Buon pomeriggio Susanna!grazie anticipatamente della tua cortese risposta!in questo momento ho un grande bisogno del tuo aiuto.Questa settimana mi è stato affidato un castrone di 7 anni,che è rimasto tutta l`estate “rinchiuso“ in un prato non molto grande con altri animali. Il suo padrone è cinque mesi che non lo guarda ne tanto meno lo monta e io mi sono offerta per riportare il suo cavallo in piena forma per l`arrivo dell`inverno,periodo in cui lo utilizza per passeggiate.Ho cominciato a far fare al cavallo dei piccoli giri con la cavezza nei dintorni del prato in cui vive, ma ho ben notato che il cavallo è molto pauroso;per esempio ha sentito dei cani abbaiare ed è scappato al galoppo. Ma la cosa che mi preoccupa di più è la sua immensa paura per le automobili;infatti inizia ad impennarsi e a scalciare appena ne vede arrivare una!comunque, passata la macchina,se non è scappato,riesco a tranquillizzarlo (infatti si fida molto di me,pensa che quando arrivo nel prato mi viene incontro e mi segue appoggiado la sua testa alla mia spalla!). Vi è da aggiungere che il luogo dove vive è molto poco trafficato, e quindi mi chiedo come farà il suo padrone a montarlo tranquillamente dato che lo userà in una zona dove vi sono molte macchine! Secondo te posso fare qualcosa per fargli passare questa paura?!. Grazie mille!!! CIAO
- Ospite ha scritto 21 anni fa
ciao,hai la possibilità di legarlo ad una staccionata e di avere una macchina?
se si bene,allora legalo ad una lunghezza media,ne troppo lungo che si possa far male,ne troppo corto da peggiorare la situazione,poi prendi la macchina e mantenendo una distanza di sicurezza comincia a passargli di fianco,la prima volta si spaventerà tanto,la seconda un pò meno,e la terza non farà più niente,è questo il trucco,però devi farlo spesso continua a passare fin quando non fa più niente,cerca magari di farti sentira,accellerare più forte,suonare il clacson,per abituarlo a tali rumori,
ciao luca
- Ospite ha risposto 21 anni fa
Ciao Luca, grazie per il tuo consiglio!domani inizierò a sperimentare quello che mi hai scritto! ciao elisabetta
- Ospite ha risposto 21 anni fa
come è andato il mio metodo?hai concluso qualcosa?
- Ospite ha risposto 21 anni fa
Ciao luca!vuoi sapere l`ultima?!il cavallo che mi è stato affidato l`hanno trasferito e io nn ho potuto provare il tuo metodo!!beh se in futuro avrò ancora cavalli con questo problema almeno grazie a te saprò come fare!
grazie ancora ciao
- Ospite ha risposto 21 anni fa
Cara Ely, sono felice che tu non sia riuscita a provare il metodo che ti ha consigliato Luca, perché a mio parere avresti distrutto il rapporto tra te ed il cavallo e avresti finito di rovinarlo psicologicamente. Non è legandolo che lo si aiuta a “sopportare” uno stress: legandolo avresti rischiato che tirando indietro terrorizzato (che era il suo specifico caso), avrebbe spaccato la longia o una vertebra o sarebbe caduto a terra e a seconda della direzione da cui arrivava l’auto avrebbe potuto anche ribaltarsi. Questo è il mio parere.
Tra l’altro ho trovato sconveniente che Luca intervenisse a dare consigli in un Forum che, seppure momentaneamente abbandonato, non era un forum aperto ai consigli del pubblico. Scusate ma il consiglio pessimo, a mio parere, dato da Luca avrebbe potuto rovinare o uccidere un cavallo ed io che sono responsabile di questo spazio non desidero, per quanto possibile, che da qui vengano fuori idee che costruiscono malessere e violenza per i cavalli.
Sicura della vostra comprensione vi invito a valutare con più attenzione la differenza tra il consiglio di un amico e quello di un esperto e di considerare, per il futuro, di usare maggiore rispetto per gli spazi che, anche se condivisi, non sono di vostra proprietà e non nascono per essere auto-gestiti.
Fammi sapere Ely, se posso esserti di aiuto per il futuro, ne sarei felice. Susanna Li Mandri
- Ospite ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.