1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
17 Giugno 2025

Francia vieta allevamenti di visoni, e animali selvatici nei circhi: e l’Italia?

A seguito della crescente pressione dell’opinione pubblica, sensibilizzata anche grazie alle investigazioni della organizzazione animalista One Voice, nostra partner nel network internazionale Fur Free Alliance, questa mattina il ministro francese della Transizione Ecologica, Barbara Pompili, ha annunciato che gli allevamenti di visonI per la produzione di pellicce saranno vietati.

Attualmente in Francia sono ancora attivi 4 allevamenti di visoni e dovranno chiudere definitivamente entro i prossimi 5 anni (periodo di transizione concesso dal governo).

La Francia non può ancora dirsi un paese “fur-free”, perché purtroppo per ora, restano salvi gli allevamenti di conigli Orylag, appositamente selezionati (e brevettati in Francia) per la produzione di pellicce. Ma è un ottimo inizio.



Aderisci al Manifesto LAV

Ma le decisioni annunciate dal governo francese rispetto alla tutela degli animali selvatici riguardano anche quelli costretti ad esibirsi nei circhi, il cui uso sarà vietato.

Una notizia davvero storica, se consideriamo che la Francia, insieme ad Italia e Spagna, registra il maggior numero di compagnie circensi in Europa, la maggior parte delle quali utilizza animali. La città di Parigi aveva vietato l’attendamento di circhi con animali già dal novembre 2019: ad oggi si ipotizza che da subito sarà vietato usare animali selvatici autoctoni (lupi, orsi e rapaci), e in fasi progressive su diverse specie, fino al divieto totale nel 2026.

Dopo la Polonia aumenta in Europa il numero dei Paesi che incrementa la tutela degli animali: e in Italia quando?

Presidente Giuseppe Conte, Ministri Sergio Costa, Roberto Speranza, Dario Franceschini noi le nostre proposte ve le abbiamo già presentate.




LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale:www.lav.it

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Da -10% a -20% su ciò che vuoi 🔔 Weekend di Veri Sconti. Approfittane...

→ Dal 10% al 20% di Sconto Extra con Tessera Premium→ E in più per...

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online