Pretese

Cara Susanna!
Per sbaglio ho scoperto questo Sito… ho letto tutte le Sue risposte e Le faccio i miei complimenti! Ne approfitto subito per chiederLe un consiglio. Da 2 anni ho una cavalla (che ormai ha 14 anni) che amo tantissimo. Gloria, così si chiama, è molto dolce ed affettuosa. Però, appunto perchè l`amo tanto, penso di essere stata troppo buona con lei ….diciamo che forse l`ho viziata un po troppo. Per esempio: quando vado a trovarla (tutti i giorni) le porto sempre delle mele e delle carote oppure quando abbiamo finito di lavorare o quando torniamo da una passeggiata le faccio sempre mangiare dell`erba fresca. Sicuramente si starà chiedendo: ma cosa c`è di male? Il fatto è che ora Gloria le carote e le mele le vuole sempre in qualsiasi momento pizzicandomi (leggermente), e per quanto riguarda l`erba fresca succede che quando siamo in un prato si ferma (oppure va in dietro) in continuazione per convincermi di farla mangiare l`erba. Ho l`impressione che la cavalla ha capito che sono buona e che le voglio bene e così lei pretende sempre di più. A volte mi trovo veramente in difficoltà perchè sono costretta a punirla anche se mi dispiace (non la punisco mai con violenza chiaramente). Quale sarebbe il metodo giusto per farle capire che queste pretese non vanno bene? Mi può dare un consiglio?
Grazie Nadja
P.S. chiedo scusa per eventuali errori ma è dovuto al fatto che non sono italiana.

  • Ospite ha scritto 22 anni fa

Nadja sono mortificata, mi scusi per il ritardo ma sono sempre in giro e non riesco a trovare un attimo di tranquillità per concentrarmi sul sul suo problema!
Tornerò lunedì: prometto risposta per martedì 28! Mi scusi, la prego.
Susanna
PS: il suo italiano è ottimo, stia tranquilla.

  • Ospite ha risposto 22 anni fa

Cara Susanna, non si preoccupi, non c`è nessuna fretta. Per me è già tanto aver trovato una persona competente come lei che è disponibile a rispondere alle mie domande. Le vorrei raccontare una altra cosa: come le dicevo nella mia prima e-mail, la mia Gloria è sempre stata una cavalla molto dolce, affettuosa e soprattutto tranquilla. Circa un`anno fa l`ho portata via dal maneggio dove si trovava (non sopportavo più di vederla sempre chiusa in un box) perchè avevo trovato un posto in campagna con una sistemazione bellissima. Ora vive in una cappannina con un grandissimo paddock solo per lei (in tutto ci sono 8 cavalli e ogni uno con il proprio paddock). La monto quasi tutti i giorni o in un campo di erba oppure vado a fare una passeggiata in campagna. Tutto l`estate non ha mai fatto brutti scherzi (a parte quello di andare in dietro per convincermi di farle mangiare l`erba). Un po di tempo fa abbiamo fatto una delle nostre solite passeggiate….di tutto colpo – non si sa perchè – è partita al galoppo sgroppando come una matta con il collo tirato su al massimo.. in somma era terrorizzata dalla paura. Sono riuscita a tranquillizzarla con la mia voce e le mie carezze. Sinceramente sono rimasta un po male della sua reazione (perchè non era da lei comportarsi cosi) però ho pensato che fosse stato un caso e che avesse sentito qualche cosa che io non riuscivo a sentire. Però il fatto è che adesso lo fa sempre più spesso. Anche se andiamo tranquillamente al passo di tutto colpo parte come una pazza, sgroppa, salta di qua e di la, a volte faccio anche fatica a fermarla. Poi magari fa 10 passi normali e ricomincia da capo. Di solito quando succede così, smonto e vado avanti a piedi e Gloria mi segue fiduciosamente. Secondo alcuni cavalieri che conosco Gloria fa così per mettermi alla prova per poter fare quello che vuole lei. Mi hanno consigliato di essere più dura con lei e di farle capire che sono io che comando. Io invece non posso credere a questa teoria: per quale motivo mi dovrebbe mettere alla prova dopo 2 anni di profonda amicizia e collaborazione? Io piuttosto sono convinta che c`è un altro motivo, forse le fa male la schiena o qualcos`altro. Ho chiamato il mio veterinario che docrebbe venire nei prossimi giorni, ma in ogni caso mi piacerebbe molto sapere che cosa ne pensa lei. La ringrazio tantissimo per la sua disponibilità. Nadja

  • Ospite ha risposto 22 anni fa

Cara Nadja, penso che un po’ di disciplina sia necessaria tra di voi MA non a sculaccioni, di certo! Ad occhio e croce, da quello che mi racconta, la sua cavalla non fa differenza tra il momento del lavoro e quello del Tempo libero…. E questo è lei che dovrebbe insegnarglielo! Non la faccia mangiare sempre e comunque (pe rloro il cibo è una cosa dovuta e di prima necessità e possono anche diventare aggressivi se gli viene negato di mangiare quello che hanno sotto gli occhi). Po trebbe essere d’aiuto stabilire un momento della giornata per nadare a mangiare l’erbetta etc e poi basta – niente cibo durante il lavoro! Quanto sta al paddock in erba la sua cavalla? Potrebbe avere bisogno di un po’ di cibo “fresco”? Le consiglio di interpellare un alimentarista (ovvero veterinario alimentarista) che potrebbe analizzare i bisogni di Gloria e scoprire se ha bisogno fisicamente di qualche nutriente. Sinceramente anche il problema della stanchezza in passeggiatae della sete mi fa pensare che forse Gloria potrebbe avere bisogno di aiuto (non credo che lei sfianchi il cavallo con 4 ore di galoppo)!. Comunque è buona regola ricordare che 4 ore in giro quando per il resto della settimana si fa poco o niente potrebbero essere troppe. Chieda parere al veterinario. Per il problema della fuga! E’ un bel problema : sembrerebbe che tutti i cavalli tra la fine del 2002 e l’inizio del 2003 … se la vogliano dare a gambe! Circa il 60% delle richieste d’aiuto riguardano cavalli che scappano, a volte si ed a volte no, in passeggiata! Non credo che Gloria abbia mal di schiena, ma visto che chiama il veterinario le faccia dare un occhio a nche alla schiena: io potrei suggerirle un massaggiatore che sicuramente è in grado di diagnosticare se esistono contratture o problemi “muscolari” . Mi faccia sapere se desidera questo nominativo! Riassumendo: lavorerei sulla sua determinazione a definire il momento del gioco e quello del lavoro. Lo faccia gradualmente gratificando con una carezza ed allontanandosi di un passo ogni volta che invece di tirare Gloria si concentra su di lei. Uscite dal box, prima di arrivare alla zona del TIRO PER L’ERBA, dietro front e si torna in scuderia . Di nuovo fuori ed una timo prima che lei tiri, indietro e brava e gratifiche . Faccia in modo che mentre lei esce con Gloria qualcuno le metta una carota o una mela nella mangiatoia in box. Così quando torna è dentro che trova il cibo e non fuori! Piano piano quindi sposti l’attenzione di Gloria, quando siete fuori dalla scuderia solo su di lei e sul lavoro o le passeggiate: ma il meglio del cibo deve trovarlo nel box. Mi faccia sapere se non sono chiara.
Dopo avere consultato il vet per il problema della sete durante le passeggiate mi faccia sapere che vediamo se sia opportuno agire anche con “terapia comportamentale” anti fuga! Mi scriva quando vuole. Scusi solo i ritardi adovuti anche ad un pessimo stato di salute in cui mi trovo al momento. Buon Lavoro Susanna Li Mandri

  • Ospite ha risposto 22 anni fa

scusi Nadja; ho attribuito a Gloria il prblema della sete in passeggaita sbagliando! Comunque è corretto farla vedere da un vet : consideri che le sgroppate possono anche essere di allegria ! se non ah problemi di schiena me lo dica che le suggerirò un esercizio da fare nel tondino che è utile per contenere le fughe. Un abbraccio, scusi dell`errore e buon lavoro Susanna

  • Ospite ha risposto 22 anni fa

Buona sera Susanna, la ringrazio per i suoi utili consigli. Volevo dirle che questa mattina è venuto il veterinario e ha scoperto che Gloria ha mal di schiena dovuto alla sua sella che non è adatta per lei (che però mi ha consigliato un istruttore!!!). Devo lasciarla a riposo per 15 giorni e sopprattutto cambiare la sella. Ero convinta che avesse male da qualche parte, perchè SENTIVO che le sue fughe erano fughe di PAURA di qualche cosa. Per quanto riguarda le sgroppate…. credo che se uno conosce bene il suo cavallo sa quando sono sgroppate di allegria e quando invece sono sgroppate di difesa. Spero veramente con tutto il cuore che dopo questi 15 giorni di riposo ritrovo la mia vecchia Gloria tranquilla. Invece per quanto riguarda il fatto che ogni tanto, quando ci trovavamo su un bel prato verde, andava in dietro per convincermi di farle mangiare l`erbetta fresca …. ripensandoci e ripensandoci mi sono resa conto che era colpa mia. Era colpa mia, perchè tante volte, prima di finire il lavoro (diciamo come ultimo esercizio) sono stata proprio io a chiederle di fare qualche passo in dietro per poi gratificarla con delle belle carezze e una mangiata di erba fresca. Forse Gloria ha pensato che sei lei va in dietro, anche se non glielo chiedo, può mangiare l`erba? Comunque dopo 2-3 tentativi senza successo non ci ha più provato.
Spero di non avere bisogno dell`esercizio per contenere le fughe dopo il cambio della sella…. ma non si sa mai: mi potrebbe dire di più? La ringrazio per la sua pazienza. Saluti Nadja

  • Ospite ha risposto 22 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.