Salve Dottoressa, io è da qualche anno che vado a cavallo, da poche settimana ho acquistato una cavalla mazzosangue, di 12 anni che in passato ha fatto qualche corsa. Nel complesso la cavalla è bravissima sia da terra che montata, l’unica cosa che non riesco a fare, e montare a cavallo da solo, ci deve essere sempre una persona a tenerla e darmi gamba, perchè lei non sta ferma. Le chiedo per favore se mi può dare qualche consiglio. In attesa di una sua risposta la saluto cordialmente
Aldo Ferrandico
- Ospite ha scritto 12 anni fa
Salve Aldo, scusi il ritardo con cui rispondo a causa di problemi tecnici.
Se la sua cavalla si muove ( presumo che avanzi) quando lei sta per salire può provare a fare quanto segue.
Pensi di di vedere le azioni che la portano ad avvicinarsi a l cavallo ed a salire in tanti piccoli momenti o se preferisce tante singole azioni. Inizia ad eseguire ed appena la sua cavalla indietreggia lei le fa fare un passo indietro ( nella direzione opposta a quella in cui si muove). E riprova da capo. Se la cavalla continua ad avanzare lei le fa fare due o poi tee passi indietro. l’idea e’ che in questo modo nella testa del cavallo che e’ un energy preserver, lui sta sciupando energie e presto il muoversi on sara’ piu’ una scelta costruttiva per lui. Ogni volta che invece starà’ ferma, lei si fermerà’ dall’avvicinarsi e magari farà anche un passo indietro, lei Aldo, per dire " si, ok,, brava" nella lingua del cavallo. Tutto va chiaramente fatto senza aggressività o pretese: e’ un percorso di apprendimento sul quale lei guida la sua cavalla. Non è una lezione o una punizione!! Quindi mantenga la sua adrenalina giù è lo facia con l’effetto di un padre che tiene per mano il figlio mentre lo aiuta ad parare a stare in piedi e camminare. È una procedura semplice ma è difficile spiegala a parole. Se non fossi stata abbastanza chiara, mi chiami. Mi faccia sapere. Buon lavoro. Susanna Li Mandri
- Susanna Li Mandri ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.