Sinusite

Egregio Professore, il mio cavallo di 19 anni soffre da circa due mesi di sinusite;ho somministrato due cicli di antibiotico+ cortisone (il primo non è stato sufficiente) ma temo che il problema persista (narice maleodorante e lieve scolo nasale). Il veterinario ritiene necessario un terzo ciclo. Esiste qualche rimedio naturale da sostituire e/o affiancare alle terapie tradizionali? Potrebbe darmi qualche indicazione sulla posologia?
RingraziandoLa anticipatamente porgo distinti saluti

  • Ospite ha scritto 13 anni fa

Gentilissima signora Barbara,
ritengo che in base alla diagnosi effettuata il suo veterinario abbia applicato la cura giusta soprattutto in queste forme che tendono a cronicizzare. Il fatto che non le abbia prescritto dei fluidificanti sicuramente è in relazione all’abbondanza produzione di muco e catarro. Sicuramente lei avrà verificato che l’ambiente in cui stabula il soggetto è igienicamente perfetto, che non ci sono fonti di vapori e polveri irritanti o la presenza di sostanze a cui il cavallo potrebbe essere allergico o comunque sensibile. Escluse queste cause, in aggiunta alla terapia prescritta dal suo veterinario, la fitoterapia suggerisce alcuni rimedi; di tipo generale, come per esempio l’integratore di Greenvet "ZOOFOOD P/L"o il mangime complementare "Pneumo GO" della UNION BIO (di facile comministrazione),ma anche azioni dirette come i fomenti a base di essenze e oli di pino, eucalipto, rosmarino, ecc. acquistabili anche in erboristeria, ma di non facile attuazione nel cavallo, meglio le preparazioni per os o per applicazioni nasali (attenzione!!)a base delle essenze citate. Il clima di questi giorni non ci aiuta. Mi tenga informato, sentitamente
Paolo Pignattelli

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.