Ciao, ringrazio anticipatamente per la risposta.
Da dicembre 2003 posseggo un cavllo di 12 anni di razza anglo arabo francese.
Inizialmente pensavo di poter dividere l`impegno di montarlo con mio figlio che ha 13 anni e come me un grande amore per i cavalli in genere e per King in particolare.
All`inizio della nostra amicizia il cavallo aveva l`abitudine di sgroppare sovente, specialmente in compagnia di altri cavalli. (non appena un cavallo fà un gesto di allegria lui si unisce con entusiamo !!) mentre mio figlio dovo alcune cadute ha imparato a “prevenire“ e restare in sella io mi sono un pò intimorita ed il risultato finale è che il mio bambino ha instaurato con King un rapporto di reciproco rispetto (e le sgroppate sono notevolmente diminuite) mentre con me “fà il furbo“ e le rare volte che lo monto cerca puntualmente di disarcionarmi……. Premetto che io ho una mano molto leggera e cerco di fargli fare un po di esercizio senza impegnarlo troppo.
Mi spiace molto questa situazione anche perchè in inverno e con gli impegni scolastici le ore che mio figlio può dedicare a King sono diminuite e io potrei invece “muoverlo“ un pò più sovente.
Cosa mi consigli?
- Ospite ha scritto 22 anni fa
Cara Marina, il binomio di tuo figlio con King ha trovato il suo equilibrio, mentre tu sei rimasta esclusa. Sicuramente il fatto di averti intimorito ha rafforzato in King la sua convinzione che per non essere montato… basta intimorire, e mi pare che ci riesca benissimo! Il mio dubbio sta in questo, perché si lascia andare così facilmente ? Non lo trovo sereno, dal tuo racconto, certo vederlo sarebbe un’altra cosa, ma non possiamo. Ti dicevo che non lo trovo sereno. Invece di montarlo, occupati del suo equilibrio e della sua serenità: portalo a spasso da terra, senza chiedergli niente; assicurati che abbia del tempo tutti i giorni per stare fuori all’aperto, possibilmente, e possibilmente con gli altri cavalli. Prenditi cura della sua pulizia e parlagli. Non dargli cibo dalle mani. Lavorando da terra assicurati di essere coerente: se una cosa è no, è no sempre, non un giorno si ed uno no, ok? Stacci insieme insomma, come se seguissi un figlio a fare i compiti. E poi, quando lo senti più rilassato, prova a farlo uscire la mattina ed a montarlo il pomeriggio, senza chiedergli grandi cose, con mano morbida MA quello che è no è no e lo è coerentemente! Se sgroppa, stai su e poi quando smette, passo! Per sgroppare un cavallo ha bisogno di non avere i posteriori impegnati. Prova ad impegnargli i posteriori al trotto e quando si tranquillizza passo e digli che è stato straordinario, davvero straordinario… e credici col cuore mentre glielo dici (loro comprendono i significati che trasmettiamo, non le parole).
Altra cosa: il problema che noi abbiamo col cavallo è, dal punto di vista del cavallo, la risoluzione del suo problema! Fai controllare King da un massaggiatore equino per assicurarti che non abbia problemi alla schiena e che la sella sia corretta per la sua schiena. Attendo notizie. Susanna
- Ospite ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.