Buongiorno, lavoro presso un circolo ippico, e abbiamo una cavalla che da un anno è ferma xè nessuno la vuole utilizzare in quanto moooltoo pigra, è abituata fuori al paddock con un altro cavallo, è domata x attacchi e sella americana, visto comunque il suo carattere molto pacato, e il lavoro di maneggio che in estate aumenta in modo esponenziale, abbiamo deciso di metterla tra i cavalli da scuola (premetto è stata salvata dalla triste fine del macello!) solo che il problema è che non va! non si muove, è pigra, neanche con frustino, non va nel tondino, non si muove, è pigra pigra pigra. Quindi capisce che pur essendo una cavalla di una sicurezza incredibile potrebbe cavalcarci a pelo un bambino! è impossibile da usare in lezione xè verrebbe continuamente frustata, e.. non è bello insegnare questo ai bambini..
io personalmente ho provato ad utilizzarla in passeggiata, è bravissima anche fuori, ma prova in ogni modo a ritrovare la strada di casa.. il suo obbiettivo è tornare a casa nel suo paddock! solo quando molto distante da casa, e con tanta tanta pazienza poi trotta galoppa ed è sicurissima, mi scusi se mi sono dilungata ma.. era per farle capire un pò la situazione.. volevo solo cercare di capire in che modo la si potrebbe "convincere" a lavorare un pò in piano senza usare le cattive maniere (che non dipendono da me in quanto non sono la proprietaria) e che cmq non portano risultati La ringrazio anticipatamente Saluti Nadia PS premetto che non ho mai in vita mia visto un cavallo che anche dopo mielle sollecitazioni (frustino speroni etc) non si muove! e non ha nessun difetto morfologico o problema di salute! solo un pò di ciccia!
- Ospite ha scritto 13 anni fa
Cara Nadia,
I cavalli pigri sono sempre stati i miei preferiti … Con me andavano! A parte questa mia personale superbia, i nostri comandi non sono chiari spesso e loro non capiscono quello che diciamo. C’e’ sempre un motivo se il cavallo non da quello che fli chiedimo e ata a noi scoprirlo! Ma parliamo di una cosa alla volta.
I cavalli si sentono sicuri in branco e nel loro ambiente conosciuto , ecco perche’ e’ frequente il problema del volere tornare a casa. Ia vostra cavalla non fa ecceZione. E ‘ necessario costruire un ottimo rapporto di fiducia e cooperazione col cavallo per poterlo staccare dal suo branco, ovvero bisogna essere in grAdo di costruire con lui un branco a cui appartengono un cavallo ed un essere umano. Allora il cavalla si sentirà al sicuro , guidata e protetta da lei e piano piano riuscirete a risolvere il problema. per lavorare poi oltre ad un buon rapporto ci vuole anche la motivazione. Di certo ci sono esercizi utili per cavallo e cavaliere riguardo questo e penso che possa essere educativo anche per i bambini imparare a comprendere le necessita del cavallo ed a dedicare del tempo per aiutarlo a superare i suoi limiti. Provate ad inserirla nei pony games , fatela divertire, complimentatevi con lei , ogni volta che si muove in avanti e se vi accorgete che ama una specifica attività fategliela fare di più. Trattatela come un bambino traumatizzato a cui bisogna insegnare e fare riscoprire il gusto della vita. Per concludere , non so l’eta della cavalla, ma vorrei anche ipotizzare che forse lei si sente di avere dato quello che poteva… Avete pensato di metterla in pensione? Rimango a disposizione. Mi fAccia sapere che pensa dei miei commenti e ae vuole affiungere qualcosa alle informazioni che mi ha dato. Buon lavoro. Susanna Li Mandri
- Susanna Li Mandri ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.