Ho comprato un mese fa un cavallo di rasa holstein di. 16 ani che è un saltatore che viene dalla Belgia . Lo comprato per mia nipote che ha 15 ani e fa equitazione è un cavallo buono dolce che la insegue , ma in campo prima non sorpassava i ostacoli a terra ora si salta anche . Ma spesso si rifiuta le barriere e di fa qualche salto dopo si accende come un treno ha un comportamento un po bisaro . Non fa i salti uno dopo l’altro si li rifiuta proprio che devo fare , come devo reagire ? Il metodo di addestramento può essere sbagliato come mi devo comportare per il bene dell cavallo e della ragazza ? Non conosco niente dell passato di questo cavallo , conosco che ha gareggiato solo in Belgia e ha il pedigri vi ringrazio !
- Ospite ha scritto 9 anni fa
Gentile Marianna
è difficile rispondere senza conoscere bene cavallo e situazione in cui vive. Leggendo la sua lettera però ho l´impressione che lei abbia acquistato il cavallo con un po´ di leggerezza, senza conoscerlo prima e senza alcun consulto. Ho paura che lei consideri l´animale come una automobile che ci si aspetta che dia la stessa prestazione dappertutto, anche in un posto diverso e con un cavaliere diverso. Purtroppo non è così. I cavalli sono creature viventi, che hanno bisogno, come tutti noi, di ambientarsi e poi di capire cosa fare. E per questo ci vuole TEMPO! non possiamo pretendere che l´animale di punto in bianco faccia quello che noi ci aspettiamo da lui. Lei dice di non conoscere nulla del passato del cavallo. Bene: cerchi informazioni. Magari, se ha gareggiato, saprà anche come si comportava e cosa faceva prima… e poi, detto tra noi: la sua nipotina deve necessariamente saltare col cavallo? vuole un cavallo solo per gareggiare? Se è così, la ragazza rinuncia a conoscere un modo meraviglioso di relazionarsi ai cavalli che va oltre la competizione e che la farebbe crescere nella gioia, nell´autostima e nel rispetto di tutte le creature.
PL
- Prof. Pia Lucidi ha risposto 9 anni fa
Prego accedi per rispondere.