cavallo morso

Salve dott.ssa, il mio cavallo di quasi 6 anni vive in un box con annesso un paddock. come vicino ha un puledrino di quasi 2 anni.. giocano molto assieme, il problema è che il puledro ha rotto tutte le coperte del mio cavallo .. e pure l’ha morso.. il mio cavallo è strapieno di segni di morsi nella groppa, all’inizio della coda … non sono assieme nel paddock ma c’è il solito filo con corrente che li divide. capisco che loro giochino .. ma non capisco perchè il mio cavallo sta sempre lì fermo a prendere morsi .. molte volte mi sono fermata a guardarli e il piccolo non lo morde con cattiveria ma i segni li lascia.. e parecchi .. il mio cavallo mostra i denti cerca di morderlo ma il piccolo è talmente veloce che non si fa mai mordere.. non so come fare ..!! non vorrei chiedere lo spostamento del mio cavallo perchè forse l’unica soluzione sarebbe infilarmelo in box e non mi va molto.. è + tranquillo da quando può scegliere se stare dentro o stare fuori.. grazie per un suo prezioso consiglio, buon pomeriggio!

  • Ospite ha scritto 13 anni fa

Ciao Chiara,
il gioco è un’attività fondamentale che viene utilizzata per esercitarsi, perfezionare lo schema corporeo, e perfezionare quelle componenti del comportamento che saranno necessarie in seguito (da adulto) per un’ampia gamma di azioni. Il gioco sociale, come il rincorrersi e lottare, ne sono la forma più comune. In situazioni di scontro quando un animale è riuscito a fuggire oltre la portata del suo avversario, la fuga cessa; nel gioco, invece, non vi sono limiti temporali e quindi queste attività possono proseguire per lunghi periodi. Mordicchiare fa parte del gioco ma non dimenticare che può essere utilizzato dai cavalli anche per una supremazia temporanea.
Quando si stabilisce un’associazione ludica, si forma un legame molto forte fra i due soggetti che li unisce in qualsiasi circostanza. Molto probabilmente il non poter avere un contatto fisico persistente data la presenza della corrente, amplifica i loro comportamenti di gioco quindi non c’è una immediata inibizione al morso da parte del puledro, dal momento che il tuo cavallo non ha lo spazio per poterlo cacciare correttamente. In pratica sarebbe meglio non avere divisioni e permettere al tuo cavallo di agire come adulto regolatore, cioè dargli la possibilità di impartire al puledro le lezioni di vita che serviranno a fargli controllare il morso e anche molti altri atteggiamenti poco consoni alla vita sociale. Non preoccuparti, vedrai che ci vorrà solo un pò di tempo e stabiliranno una loro gerarchia sociale.
Ti invito a riflettere: non pensi che se il tuo cavallo fosse così infastidito e dolorante non si avvicinerebbe più al puledro? Devi avere molta pazienza e non pensare mai di avere un animale stupido perchè lui sa esattamente quello che sta facendo!
A presto!

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.