Salve dottoressa.
Le scrivo da totale ignorante in materia equina spero di avere qualche aiuto.
Deve sapere che ho da poco compiuto 40 anni e i miei amici conoscendo la mia passione per la natura, la campagna e gli animali (allevo e coltivo) hanno pensato bene di regalarmi una puledra Haflinger di 5 mesi. Io non so neanche da dove cominciare l’addestramento, istruttori nella mia zona non ce ne sono e il cavallo non voglio darlo via perchè mi piace un botto e perchè mia figlia lo voleva da tempo. Detto questo passiamo al punto:
sto cominciando ad addestrarlo (anche se non mi sembra il termine giusto) lo abituo alla striglia, gli faccio alzare le zampe, lo tocco quanto più posso e lo faccio stare a contatto con le persone, ogni tanto gli metto una coperta addosso etc. e fin qui tutto bene. Il problema che mi crea è quando lo devo spostare.
Lui pascola tutto il giorno in aperta campagna, quando la sera (quando ormai è buio) cerco di portarlo nel box gli lego una lunghina alla cavezza ma lui non si muove. Impunta i piedi e non c’è verso di farlo camminare a meno che non si vada nella direzione che vuole lui (cosa che io mi guardo bene dal fare).
Ieri sera sono stato costretto a fargli fare 20 metri alzandogli una gamba anteriore e spostandogliela in avanti lui spostava le altre 3 e di nuovo io gli dovevo spostare l’altra e così via.Capirà che non si può andare avanti così!
Possibile che sia perchè non vuole tornare nel box?
Fuori non posso lasciarlo perchè ho paura che lo rubino visto che a qualcuno è già capitato.
Dove sbaglio?
PS ha solo 6 mesi e al contrario di quello che pensavo non è per niente vivace. Anche quando sta al pascolo non l’ho mai visto saltare o correre.
E’ normale?
Scusi se sono stato prolisso.
Spero di ricevere una risposta
A presto
- Ospite ha scritto 11 anni fa
Caro Slai,
Non è stato prolisso.
Congratulazioni per il nuovo amico, prima di tutto.
Gli avellinesi hanno una testa di maglio e non è facile trattarli se non con maniere particolari e convincendoli.
Lei anche se neofita, e’ stato bravissimo a capire che probabilmente vorrebbe rimanere fuori. Questi cavalli sono molto resistenti e sono allevati e vivono sulle montagne, questa e ‘ la loro indole. Non si preoccupi se. On lo vede fare le corse, di solito i cavalli non sprecano energie e può essere normale.
Di certo avrebbe bisogno di un paio di dritte che per email viene difficile suggerirle.
Sarebbe buono se potessi venire da lei, ma se lo desidera, cominci a chiamarmi per telefono e vediamo se riusciamo già a fare qualcosa così .
Attendo sue. Susanna Li Mandri
- Susanna Li Mandri ha risposto 11 anni fa
Gentile dottoressa,
scusi il ritardo ma era da parecchio che non accedevo al portale. Le scrivo per aggiornarla a proposito della mia Dakota.
Per fortuna comincia a comportarsi un po’ meglio.
Sono riuscito a farla passeggiare con la lunghina per più di 1 km senza problemi a condizione che non ci sia erba a portata di bocca.
Ma questo credo che sia normale. Anche per quanto riguarda il rientro al box abbiamo fatto passi da gigante forse perchè ha capito che lì la attendono fieno acqua a dolcetti. Il bello è che visto che la lascio sola in un recinto davanti al box per circa 6-7 ore quando ritorno mi basta un fischio per farla venire da me di tutta corsa. Mi segue come un cagnolino e per tutto il tempo in cui bado agli altri animali sta affacciata a un piccolo cancelletto di legno lanciando piccoli nitriti ogni 7-8 minuti. A quel punto io mi affaccio le dico due paroline e lei sta tranquilla buona buona.
La AMO.
Piccola nota:
Ultimamente è un pò agitata. Ogni tanto parte di corsa come se fosse spaventata e tira calci all’aria senza alcun motivo apparente. Può essere perchè in questi giorni di pioggia non l’ho fatta uscire dal box? O come dice mio padre il cibo è troppo "ricco"?
Tenga conto che mangia a parte il fieno circa 3 chili di mangime per svezzamento al giorno.
Come al solito sono stato lungo, ma cerchi di capirmi sono orgoglioso della mia puledra come dei miei figli.
PS:
in caso di bisogno a quale numero posso contattarla?
Grazie di tutto e buone feste
- Ospite ha risposto 11 anni fa
Mi sembra che sia stato bravo e che le cose vadano nella giusta direIone.
Se vuole chiamarmi il n
Mio numero e’ 3485829041.
Il nemico immaginario a cui tira calci , che magari non è del tutto immaginario, potrebbe essere causato dal fatto di restare sola, i cavalli non amano stare soli. Per la dose di mangime personalmente 3 kg mi sembrano tanti, chieda meglio al veterinario, la cavalla come sta fisicamente e’ in forma o è un po’ sovrappeso? Controlli la razione alimentare. Aspetto sue notizie . Un saluto e nitriti per Dakota … Siamo tutti orgogliosi genitori dei nostri cavalli ! A presto Susanna Li Mandri
- Susanna Li Mandri ha risposto 11 anni fa
Prego accedi per rispondere.