lavoro per puledri si o no?

Salve professoressa, ho una puledra di 18 mesi che eventualmente la primavera/estate prossima vorrei presentare alle rassegne per puledri di due anni; volevo pertanto chiederle se posso iniziare già adesso a lavorarla con la longia (lavoro leggero senza stress ovviamente) o se devo aspettare che sviluppi maggiormente per non creare danni che possano comprometterne la sua corretta crescita. In attesa di una sua risposta la ringrazio anticipatamente.

  • Ospite ha scritto 11 anni fa

Salve Horseman,
(fa un po’ strano chiamarla così, ma vedo che preferisce l’anonimato), per i puledri è necessario un lavoro modico e graduale; diciamo che all’inizio dovrebbe essere una specie di "asilo": si cominciano ad apprendere delle competenze, senza però dare importanza al risultato. La cosa più importante è che il lavoro sia breve e serva soprattutto a stabilire un legame con la puledra, una fiducia che possa rasserenare l’animale rispetto a richieste nuove, che non conosce ancora. Si armi di tanta pazienza dunque e se può, si faccia aiutare da un cavallo "maestro", che conosce già il lavoro, per non legare la puledra subito alla longia e soprattutto non esageri con il tempo, una decina di minuti al giorno e un riposo da "fine settimana", qualche premio a fine lavoro. Mi facci sapere come va
PL

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.