Il mio cavallo non sopporta la coperta

Salve, volevo chiederle come devo fare per abituare il mio cavallo alla coperta invernale. é un Holstein di nove anni ed è qui in Italia da 1 anno, l ‘inverno appena passato lo ha trascorso non tosato e senza coperta, il problema però sorge ora, perchè avendolo acquistato inizierà a lavorare regolarmente in scuderia è quindi suderà e in inverno , oltre che per mantenerlo pulito , la tosatura è utile per evitare che il cavallo sudi troppo e possa prendere dei colpi d’aria. se gli di mette la coperta lui se la toglie mordendola e strappandola. come posso fare? grazie della sua disponibilità.

  • Ospite ha scritto 11 anni fa

Salve willycincy
la coperta è un accessorio che il cavallo non ama perché in natura non c´è nulla che gli pesi sulla superficie cutanea oltre al proprio pelo, a parte qualche insetto, che prontamente scaccia con il movimento dei muscoli pellicciai. Lei può rendersi conto della sensibilità della cute di cavallo, ad esempio, da come esso risponde al posarsi di una mosca: anche uno stimolo così leggero provoca un corrugamento dei muscoli e una sensazione talmente spiacevole che in natura i cavalli si mettono testa-coda a due per scacciarsi reciprocamente gli insetti. Mettere una coperta sul pelo, esercitando una frizione di quelle proporzioni sulla cute, diventa per molti cavalli insopportabile, senza considerare che potrebbero aver paura della coperta stessa, se non adeguatamente preparati a conoscerla
. È vero che il cavallo suda quando lavora, ma quante ore al giorno vorrebbe farlo lavorare? Un cavallo ha bisogno di pascolare 12-16 ore al giorno e poi dormire, il lavoro deve rappresentare una minima parte della sua giornata. Se si rispettano le condizioni di vita richieste dalla fisiologia dell´animale, facendolo lavorare al massimo un´ora la sudata potrà essere asciugata da chi lo utilizza e questo, oltre a far bene al cavallo, farà ancora più bene al cavaliere che, responsabilizzato sul fatto di lavorare con una creatura anziché un attrezzo ginnico, imparerà che per tenerlo in forma serve innanzitutto farlo star bene, sia fisicamente che psicologicamente.
Spero di esserle stata utile
PL

il cavallo lavorerà un’ora al giorno certo però la tosatura va fatta proprio perchè con il pelo lungo suda di più ed è anche un modo per mantenere in buono stato il pelo. per questo chiedo se esiste un modo per abituarlo piano piano a questo nuovo accessorio perchè assolutamente non voglio che si ammali o altro. grazie tanto.

  • Ospite ha risposto 11 anni fa

mi scusi, che temperature si registrano dalle sue parti?

Siamo in Piemonte e in inverno si arriva anche sotto zero di preciso non so dipende dagli anni.Comunque volevo sapere se esiste un metodo per fargli accettare la coperta

  • Ospite ha risposto 11 anni fa

Siamo in Piemonte e in inverno si arriva anche sotto zero di preciso non so dipende dagli anni.Comunque volevo sapere se esiste un metodo per fargli accettare la coperta

  • Ospite ha risposto 11 anni fa

Salve,
il cavallo si ambienta a tutto, e spesso basta che sia riparato da pioggia e vento per essere protetto a sufficienza. Tuttavia, se pensa che possa andare incontro al peggio, allora una coperta potrebbe aiutarla a superare al sua paura In realtà, come le ho già scritto, sarebbe meglio, visto che l’utilizzo è quello modico che ha dichiarato (complimenti innanzitutto, per questa scelta non sempre seguita nei maneggi) che l’animale venisse ASCIUGATO BENE dopo il lavoro. Vista però la sua premura, provi innanzitutto a capire se si il suo cavallo ha PAURA della coperta. Se così non fosse consideri invece che il cavallo non sopporta quando il pelo viene spostato all´indietro, lo infastidisce molto —> provi a salire all’altezza del cavallo e a fargli scivolare la coperta nel senso del pelo (dal collo verso la groppa e non viceversa). Spero le sia utile.
PL

La tua risposta

Prego per rispondere.