cavallo che sgroppa

salve, io possiedo un angloarabo di 14 anni da circa un anno. gli ho costruito un box con paddock, quindi libero di uscire o entrare nel bos quando vuole. il problema di questo cavallo è che quando vado in passeggiata con altri cavalli, al minimo accenno di partire al galoppo lui sgroppa una o due volte in modo deciso. anche se prima di uscire gli faccio un po di scarico in tondino. ce l’ha proprio nel sangue. peccato che x me non sia piacevole ogni volta stare sul chi vive x non cadere. sa darmi qualche consiglio per cercare di limitare questo vizio?
grazie mille

  • Ospite ha scritto 14 anni fa

Ciao Sergio,
purtroppo con le indicazioni che mi hai fornito è difficile stabilire con esattezza il motivo di questo comportamento. Ti farò delle domande e se vorrai rispondermi cercherò di capire cosa spinge il tuo cavallo a non essere collaborativo con il proprio cavaliere:
1-Quanto tempo dedichi alla sua gestione?
2-Esce solo in passeggiata oppure lo lavori quotidianamente in un rettangolo?
3-Hai seguito dei corsi di equitazione?
4-Il tuo cavallo ha mai avuto dei problemi alla schiena che tu sappia?
5-Di che sesso è?
6-Si comporta in questo modo in un determinato luogo oppure ogni qualvolta gli chiedi di andare al galoppo?
7-Per spingerlo al galoppo usi i talloni colpendolo sui fianchi?
Ci tengo a precisare una cosa: il lavoro alla corda, nel tondino o nel rettangolo, non serve a "sgasare i cavalli", quando un cavallo appena inizia il lavoro fa una sgroppata vuol dire solo che sta stirando la propria muscolatura ma se continua a farlo allora è un cavallo che psicologicamente è in contrasto con il proprietario, quindi cerca la fuga!
A presto

gent.ma PROF. PIA LUCIDI cercherò di rispondere in modo preciso alle sue domande:
1- al cavallo dedico solo 1/2 ora in tondino, prima di uscire in passeggiata (una volta alla settimana).
2_ non lo lavoro quasi mai in rettangolo
3_ ho appena acquisito il brevetto di accompagnatore equestre con la sef-italia
4_ ho fatto tastare la schiena ma non ha avuto comportamenti particolari di dolore.
4_ è un castrone
5_ sgroppa solo la prima volta che si parte al galoppo, (con cavallo davanti, se sono io il primo non sgroppa) poi cmq non lo fa piu per tutta la passeggiata
6_ lo fa in qualsiasi luogo
7_ praticamente non faccio nulla, xchè se parte il cavallo davanti, lui sgroppa senza darmi il tempo di chiederglielo (se sono davanti faccio fatica a farlo partire al galoppo e cmq uso le pressioni delle gambe).
io credo che sia un modo x stirarsi, proprio perchè poi non lo ripete x tutta la passeggiata…anche di un giorno.
la saluto cordialmente

  • Ospite ha risposto 14 anni fa

Ciao Sergio,
grazie per aver risposto alle mie domande, ora il quadro è sicuramente molto più chiaro e preciso.
Innanzitutto è difficile stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione con un cavallo a cui dedichi solo il tempo di una passeggiata una volta a settimana, sei molto fortunato che la sua unica reazione sia una sgroppata quando parte al galoppo, è sicuramente una cavallo molto equilibrato.
Il problema è proprio questo: non sei tu a chiedergli di eseguire una determinata andatura, è lui che semplicemente segue il cavallo in testa, rispettando la sua natura e quindi le dinamiche di un branco. La sgroppata è ciò che farebbe correndo libero in una prateria, la differenza è che ci sei tu sopra. Inoltre confermi la mia tesi affermando che fai fatica a mandarlo quando è lui ad essere il primo.
Un cavallo ben addestrato, con un rapporto simbiotico con il proprio cavaliere, non sgropperebbe mai perchè si fida, rispetta le sue richieste e collabora ma per raggiungere questo livello occorre un lavoro quotidiano, costante e con una buona metodologia.
A riguardo, consiglierei di leggere i quaderni di Pratica basati sul Metodo di Equimozione e Isodinamica di Giancarlo Mazzoleni.
A presto

grazie mille

  • Ospite ha risposto 14 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.