Difficoltà

Gentilissima,
Ho alcuni problemi con la mia cavalla! partirei con il dire che è una cavalla S.I. con derivazioni tedesche madre e padre Holsteiner, sta di fatto che siamo insieme da circa un anno, lei ancora non pronta per gare grosse e così lavoriamo molto in piano,e sugli ostacoli mai nessun rifiuto, pero solo e sempre in allevamento! qualche piccola passeggiata con problemi di gestione, cavalla con sangue e molto grande. detto questo domenica ho voluto provare, viste le difficoltà dell’uscire fuori dalla rutine, ad uscire in passeggiata. Succede che la cavalla dopo 400 metri si blocca davanti ad un ponticello con l’H2o sotto, rifiuto totale, della gamba del frustino sul sedere e degli speroni, l’atteggiamento è quello di indietreggiare di disarcionarmi di alzarsi e di battere fortemente e più volte l’anteriore destro a terra. ho cercato più volte e anche con l’aiuto di un’altro cavallo davanti a me di superare l’ostacolo, ma non ho voluto sforzare troppo e credo che avergliela data vinta sia stata una sua vittoria… spiego, questa cavalla mi mette sempre alla prova da terra è buonissima, ma credo che non mi veda come leader, non voglio usare metodi dolorosi per lei (speroni o altro) per farmi ascoltare, vorrei riuscire ad avere una coordinazione e la sua fiducia… resto in attesa di una risposta

  • Ospite ha scritto 13 anni fa

Salve Federica,
le tue poche righe mi fanno pensare che tu abbia una scarsa conoscenza di questo meraviglioso essere che è il cavallo: di conseguenza usi un atteggiamento estremamente violento e coercitivo nei suoi confronti.
Mi rendo conto che se il tuo unico obiettivo è quello di portare la cavalla a partecipare a "gare grosse", come tu stessa le definisci, allora il fine giustifica i mezzi, ma non lo condivido. La cavalla deve obbedire assolutamente, quindi se si blocca davanti ad uno stimolo nuovo "giustamente" si utilizza un frustino sulla groppa, le gambe, gli speroni … e affermi anche di non aver voluto "forzare troppo"! caspita, ma se non fosse stato così cosa avresti fatto?
Non hai pensato che forse sarebbe stato meglio scendere da cavallo, farle conoscere con estrema calma il nuovo ambiente e condurla a mano, senza tirare, al di là del ponte?
Rispettare il proprio cavallo vuol dire concedergli il tempo necessario affinchè apprenda stimoli ed emozioni nuove!
Parli di fiducia ma non la chiedi, LA PRETENDI!
Ricorda che un leader è qualcuno che seguiresti in qualsiasi circostanza NON PER PAURA ma perchè hai fiducia in lui, lo rispetti: questo vale anche nel rapporto uomo-cavallo.
Come puoi scrivere "non voglio usare metodi dolorosi", come puoi solo pensare di creare intenzionalmente dolore alla cavalla per raggiungere un tuo fine?!
Non stai parlando di una macchina ma di una creatura vivente e per di più pensante!
Ho un unico consiglio da darti: inizia a studiare, a conoscere la tua cavalla perchè allo stato attuale è impensabile che tu possa creare un rapporto basato sulla fiducia e sulla collaborazione.
Mi scuso per la durezza delle parole ma non puoi pensare ad un legame se non si è animati da buoni sentimenti e se si insegue una visione cosi’ meccanicistica, dura e cruenta nei confronti di un essere vivente.
Dovrai rivalutare il tuo pensiero e solo allora potrò darti delle indicazioni.
Saluti
PL

Gentilissima, mi sono espressa male, di certo l’untima cosa che voglio è fare del male alla mia cavalla, e di certo l’uso dllo sperone e semplicemento inteso come pressione e non come abuso di un’aiuto!! cqe abbiamo risolto, la mia dolcissima cavalla a forza di provare passandoci a piedi prima e poi in sella con piccole prove senza sforzarla dandole tutto il tempo per farle capire che non le sarebbe successo niente, è riusciata a superare questo otacolo!! la ringrazio comunque della durezza impiegata, sono sempre ben disposta ad imparare ed ascoltare i consigli di un’esperta!!
cordialmente Fabiana Damiani

  • Ospite ha risposto 13 anni fa

c’era una pubblicità, una volta in TV, che diceva: "con la dolcezza si ottiene tutto". Con gli animali è vero come con le persone,
in bocca al lupo
PL

La tua risposta

Prego per rispondere.