1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
24 Aprile 2025

FNOVI. Regionalismo differenziato: la prevenzione sarà uguale per tutti?

Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge che reca disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

A norma della Costituzione le Regioni possono chiedere ulteriori forme e condizioni particolari di autonomina, secondo uno specifico procedimento e limitatamente ad alcune materie espressamente previste; resta in capo al Parlamento, considerando l’interesse nazionale, decidere se e quali concedere.
Tra le predette materie rientrano, tra l’altro, tutte quelle di competenza legislativa concorrente, di cui all’articolo 117, della Costituzione.

Si tratta di elenchi articolati e dettagliati con un numero  notevole di materie, non sempre simili ed anzi con notevoli differenze, che vanno dallo sviluppo economico e produttivo alle materie della sanità, istruzione, welfare. Ed è proprio su questi temi che affiorano i problemi più complessi attinenti il regionalismo differenziato, che coinvolgono prepotentemente il rapporto tra differenziazione e uguaglianza.

Occorre evidenziare che l’eventuale trasferimento di competenze in materia di tutela della salute avverrebbe comunque nell’ambito della competenza legislativa concorrente, fermo restando il rispetto dei principi fondanti il nostro Sistema Sanitario Nazionale. Relativamente alla tutela della salute, sarà fondamentale verificare che le possibili variazioni dei sistemi regionali siamo comunque in grado assicurare i Livelli essenziali di assistenza (LEA), cioè quell’insieme di prestazioni e servizi che lo Stato è tenuto a garantire ai cittadini con risorse pubbliche.

Compito  fondamentale dello Stato è quello di monitorare che i LEA vengano effettivamente erogati in tutte le Regioni secondo criteri di appropriatezza, qualità ed anche efficienza, compatibilmente con i finanziamenti attribuiti.
Vale la pena ricordare che il LEA denominato “Prevenzione collettiva e sanità pubblica” comprende tutte le attività di prevenzione rivolte alle collettività ed ai singoli tra cui la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria, attività che devono essere effettuate con efficacia, efficienza e appropriatezza in ambito statale, dalle Autorità competenti all’uopo identificate dalla legislazione vigente.

Il legislatore nel progettare il regionalismo differenziato dovrà  valutare anche gli aspetti inerenti la governance e l’organizzazione dei sistemi di prevenzione che a livello centrale, regionale e locale contribuiscono alla salute dei cittadini e alla sostenibilità del nostro SSN, ponendo particolare attenzione affinchè l’attuazione del predetto regionalismo  da parte delle Regioni sia gestita con equilibrio  e con  rigorosi meccanismi di controllo e verifica.
Il principio della differenziazione (e dunque dell’autonomia differenziata che ne costituisce una delle declinazioni più avanzate nel nostro tempo) potrà apportare reali benefici al Paese solo se sarà progettato come strumento per un’organizzazione istituzionale più efficiente ed equa per organizzare e articolare le funzioni pubbliche nei diversi settori e garantire la migliore gestione dei servizi pubblici, la migliore garanzia dei diritti, la migliore gestione e distribuzione delle risorse, all’interno di una società fondata sul rispetto del principio di uguaglianza.




Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online