cavalla ``oppositiva``

gentile signora , spero possa aiutarmi a comprendere ciò che sta succedendo alla mia cavalla di 15 anni circa che sta con me da 2 anni e mezzo; io sono una principiante e monto da due anni e mezzo appunto; la cavalla con grande pazienza mi aiutato a trottare e galoppare; è di carattere calmo e buona, mi ha sempre dato sicurezza anche se qualche volta è testarda e comunque tendenzialmente pigra; io l`ho sempre trattata con molto affetto e molti regali alimentari che le sono assai graditi; da tre mesi ci siamo trasferiti in un maneggio più grande e bello dove sono riuscita ad assicurale mezze giornate in paddok con altri cavalli ; mi sono spostata di maneggio anche con i due cavalli di mia figlia per cui il nostro “piccolo branco“ si è mantenuto intatto e lei non ha perso la cavalla anziana che le è vicina da due anni e che il campo desidera sempre seguire. Il problema si è reso drammatico da circa un mese perchè è diventata sempre più pigra, praticamente ora accetta solo il passo mentre si rifiuta sia di trottare che di galoppare; se le chiedo di andare al trotto non parte per nessun motivo, orecchie indietro e ferma sul posto, non servono a nulla speroni nè le frustate, anzi si offende e calcia il terreno, la cosa che mi preoccupa di più è che la situazione sembra diventata angosciante sia per me che per lei; mi sento ad un punto morto; l`istruttore mi dice che devo essere più determinata, usare la frusta, ma non ottengo risultati; se la monta l`istruttore fila via liscia, l`ha montata una ragazza, con lei tutto bene…: mi sento che devo capirci di più della psicologia della cavalla,mi pare impossibile che il nostro rapporto deva necessariamente passare atraverso la frusta…;mi può aiutare per piacere?
le sono grata di qualsiasi suggeriemnto o indicazione per approfondire la questione.

  • Ospite ha scritto 19 anni fa

Carissima Giovanna, grazie per avermi scritto! La prima cosa da fare è assicurarsi che fisicamente sia a posto. A lei dice “no” all’istruttore obbedisce ma non credo che siano capricci. Se mi dice dove sta le mando una massaggiatrice per controllare che non abbia dolori e che la sella vada bene per lei. Non sembrerebbe un problema in bocca ma di schiena o muscolare. Scusi ma da qui è quasi un terno al lotto! Mi faccia sapere e comunque “no alla frusta”. Se vuole possiamo parlarne anche per telefono così le spiego come cominciare a controllare la sella. Tel. 0131 837407 e vista l’urgenza provi anche 348 5829041. aspetto sue notizie. Susanna

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

grazie di ciò che mi ha detto, mi sento rassicurata dall`ipotesi di un`eventuale sofferenza della cavalla pittosto che da una sua capricciosità diretta solo a me, (che presupporebbe una mente complessa) e mi trova solidale nel rifiuto dell`idea della frusta!
Nel frattempo si è verificata la coincidenza che un Veterinario agopuntore di Torino sia venuto a visitare la cavalla di un amico nel mio maneggio ed gli ho fatto visitare Monica: il dottore non ha riscontrato soffrenze alla colonna vertebrale, c`era solo un`ovaia un pò dolente per l`estro appena concluso: le ha applicato alcuni aghi; ha ipotizzato che la cavalla“volesse punirmi“…certamente non ha preso in considerazione l`effetto della sella; effettivamente ciò che Lei mi ha scritto mi ha fatto venire in mente che l`istruttore mi segnala che sto col busto eccessivamente flesso all`indietro e che potrei provocare in quel modo mal di schiena alla cavalla. In ogni caso la richiamo domani così ci parliamo meglio. grazie

  • Ospite ha risposto 19 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.