sguardi e morsi

ho un purosangue inglese da circa 6 mesi, è di indole dolce e tranquilla, ha però un solo picolo difetto: tende a mordicchiare quando non gradisce un certo mio atteggiamento (ad esempio non sopporta che gli metta la coperta nel box), mi rendo anche conto che spesso lo fa solo per contatto, a volte usa infatti solo le labbra.
in “cavallo che mordicchia“ ho letto il suggerimento che lei ha dato e proverò sicuramante ad applicarlo, mi rimane però una curiosità: come interpreta il cavallo il mio sguardo fisso nei suoi confronti?
grazie

  • Ospite ha scritto 23 anni fa

Cara Valeria,
ha fatto benissimo a leggere il suggerimento che ho dato in “cavallo che mordicchia”, mi faccia sapere come va! Sinceramente, a prima vista (si fa per dire), non mi sembra che il suo cavallo denoti vera aggressività nel suo atteggiamento. A volte i cavalli si girano solo per guardare cosa succede dietro, oppure giocano con le labbra tentando un atteggiamento di grooming (che, però, noi giustamente non concediamo). Mi faccia sapere qualcosa di più se può. Per quanto riguarda puntare lo “sguardo fisso” negli occhi del cavallo: questo “letteralmente” (in linguaggio equino) vuol dire “allontanati”. Naturalmente appena il cavallo fa una minima mossa di allontanamento, anche solo un millimetro, bisogna gratificarlo abbassando o distogliendo il nostro sguardo dai suoi occhi. Si ricordi di tenere sempre il cavallo nel suo raggio visivo, così da potere reagire ai suoi movimenti, proprio come in un dialogo. Mi tenga al corrente. E se viene a Verona, mi venga a trovare (The World of The Horse – Pad. 8 Stand C4). Buon Lavoro. Susanna

  • Ospite ha risposto 23 anni fa
Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.