Binomio Cavallo-Cavaliere

E` da tanto che sento parlare dell`importanza di raggiungere il famoso binomio cavallo-cavaliere; c`è chi si affida ai nuovo guru della doma dolce e chi continua con i metodi tradizionali ma alla fine quali sono i segnali che mi fanno capire se ho un buon rapporto con il mio cavallo? Devo davvero farlo andare avani e indietro o di lato come se fosse una marionetta?

  • Ospite ha scritto 21 anni fa

Cara Adele, sicuramente andare avanti ed indietro come una marionetta può essere sinonimo di addestramento ma non di buona relazione o binomio, a mio parere. Anch’io, come saprà, faccio parte della nuova corrente di “doma dolce” chiamiamola così, questo giusto per dirle che in ogni caso il mio parere nasce dalla filosofia della non violenza. Il buon rapporto esiste quando lei è il punto di riferimento del cavallo, è colei che lo protegge, che lo guida, di cui lui si fida, a cui lui lascia in mano la sua vita. Il cavallo vive la sua leadership come una sua scelta, non c’è nulla di imposto, c’è rispetto da entrambe le parti, collaborazione, “dialogo”, ascolto, affetto e cura – da entrambe le parti. Ci sono delle cose che il cavallo è più bravo a fare e sarà suo compito farle altre che invece dovremo affrontare e risolvere noi ma, l’importante è stare insieme, due esseri diversi ma uniti che si muovono all’unisono! Basta pensare di fare un’azione ed il cavallo la fa, c’è una comunicazione diretta che nasce da dentro. Vogliamo chiamarlo feeling? Va bene ma ricordiamoci che la relazione va costruita, rispettata, curata e mantenuta tutti i giorni… ed è una relazione che viene prima del lavoro e durante e dopo di esso. Questo è a grandi linee quello che penso. Spero di essere stata d’aiuto e mi dica se desidera discuterne ancora o in altro modo. Susanna Li Mandri

  • Ospite ha risposto 21 anni fa

chiedo scusa a Susanna per questa intromissione. Io non seguo la doma dolce nè tanto meno mi ritengo un`amazzone esperta (coi cavalli non si finisce mai di imparare), anche se è da quasi 10 anni che monto,però sono certa di aver fatto binomio con la mia cavalla. non si dovrebbe mai fare ma io l`ho scelta d`istinto. l`ho vista in box e me ne sono innamorata. la prima volta che l`ho montata mi sono sentita “A CASA“. l`ho comprata ed era un po` schizzoide. aveva paura della sua ombra, terrorizzata dall`uomo, non potevo entrare nel suo box. non aveva mai avuto rapporti da terra con l`uomo. il suo lavoro era solo quello di essere montata e anche da montata ogni tanto mi faceva fare dei veri e propri rodei (e con una sella inglese è ancora più difficile). Ora è passato poco più di un anno e la situazione è questa: la cavalla esce in campagna con le rdini sul collo, gira libera a “comandi vocali“, fa gare di salto ostacoli, sale e scende dai trailer, è diventata molto più sicura e se si spaventa lo fa solo quando io le sono lontana (a quel punto viene verso di me). e sai perchè io e lei siamo binomio? perchè lei è così tranquilla solo con me e io sono tranquilla solo con lei. perchè ci fidiamo l`una dell`altra. perchè quando la mattina mi sveglio e lei sente la porta della stanza o quando sente la mia macchina arrivare inizia a nitrire. perchè se la tiene qualcun altro fa la pazza… è impegnativo avere un rapporto così esclusivo con un animale (è da più di un anno che sono con lei tutti i giorni) ma quello che ho costruito io con la mia cavalla è qualcosa che va oltre qualsiasi sacrificio ed è qualcosa che non mi è mai capitato prima anche se ho avuto e ho altri cavalli. Credo che il binomio col cavallo tu lo costruisca a prescindere da qualsiasi istruttore, da qualsiasi metodo, da qualsiasi teoria… non tutti i cavalli vanno bene per te e tu non vai bene per tutti i cavalli. sono sicura che sia un po` come per le persone, o almeno, per me è stato così: una questione di pelle. ti dico che io i miei cavalli li amo tutti ma Lei è sicuramente l`unica.
Si dice che nella vita di un cavaliere esista un solo cavallo… beh, io ho trovato il cavallo della mia vita!

  • Ospite ha risposto 21 anni fa

ciao ste.
sono curioso,e vorrei sapere cosa hai fatto per far si che il rapporto tra te e il tuo cavallo diventasse così?
ciao

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

Dopo 2 anni… che bello!
Come ho fatto?
Credo con tanta pazienza. Ho comprato la mia super cavalla in un allevamento dove hnno metodi poco ortodossi. Quando l`ho conosciuta era letteralmente terrorizzata dall`uomo, dalle forche, dalle scope. Quando qualcuno si avvicinava al box lei si metteva in un angolo e iniziava a soffiare. Ho costruito un rapporto da terra. Entravo nel suo box 10 volte al giorno solo per farle una carezza. L`ho portata a mano ovunque. Ho fatto cose del tipo: caricarla sul van, arrivare al fiume, scaricarla e farmi un paio di km a piedi giusto per portarla in giro. Ovviamente all`inizio è stato un disastro. Lei saltava ovunque, era quasi sempre su 2 piedi… non l`ho mai punita. Le lasciavo fare le sue scenate e basta. Non so come ma col tempo ha capito che di me poteva fidarsi. Quando ho avuto la sua fiducia ho iniziato a lavorare sul rispetto. Il concetto era: dato che ormai hai capito che non ti faccio nulla ora ti garantisco che anche se tu hai paura e io voglio passare in quel punto di là ci passiamo. Anche lì senza strattoni in bocca o sgambate… Ora la cavalla ha 9 anni e i suoi traumi se li porta ancora dietro. E` diffidente con gli estranei, ha una testa un po` particolare e probabilmente io ho solo avuto la fortuna di essere stata la prima persona che non l`ha picchiata e che alle sue manifestazioni di terrore non l`ha sgridata… E poi ci sono cose che sono inspiegabili… quando la monto i nostri corpi sono uniti, siamo insieme nel movimento. Io penso e lei fa. Ovviamente non sono sempre tutte rose e fiori. Ho anch`io con lei le mie discussioni, ma come dire: io e lei parliamo lo stesso linguaggio! Se vuoi sapere altro dimmi pure.

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

Cara Ste, hai descritto il sogno della mia vita! Ho anch`io una cavalla da 3 anni, recuperata dal macello che all`inizio me ne ha fatte passare di tutti i colori! Poi sono iniziati i miglioramenti, usando tanta pazienza alternata a giornate di depressione totale! quello che mi piacerebbe sapere da te è: hai la cavalla a casa oppure in un maneggio? in questo caso la vedi ogni giorno? fai passeggiate o anche gare e quindi allenamenti? Ti aiuta qualcuno, anche a livello di consigli o hai talmente esperienza che te la cavi autonomamente? Tutto questo x sapere se ho qualche speranza di arrivare anch`io ad un rapporto simile al vostro!!!! complimenti e in bocca al lupo!

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

Inizialmente ho tenuto la cavalla in un maneggio ma poi l`ho portata a casa perchè nel maneggio in cui ero c`era troppo caos per lei (es. bambini che si buttavano in piscina e cose varie) che invece aveva bisogno di calma e serenità. Anch`io all`inizio ho passato momenti di sconforto totale. Ferma ad un punto per mesi senza progressi, soprattutto da sella… Montavo una bomba a orolegeria senza timer!!! Quando ho qualche problema mi appoggio ad un istruttore molto preparato che mi ha dato saggi consigli anche per lei… Consigli tecnici, intendo, soprattutto perchè il problema della mia cavalla era che scappava dall`uomo… e quando ci sei sulla schina non è bello!!! Monto 2 cavalli a rotazione tutte le sere (ne ho 3). Con lei mi dedico soprattutto a lavoro in piano e condizione in campagna perchè per il suo cervellino è ciò che le fa bene. A casa non salto mai più di 1 metro e le gare le vivo come verifica del lavoro in rettangolo. Con le altre due invece faccio più lavoro in rettangolo (anche con loro comunque salto poco e basso) ed esco in campagna solo una sera a settimana. Anche se sono cavalle da concorso stanno a paddock tutto il giorno e le scuderizzo la sera perchè ritengo che la condizione mentale sia fondamentale prima di quella fisica. Che altro dire? Secondo me se hai pazienza e amore riesci a creare un rapporto con il tuo cavallo. Se poi hai bisogno di consigli tecnici sulla doma o altro affidati a un bravo istruttore. I momenti di sconforto li abbiamo avuti tutti!!!

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

Ti ringrazio x la risposta. io attualmente ho la cavalla in maneggio x mancanza di spazio e xchè mi sentivo + sicura x qualsiasi necessità visto che ho iniziato a montare solo da 3 anni e non ho mai posseduto un cavallo prima. Ora sto cercando una casa adatta x realizzare il mio sogno, cioè creare un ambiente sereno dove esseri umani e animali possano relazionarsi con reciproco beneficio, potrebbe essere una fattoria o una pensione x cavalli anziani…. ancora non lo so! Il rapporto con la mia cavalla, nonostante i periodi neri, mi ha insegnato a ragionare in modo semplice e sincero, una modalità che nei rapporti umani non sempre si riscontra…. Mi piacerebbe condividere questo mio miraggio con qualcuno che lo ha già realizzato e che mi può arricchire con la sua esperienza. ciao

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

Ste e wolke, mi inserisco nella vostra discussione perché quello che raccontate è anche il mio sogno e il mio desiderio. Ho una cavalla di 6 anni da circa sette mesi e sto tentando di costruire un rapporto con lei, ma non so molto come fare. Io sono poco più di una principiante. Quando ho deciso di comprare la mia cavalla, mi ha un po` spinta in tal senso la mia istruttrice, di cui allora mi fidavo ciecamente e che poi invece ha dimostrato di non essere degna di nessuna fiducia. Quando ho capito questo, ho cambiato maneggio e ho portato la mia cavalla in un altro centro ippico, dove c`è un altro istruttore che mi ha detto che dovevo ricominciare tutto da capo: ho iniziato a riprendere lezioni, ma poi mi sono accorta che anche lui non mi convince molto. Io adesso mi trovo a non avere più nessuno di cui fidarmi (nessuno esperto di cavalli che sappia darmi dei consigli e delle dritte). Sto cercando di costruire un rapporto con la mia cavalla, ma mi baso soprattutto su ciò che leggo e vado per prove ed errori: per questo non so quanto potrò riuscirci!
Il mio sogno sarebbe di portare la cavalla a casa mia, dove ho un giardino che potrei adattare, ma lo spazio non è tanto (anche se adesso sta in box: però io vado tutti i giorni per farla muovere). Sono contenta di leggere che ci sono persone che provano e che riescono a instaurare un bel rapporto con il proprio cavallo, perché questo mi dà un po` di fiducia che un giorno, piano piano, possa riuscirci anch`io. Ciao. Loretta

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

Ciao Loretta, cercherò di raccontarti in 2 parole la storia mia e della mia cavalla così ti farai una bella risata! Ho iniziato a montare a 40 anni (40!!!!!) x seguire un sogno che avevo a lungo solo accarezzato xkè mi sembrava irrealizzabile e anche x una questione di tempo (famiglia ecc.)dopo 1 anno e cambio di monta e di maneggio (attualmente western) arriva questa cavalla facendo una deviazione dal macello a cui era diretta … io ho un attacco di pura pazzia e decido di acquistarla. all`epoca la tenevo a mezza fida con un ragazzo; forse abbiamo esagerato con il lavoro, presi dall`entusiasmo, forse doveva succedere comunque, fatto sta che si lesiona un tendine, 6 mesi ferma, ripartiamo al passo ma si lesiona l`altro tendine… altri 6 mesi! Mi ritrovo a fare i conti con una cavalla che stava benissimo al pascolo e in box e rifiutava qualsiasi tipo di lavoro. Sgroppate da rodeo, fughe al galoppo, rampate, mi calciava contro, mi riportava in scuderia senza che riuscissi neanche a respirare, soffiava e non si lasciava neanche strigliare. Si sommava anche il problema della mia poca esperienza e quindi… Ripartiamo da terra, non da zero, ma da sotto-zero e piano piano risalgo in sella. Era faticoso solo farle seguire il perimetro del rettangolo. Ora mi saluta quando entro in scuderia, si mette sulla porta e mi chiama x uscire, la posso toccare in qualsiasi punto, le passo lo spray senza che si muova… x me sono grandi cose! Ritengo sia importante avere un istruttore di riferimento, o anche + di uno. Personalmente ascolto chiunque mi parli di cavalli, anche le persone che sparano c… poi valuto e provo. Non mi sono mai pentita di aver acquistato la mia cavalla e nemmeno la cambierei (come mi è stato + volte consigliato) spero invece di poterne avere altri in futuro. ciao

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

Ciao Wolke, grazie per aver raccontato la tua esperienza. Spero anch`io col tempo di avere questi risultati con la mia cavalla. Come dici giustamente tu, bisognerebbe avere una persona di fiducia, o meglio più d`una, che possa darmi delle indicazioni nel momento che mi servono. Nell`attesa, mi accontenterò di chiedere qua e là a chi penso ne sappia più di me. Ciao.

  • Ospite ha risposto 19 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.