico la gestione delle scommesse per dare finalmente voce agli effettivi protagonisti della filiera, dopo anni di forzata assenza e riottenere finalmente la giusta quota di mercato, salvaguardando così migliaia di posti di lavoro e garantendo un futuro sostenibile per l’intero settore. 

Il Convegno si è aperto con l’intervento del Dott. Remo Chiodi, direttore generale della Direzione generale per l’ippica del ministero dell’Agricoltura. 
Il rilancio del settore passa anche da governance, sponsor e qualità degli ippodromi. 

“Quello di oggi è un evento importante, che nasce dal basso, dalle associazioni di categorie, che punta ad attirare l’attenzione del Governo e delle istituzioni su un tema centrale per il rilancio del comparto: quello delle scommesse. 

È un tema sul quale siamo stiamo lavorando, ne abbiamo parlato anche a Fieracavalli Verona, con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, con il direttore centrale Giochi Mario Lollobrigida, con il quale siamo costantemente in contatto.” 
Sono le parole di Remo Chiodi, direttore generale della Direzione generale per l’ippica del ministero dell’Agricoltura, ad aprire il convegno: 

“Per approcciare questo tema c’è un dato fondamentale da cui partire: oggi il delta fra le entrate dai proventi di gioco e la spesa per il settore – che ad oggi non garantisce una certa dignità – è di oltre 110 milioni l’anno in negativo. Un dato che ci deve far riflettere: l’ippica è in forte perdita, non dovuta solo al sistema di gioco. 

Quello della riforma delle scommesse ippiche è uno dei pilastri per il rilancio dell’ippica, ma bisogna anche lavorare su tanti altri aspetti, alcuni legati alla governance, dato che è un settore che non riesce ad essere gestito efficacemente con una gestione di tipo ministeriale, visto che le logiche della Pubblica amministrazione mal si conciliano con un settore che necessita di grande flessibilità e dinamismo. Non è un caso che all’estero venga gestito con gestione semi privatistica o privatistica. 

Poi c’è il tema della sostenibilità economico finanziaria: qui le scommesse hanno un ruolo centrale, ma dobbiamo lavorare sulle sponsorizzazioni, sul miglioramento della capacità organizzativa degli eventi, far sì che un evento ippico diventi un evento di spettacolo, sia in grado di competere anche con l’offerta generale attuale di servizi, attrazioni, che non è compatibile con quella di 30 anni fa, quando andare all’ippodromo era un avvenimento. 

Perciò, bisogna essere bravi a rinnovarsi, a proporre uno spettacolo più accattivante, attraente, inserendo nel programma eventi collaterali. 

Inoltre, bisogna lavorare anche su una migliore ospitalità degli ippodromi, alcune strutture non sono in linea con standard minimi accettabili; poi, non meno importante, c’è anche un tema di natura culturale, etico, l’ippica deve superare il gap reputazionale. In taluni contesti il prodotto ippico non gode di una buona reputazione, della stima che potrebbe avere per le emozioni che è in grado di regalarci questo sport, che è anche spettacolo”. 

In conclusione Chiodi invita le associazioni del trotto e del galoppo a “elaborare una proposta, una sorta di position paper che potrà essere utile per continuare a lavorare, per recepire le considerazioni, le istanze delle associazioni di categoria”

Titolare della F&R Communication Events, società di comunicazione per il mercato italiano e/o internazionale per una informazione chiara, lineare e con obiettivi definiti per soddisfare le esigenze del cliente

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il più grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: info@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Set Selle Complete Pony e Cavalli. Approfitta del 10% EXTRA su tutto con codice...

ANCHE CON TESSERA PREMIUM Extra Sconti dal 5% al 20% che si...

Difendi il tuo cavallo con EQUI-SPOT

Insetticida con sistema spot-on per il controllo di tafani, mosche, moscerini...

Come possiamo aiutare i Cavalli a dormire

Come esseri umani, abbiamo addomesticato gli animali, creando razze e il...

Fino al 70% di sconto su molti prodotti e in più per qualche giorno...

E SE HAI LA TESSERA PREMIUM L'Extra Sconto è dal 5% al...

Il Freddo non demorde?

Approfitta dei Prezzi TOP sulle Coperte per cavalli CON TESSERA PREMIUM: Extra...

Sempre più consensi e partecipazione ai corsi certificati di Mascalcia che si tengono a...

Si è concluso con pieno successo il corso per il conseguimento...

Saldi invernali fino al 70% + Extra Sconto fino 15% su tutto con Tessera...

Anche in outlet dove trovi pezzi unici a prezzi che sono...

Horsemanship e puledri

Gli esseri umani si relazionano ai cavalli in molti modi, ma...

A Cavallo con il Freddo?

Nessun problema con le collezioni HKM autunno-inverno Giacca impermeabile da donna modello...

🍾 il 2025 è arrivato 🎄 Il Nostro più Sincero Augurio per un Nuovo Anno...

Ad amici, lettori e clienti... Il nostro più sincero augurio per...

Hai un concorso o semplicemente poco tempo per prenderti cura dei tuoi accessori in...

Leather New Total Care è il prodotto utile e indispensabile in...

Nuova Vita a selle e finimenti con 2 prodotti indispensabili e facili da usare

E’ importante pulire il cuoio prima di applicare le creme nutrienti,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online