campo coperto

Buon pomeriggio dott.ssa avrei bisogno di un consiglio. nel maneggio dove ho il cavallo hanno costruito da poco un maneggio coperto. ho cominciato a portare il mio cavallo dentro e fuori, a lavorarci dentro per poco , a fargli annussare tutto il campo.. a non premere troppo la mano perchè lo vedevo abbastanza spaventato dal campo coperto.. forse non l’aveva mai visto .. insomma vedo che per un pò sta tranquillo ma poi al minimo rumore si irrigidisce e continua a guardare ovunque per capire da dove viene il rumore.. prima che si calmi ci vuole sempre un pò.. sabato dovrei avere una lezione in capezza Parelli ( senza morso) e di sicuro pioverà .. il che mi rende agitata.. come posso fare per cercare di renderlo sereno ? grazie mille per il Suo prezioso consiglio! saluti

  • Ospite ha scritto 13 anni fa

Ciao Chiara,
tutto quello che stai facendo con il tuo cavallo è assolutamente corretto. Come sai i cavalli in natura sono dei predati quindi il loro stato di allerta è sempre vigile, è un comportamento innato che solo l’esperienza e quindi l’apprendimento riesce a modificare.
Mi spiego meglio: i cavalli esplorano qualsiasi nuovo ambiente in cui vengono posti, dedicando, soprattutto all’inizio, la loro maggiore attenzione ai confini per poi esplorare lo spazio in cui sono racchiusi, trascorso questo periodo di tempo in cui hanno osservato e quindi immagazzinato e appreso ogni stimolo che l’ambiente circostante poteva offrirgli, si rilassano ed iniziano ad occuparsi dei loro bisogni quotidiani.
Il tuo cavallo ha solo bisogno di tempo, continua a portarlo più volte al giorno nel maneggio coperto, lasciagli il tempo di annusare e di spostarsi all’interno del campo, non costringerlo mai e soprattutto fai in modo che non leghi mai all’entrata in campo un evento negativo, la pazienza è fondamentale. Inoltre, potresti facilitare la sua conoscenza del campo affiancandolo ad un altro cavallo che non ha alcuna paura e soprattutto che lui conosce e rispetta. Lavora su te stessa, cerca di essere calma e rilassata,usa toni di voce pacati, la tua paura può rendere la sua esperienza negativa.
Tienimi informata!
A presto e buon corso!

Salve Dottoressa, il campo coperto ora non ha più segreti o almeno non ne ha quando il tempo è bello .. all’inizio della settimana scorsa c’era vento,tanta pioggia e qualche goccia che cadeva dentro il campo coperto. il cavallo stava lavorando da terra con la mia insegnante e ad un certo punto deve essergli caduta una goccia d’acqua addosso e ha cominciato a fare 20-30 secondi di puro RODEO! mai vista una cosa del genere.. il mio cavallo è sempre stato buono ,tranquillo , e la fatica lo spaventa per cui meglio muoversi poco e non scappare. questa volta invece sono rimasta scioccata. non capisco come possa essere successo. mai visto in quella maniera. sembrava di vedere un cavallo mai domato .. e per fortuna che sulla sua schiena c’era solo la sua " odiata" sella. ora, la mia domanda è .. perchè questo comportamento? con la mia insegnante lo vedevo teso non tranquillo può essere un effetto scatenante? magari già teso , poi i rumori , la goccia e bam per un momento è andato in cervello destro e non ha capito più niente?
dopo quei 20-30 secondi si è fermato mi ha guardata e si è calmato.. poi con calma l’ha montato prima la mia insegnante e poi io ma era abbastanza tranquillo.
l’altro giorno invece, sempre nel campo coperto stavamo "giocando" da terra , fuori pioveva e andava tutto bene. poi ha cominciato a venire giù tanta pioggia con temporale e abbiamo provato a lasciarlo libero senza corda ( cosa che facciamo spesso e lui è sempre buono e tranquillo e si diverte più così).. poi io avevo paura del temporale e mi sembrava di vedere il mio cavallo che stava accanto a me un pò teso. così ho detto al mio ragazzo che è la tranqullità fatta a persona di prendere lui il cavallo perchè avevo paura di trasmettergli la mia paura. così lui ha cominciato a lavorare sempre in libertà. non so perchè però il cavallo ad un certo punto lasciava il mio ragazzo da solo e si precipitava a nascondersi dietro di me.. non capisco il motivo .. il mio ragazzo era la sicurezza , perchè il cavallo veniva da me quando io avevo paura del temporale più di lui? veniva come a nascondersi non so.. potrebbe spiegarmi che non capisco ? grazie!
buona serata

  • Ospite ha risposto 13 anni fa

Ciao Chiara, la spiegazione è sempre la stessa: il tuo cavallo ora conosce e non ha più alcun timore del campo coperto ma le variabili "pioggia, vento" creano all’interno del campo delle situazioni a lui sconosciute: il telone che ondeggia alle raffiche del vento, il rumore della pioggia che cade, sono tutti stimoli nuovi che il tuo cavallo ha bisogno di apprendere e quindi immagazzinare come informazioni positive. Probabilmente si è molto spaventato e quindi ha cercato una via di fuga, non preoccuparti, è del tutto normale. In queste situazioni, c’è solo una cosa da fare: lasciargli il tempo di capire che non c’è nulla di cui preoccuparsi. Se ha un simile comportamento mentre lo stai longiando lasciagli tutta la longia a disposizione, non bloccare MAI la sua corsa o le sue sgroppate, tirandolo forte verso di te, perchè rischieresti di farlo cadere e lui attribuirebbe a quello stimolo un evento negativo.
Rimani calma e chiamalo dolcemente a te, una volta fermo, passeggia con lui all’interno del campo, tranquillizzalo con la voce, accarezzalo.
Riguardo l’ultima domanda posso dirti che il tuo cavallo ti vede come il leader del suo branco, non è semplice raggiungere un simile rapporto di fiducia e rispetto, sii orgogliosa di questo legame e custodiscilo come il bene più prezioso!
Hai davvero un cavallo equilibrato quindi non pensare a quali possano essere le sue reazioni in determinate circostanze (ad esempio durante un temporale), lavora come se fosse una qualsiasi altra giornata, rimani tranquilla ed impara a lavorare su te stessa. Questa paura sono sicura che riuscirete a superarla insieme senza alcun problema! Ricorda: pazienza!
A presto!

Buongiorno, spero di essere riuscito a porre la domanda nella giusta sezione.

Dunque, io ho acquistato recentemente un capannone per realizzare un campo coperto in sabbia per i miei cavalli, la pavimentazione del campo tuttavia e’ molto liscia e scivolosa e ho paura che mettendo semplicemente la sabbia il cavallo specialmente quando lo addestrerò per il barrel perda aderenza e finisca per cadere, potreste consigliarmi un modo o delle pavimentazioni alternative per evitare incidenti inutili?
La ringrazio molto in anticipo!

  • Ospite ha risposto 12 anni fa

Salve Michele, non ho ben capito che tipo di pavimentazione hai messo sotto la sabbia. Di solito viene scavato e riempito di stabilizzato (almeno 50 cm), poi io metterei uno strato di tessuto non tessuto per evitare la crescita di erbacce e infine la sabbia (almeno 20 cm).Ovviamente in questo modo avresti un rettangolo con un ottimo drenaggio sottostante ma se il campo ha già una buona pendenza potresti evitare di scavare tanto,riducendo così la spesa. Spero di esserti stata d’aiuto!

La tua risposta

Prego per rispondere.