consigli

Gentlissima Dott.ssa, sto prparando la tesi per la laurea magistrale in biodiversità e qulità dell’ambiente. In essa tratterò l’etologia del cavallo, le differenze di status e allevamento tra le razze sanfratellano e salernitano e la loro tipizzazione genica.
Ho però alcune difficolta nel trovare materiale sulle diverse tecniche di allevamento (considerando anche la mia formazione di biologa e non agronoma. Riguardo al sanfratellano sono in possesso di numerose informazioni grazie a vari colloqui avuti con allevatori, mentre per la razza salernitano le informazioni in mio posseso sono scarse e ho difficoltà a reperirle. Questa razza è spesso utilizzata per il salto ad astacoli, ma non so come viene condotto l’allevamento per i cavalli sportivi. Mi servirebbe conoscere le varie tecniche di allevamento o quantomeno sapere dove e come posso procurarmi tali informazioni.
La ringrazio anticipatamente.
Alessandra

  • Ospite ha scritto 14 anni fa

Cara Alessandra
all’Università di Napoli Federico II potranno certamente darle molte informazioni, in quanto la Facoltà di Veterinaria fa parte del progetto di incremento della razza Salernitana insieme al Centro Regionale di incremento ippico di Santa Maria Capua Vetere di CE. Altri allevamenti potrà trovarli seguendo il link http://allevamenti.agraria.org/cavalli/salernitano/tutte-le-regioni.htm
saluti
PL

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.