1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
6 Ottobre 2025

Fase 3 a misura di pet, i consigli di CA’ ZAMPA per vacanze a 6 zampe sicure

Check up prima di partire e regole di igiene anche in spiaggia. Dal primo Gruppo italiano di Centri per il benessere dei pet arriva il prontuario per soggiorni in sicurezza al mare o ai monti

Come è possibile trascorrere delle vacanze serene in tempo di Covid-19 insieme al proprio animale domestico? Che precauzioni bisogna adottare per evitare eventuali rischi per la sua salute? Sono solo alcuni dei dubbi più frequenti che i pet lovers si pongono in queste settimane in occasione della pianificazione delle proprie vacanze che, vista la delicata situazione in corso, richiede l’attuazione di piccoli accorgimenti. Secondo il Rapporto Assalco Zoomark, Il 39% degli italiani ha  un cane e/o un gatto in famiglia e il 46% di loro viaggia i propri pet.  Gli esperti di Ca’ Zampa, il primo Gruppo italiano di Centri per il benessere dei pet presente alle porte di Milano, Cremona, Udine e Mestre, hanno stilato 5 regole per vivere un’estate a misura di pet in totale sicurezza.

“E’ importante dire subito che le vacanze, e in generale il tempo che si trascorre con il proprio pet, vanno passate in assoluta tranquillità e relax – afferma Marco Maggi, coordinatore servizi veterinari Ca’ Zampa – soprattutto ora che siamo nella fase 3 dell’emergenza Covid-19. Ribadisco che l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) a più riprese ha chiarito che ad oggi non ci sono studi che dimostrano che è possibile un contagio da pet a uomo, ma è opportuno continuare a seguire, anche in vacanza, delle regole di igiene anche per il proprio pet. Prima di partire, così come facciamo in Ca’ Zampa, raccomando di fare visita al proprio veterinario per un check up e per qualche consiglio utile con cui affrontare il periodo fuori casa in maniera consapevole”.


1 – AGENDA DI VIAGGIO

Il primo passo è prestare attenzione alle misure di sicurezza predisposte nella struttura alberghiera che si intende scegliere: distanza di sicurezza, prenotazione e regole di accesso negli spazi comuni. Per chi invece decide di trascorrere le vacanze in una casa privata, è bene accertarsi che ci sia abbastanza spazio per una serena convivenza a quattro zampe. È sempre bene portare con sé il libretto delle vaccinazioni e il certificato di buona salute e se si va all’estero, anche il passaporto.


2 – CHECK UP ESTIVO

Prima di partire è bene prendere un appuntamento con il proprio veterinario per una visita di controllo generale. In base alla destinazione, verranno date le opportune indicazioni. È opportuno fare un controllo al sistema cardiocircolatorio e allo stato della pelle, orecchie e polpastrelli.

3 – STOP AI PARASSITI

Loro non vanno mai in vacanza ed è opportuno tenere alta l’attenzione per fermarli in tempo:

  • prima di partire si consiglia un ultimo richiamo trattamento anti parassitario che includa un test Filaria e/o Leishmania, un trattamento contro pulci e zecche e un rapido check up dermatologico per controllare cute e mantello;
  • I parassiti sono sempre in agguato, anche al mare. È bene utilizzare dei prodotti repellenti ma attenzione, i bagni frequenti potrebbero ridurne la forza. Si consiglia quindi di sceglierne resistenti all’acqua o di utilizzare in aggiunta prodotti naturali che possono essere applicati più volte nel corso delle vacanze. Stesso consiglio anche per la montagna, dove le passeggiate nei boschi mettono in contatto il cane con escrementi di animali selvatici o con una vegetazione contaminata da parassiti. Per questo motivo è buona norma mantenere alta la prevenzione antiparassitaria e effettuare al rientro un esame delle feci;
  • Attenzione alle malattie geografiche come la filaria, leishmamiosi e rabbia. La leishmaniosi è il pericolo numero uno, perché è la patologia più diffusa su tutto il territorio italiano, in prevalenza al Centro (Lazio e Toscana soprattutto) e Sud Italia (Calabria, Sicilia, Puglia e Sardegna).

4 – IGIENIZZATI E CONTENTI

È importante continuare a prestare attenzione alle regole di igiene, così come si fa in città. Per questo vanno messi in valigia shampoo e salviette igienizzanti (possibilmente a base di Clorexidina).

Dopo un tuffo in mare del cane, si consiglia di:

  • risciacquare gli occhi con prodotti a base di camomilla;
  • spalmare su naso, polpastrelli e altre parti più delicate  pomate protettive e lenitive;
  • utilizzare prodotti specifici per le orecchie.  

A fine giornata è opportuno lavarlo con acqua dolce e se necessario con prodotti specifici in base all’esigenza   di pelo, mantello e cute. Al rientro dalla vacanza si raccomanda una reidratazione del pelo con dei trattamenti di shampoo-terapia specifici.

5 – MENÙ DA BAGNASCIUGA

Se la preferenza è per il cibo industriale, basta portare con sé crocchette e scatolette oppure comprarle nei negozi. Nel caso di  ‘pappa’ fatta in casa, per una maggiore praticità sarebbe meglio abituare l’amico a quattro zampe a pet food industriale e tradizionale almeno quindici giorni prima di partire. Chi preferisce portare da casa degli alimenti già preparati e congelati deve naturalmente aver cura di garantire la conservazione del freddo anche durante il viaggio per evitare che agenti patogeni ne compromettano le proprietà. Durante il viaggio, soprattutto se non eccessivamente lungo, è consigliabile non far mangiare l’animale fino all’arrivo a destinazione,  ed assicurarsi che beva il giorno prima in maniera copiosa. Durante l’estate,  il cibo andrebbe proposto nelle ore più fresche, al mattino (piccolo pasto) o alla sera (pasto principale) evitando di svolgere attività fisiche intense durante il giorno con la pancia piena. È bene mantenere un alto livello di idratazione perché il pet riesce a eliminare calore solo con un processo di evaporazione che richiede acqua.




VALERIO GIACOMONI -
Responsabile Marketing e Comunicazione
valerio.giacomoni@cazampa.it - per ulteriori informazioni visita il sito: www.cazampa.it

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online