Doccia cavallo dopo nuotata in mare

Salve.. ho provato a fare una ricerca, ma con le parole chiave mi dava risultati di qualsiasi genere..
Comunque sarò breve, poiché i pareri (non veterinari) sono (come sempre) discordi

Quindi, è consigliabile / ininfluente / doveroso
rispetto alle normali abitudini
fare la doccia al cavallo dopo essere andati al mare in spiaggia a nuotare?
(con nuotare intendo letteralmente portare il cavallo in acqua fino dove non tocca)

Non mi dilungo su quanto farlo nuotare, ecc.. perché in genere non facciamo più di qualche metro..
Zona Chioggia

Grazie! A presto
Federico

  • Ospite ha scritto 12 anni fa

Salve Federico,
non sono molti i lavori scientifici che trattano questo argomento, pertanto proviamo a risolvere alcuni tuoi dubbi con il buonsenso: l’acqua salata viene usata nel cavallo anche per applicazioni fisioterapiche, quindi in sé non dà problemi. Tu però non applichi il bagno locale…. tu fai letteralmente immergere il tuo cavallo… quindi: per prima cosa non farlo raffreddare, cerca di asciugarlo meglio che puoi e, per quanto riguarda il sale, verifica che la pelle non sia particolarmente sensibile. Decidi quindi di fare la doccia (calda) autonomamente a seconda della risposta che avrai dal tuo animale. Magari alcune volte sarà necessario, altre no. Chissà, dopo un po’ di tempo e di esperienze, potresti anche diventare un esperto del settore…
saluti
PL

Grazie Prof. Pia ..
in effetti sto cercando di utilizzare il buonsenso; la doccia non gliela faccio ogni volta, ma non ho notato irritazioni o forfora sotto la criniera, anzi il colore del pelo sembra quasi, come dire, più intenso.. anche criniera e coda..

visto che non è particolarmente aggressivo, ci asciughiamo al Sole, e poi rientriamo (al pelo) con calma..

Il fatto è che, a volte, chi ostenta più sicurezza, sembra avere più ragioni (pur non avendo esperienza diretta) .. quindi ho preferito chiedere a persone sicuramente più preparate .. aggiungere la mia esperienza, e trovare una liea di condotta, spero buona

Se posso, ti chiederei un ultima cosa .. devo stare attento alla temperatura dell’acqua del mare? In questo periodo non è particolarmente fredda, ma neppure calda .. Per me è sopportabile, ma l’intestino del cavallo in linea di massima non è come il mio ..

Grazie molte
Federico

  • Ospite ha risposto 12 anni fa

ciao Federico
proprio perché l’acqua del mare è più fredda, ti ho consigliato di asciugare bene il tuo cavallo o di fargli la doccia calda. In realtà non devi considerare solo la temperatura che hai in acqua, ma il fatto che, di questa stagione, il vento sia ogni giorno più freddo.. è questo che raffredda il cavallo. Ma se amate (entrambi) questa esperienza insieme, prova a fare immergere le zampe solo fino ad una certa altezza, in modo di non scatenare effetti indesiderati. Stai anche attento a che il cavallo non beva l’acqua salata, mi raccomando
fammi sapere
PL

Beh, diciamo che, non essendo un pesce, non è che scalpiti per entrare in acqua.. ma una volta dentro, neppure sembra cosi contrariata..
E’ la prima volta che andiamo al mare, e quasi sicuramente anche la prima volta che nuota in circa vent’anni di vita.

Mi rendo conto sia una "esigenza" soprattutto mia, e lei è molto molto paziente con me 🙂
Per questo cerco di non esagerare.. di toccarla spesso per sentire il calore della pelle.. mi porto via anche l’asciugamano per sicurezza, che eventualmente le metto sui reni

Tengo sempre presente come mi sento io, e faccio un po’ di meno.. Naturalmente se lei si immerge, io le sono a fianco, quindi se sento freddo, si torna su 🙂
Ma io posso concentrarmi per superare il freddo, le no.. almeno non penso..

Ho notato che i primi passi in acqua, ha un po’ la tendenza a bere, ma su questo sono molto categorico nell’impedirglelo..

Mi permetto di mettere un link sul filmato che ho fatto

http://www.youtube.com/watch?v=boCwhNDWoZw

A presto
Federico

  • Ospite ha risposto 12 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.