Salire diventa difficile

Gentilissama Dott.ssa, intanto vorrei complimentarmi per delle risposte che ha dato le quali mi hanno fatto riflettere. Da 4 mesi ho acquistato una Paint Horse di 10 anni, ha una buona genealogia ed un carattere socievole e disponibile. Il suo difetto é che non mi lascia salire in sella. Una volta sellata quando alzo la gamba per salire lei inizia a girare-indietreggiando. Questo mi costringe a farmela tenere ferma per le redini vicino al morso da qualcuno. Il problema però non si presenta + se la faccio stancare alla corda … veramente non riesco a capire! La ringrazio molto e la saluto.

  • Ospite ha scritto 23 anni fa

Carissima Silvia, non sono dottoressa (non ancora almeno) e comunque grazie per il suo regalo. Quale? Avermi detto che l’ho fatta riflettere, questa è una cosa importantissima ed è l’anticamera dell’apprendimento. Solo se si sanno delle cose, se si hanno degli strumenti, si può scegliere quale usare. E la libertà di scegliere fa parte della filosofia della non violenza a cui sono molto attaccata. C’è poca gente che vuole “perdere” tempo a riflettere, quindi grazie per averlo fatto, è importante per avere a che fare con i cavalli. Detto questo, arriviamo al suo problema : la sua cavalla di dieci anni…non la fa salire. Sinceramente non sono del parere che stancarla alla corda prima sia una soluzione efficace. Sì lei riesce a salire ma il problema è sempre lì e non è stato risolto. Quindi bisognerebbe scoprire da cosa dipende veramente : veda se riesce a prendere qualche informazione su come la sua cavalla è stata trattata dal precedente proprietario e se anche lui aveva lo stesso problema. Ha problemi anche quando la monta? S’impenna ? Se si, le faccia controllare la schiena da un veterinario e la sella da un sellaio. Se no, per il momento le consiglirei di provare con il “bluff”. Adesso le spiego. La sua cavalla si muove quando lei si avvicina alzando la gamba, perché sa (per sua esperienza) che lei è in procinto di salirci… e la cosa non le piace. Provi ad avvicinarsi a lei e fare i suoi soliti movimenti, osservando, però, quando la cavalla comincia a reagire spostandosi. Dopodicchè rifaccia il movimento ma fermandosi ed allontanandosi un attimo prima che lei si sposti. Lo rifaccia e lo rifaccia ancora. Fino a quando la cavalla non avrà più reazioni – ci vorranno almeno tre volte e poi altre tre volte per ogni movimento che aggiungerà verso la meta di arrivare a salirci (se il discorso va per le lunghe, lo faccia anche in più giorni, non arrivi mai a stancare la cavalla con troppe ripetizioni). Se vuole può fare della pause, ed portarla a fare due passi o a mangiare un po’ di erbetta. Spero di essere stata chiara, altrimenti me lo faccia sapere che tenterò di esserlo di più. Faccia qualche prova e mi tenga al corrente, se non le dispiace. Io sarò fuori per lavoro fino a metà agosto, ma le risponderò appena sarò di ritorno. Buon Lavoro e buon divertimento a 4 zampe. A presto Susanna

  • Ospite ha risposto 23 anni fa

Grazie 1000 per il consiglio. Vedrò di fare dei test in questi periodi di bel tempo per permettermi di capire cosa sta provando la mia cavalla. In risposta alla sua domanda la informo che “Miss“ non s`impenna, non suda da nervosa in passeggiata, anzi, ha un comportamento rilassato e docile, sebbene la sua razza le impone una velocità ed una forza straordinaria ma sempre gestibile con delle imboccature dolci. Io ed il mio ragazzo abbiamo ipotizzato che il vecchio proprietario pesasse molto di + di me e che avesse modi rudi. Ma tutto ciò mi sembra strano visto che la cavalla ha un buon certificato ed é addestrata da reining e da pleasure. Cmq farò le prove che mi ha suggerito … poi le farò sapere! Tante volte penso che Miss faccia così per scoraggiarmi nel salire in sella … eh eh forse non mi conosce ancora bene! Grazie ancora per la collaborazione! Buone ferie!

  • Ospite ha risposto 23 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.