buongiorno ho una puledra paint di 9 mesi(premetto che è stata staccata dalla madre a 4 mesi per scelta dell’allevatore dove l’ho presa)è sempre stata abbastanza invadente ma buonissima ora però quando la porta alla lunghina ha preso il vizio di impennarsi e a volte mi tira da tutte le parti strattonandomi con forza e tirando indietro rischiando fdi farmi male sia io che lei,all’inizio pensavo lo facesse per gioco ora però mi sto preoccupando perchè così non riesco più a gestirla anche perchè comincia a sbattere la testa e poi si impenna come per sottrarsi alla lunghina.Come posso fare per farle perdere questo vizio che a mio avviso sta diventando pericoloso?grazie
- Ospite ha scritto 14 anni fa
cara Sally,
mi sembra un problema di comportamento ma probabilmente dovuto ad una risposta incondizionata. mi spiego meglio . quando chiede di essere seguita , lei "tira", fa pressione attraverso la lunghina sulla la capezza . il cavallo riceve quella pressione dietro le orecchie, dove passa la capezza e , per istinto, natura, risponde indietreggiando.
quando sente che la cavalla sta per reagire così (indietreggiando o impennandosi) lei rilasci subito la pressione . poi le chieda di avanzare facendo dei semicerchi davanti alla sua testa (lontano circa un metro, un metro e mezzo dal suo naso) così invita la cavalla ad avanzare nella lingua del cavallo. quando la cavalla fa questo con serenità, lei potrà aggiungere un’altra cosa: rifaccia l’esercizio nello stesso modo ma creando un leggera pressione e quando la cavalla avanza lasci che la pressioni si rilasci. ovvero la cavalla avanza invitata dal suo zig zagare, la cavalla autorilascia la sua pressione avanzando verso di lei, la cavalla inizia a capire che avanzando risolve il suo "problema" del sentirsi premere dietro le orecchie.
a questo punto è iniziato il suo processo di apprendimento intrinseco. spero di essere stata chiara, altrimenti sono qui a disposizione. se verrà a Verona, sarò felice di farle vedere dal vivo questo semplice ed utile esercizio. nel frattempo visto che sicuramente la cavallina emotivamente e psicologicamente ha risentito della separazione dalla mamma, se desidera le consiglio di aiutarla anche con i Fiori di Bach: Star of Bethlehem (per la separazione precoce), Walnut (per aiutarla nel cambiamento e per mantenerla salda ed equilibrata con se stessa), Mimulus (per le paure). penso alle paure perchè una cavalla così giovane, potrebbe reagire così perchè non capisce e non sa gestirsi le novità, non ha punti di riferimento, una guida. quindi va da se che se lei riuscisse a focalizzare , in questo momento, le sue attenzioni sul farla sentire al sicuro, capita e seguita, questo sarebbe di grande aiuto per la sua cavallin. se poi desidera possiamo parlare più approfonditamente della piccola e così potrei valutare meglio che Fiori suggerirle.
rimango a sua disposizione . cordialmente Susanna Li Mandri
- Susanna Li Mandri ha risposto 14 anni fa
la ringrazio molto per la sua risposta,vorrei però chiederle se il suo atteggiamento può essere dovuto al suo carattere,cerco di spiegarmi meglio.Abbiamo incominciato a insegnarle a stare in posa per la morfologia, a seguirci con la lunghina al passo e poi al trottino e a stare ferma.Ma spesso oltre a impennarsi,a tirare da tutte le parti scatta anche in avanti venendomi addosso e io per cercare di riprenderla faccio pressione sulla lunghina cercando di farla indietreggiare sbaglio?
inoltre quando viene messa al paddock fa la stessa cosa per l’esuberanza di andare a mangiare spesso corre e ultimamente non riescono a toglierle la capezza perchè o tira indietro o si impenna(premetto che io non riesco ad andare alla mattina per metterla al paddock così mi hanno riferito)mi chiedo non può essere che lei abbia un carattere dominante e non rispetti le persone?la ringrazio
- Ospite ha risposto 14 anni fa
buongiorno Sally.
è tutto valido quello che le ho scritto nella prima risposta ma, da quello che mi racconta nella sua seconda lettera , deduco che ci sia anche un problema di educazione base. cioè la cavalla non "rispetta" gli spazi e quindi non è in una relazione di rispetto, di collaborazione e costruttiva con l’essere umano.
c’è anche da dire che sicuramente questo "addestramento" iniziato molto presto ( anche se è normale per gli addetti ai lavori) per i cavalli è uno stress molto forte.
uniamo separazione dalla mamma, mancanza di riferimento nell’uomo confermato anche dal fatto che non c’è una relazione equilibrata e costruttiva /educazione, cura e gestione degli spazi), esuberanza ( che senz’altro c’è vista l’età) ed insicurezza / paura che c’è anche… tutto questo in questo caso contribuisce a dare questo risultato di ribellione ed arroganza ma che, a mio parere, nasce dalla mancanza di chiarezza dal punto di vista del cavallo e dalla totale mancanza di riferimento ( affettivo/ educativo). la cavalla è in balìa di quello che le succede. la situazione non si risolve da sola. ma attenzione a non irrigidirsi ulteriormente perchè non darebbe risultati efficaci nel lungo periodo. è piccola ha bisogno di essere sostenuta , amata ed aiutata ad imparare con il tempo che ci vuole perchè lei impari e con coerenza e fermezza ( che non è rigidità ed agressività!). altra cosa, quanto sta al paddock con cavalli della sua età? quanto gioca con gli altri cavalli? anche questo potrebbe essere di grande aiuto per darle equilibrio e serenità. sa che io mi occupo di soluzioni " non violente" e guardo al benessere generale del cavallo. sono a sua disposizione qui a Verona o a casa sua se lo desiderasse. magari ha avuto tanti cavalli che fino ad ora non hanno dato problemi ed , adesso, ecco questa piccolina che mina alla sicurezza acquisita con il lavoro fatto nel tempo… oppure è il suo primo cavallo da Show, in ogni caso questa piccola è una cavala particolare ed ha bisogno di attenzioni speciali.
spero di essere stata utile. sempre a disposizione . Susanna Li Mandri
- Susanna Li Mandri ha risposto 14 anni fa
Prego accedi per rispondere.