Gentilissimo dottore, ho acquistato nel 2009 il mio secondo cavallo non tenendo in considerazione che trattavasi di puledro e alla mia età non è stata una bella idea…ma al cuore non si comanda. fatto sta che per un anno la persona che mi seguiva non mi ha fatto fare altro che girarlo alla longia, montarlo senza galoppo, anche perchè mandarlo al galoppo dopo un’ora di longia era una missione impossibile! ovviamente cresce, si fa più forte e più furbo, e incomincia a dire no con impennate e sgroppate "vere" tant’è che cado insieme a lui e mi disfo un ginocchio e in un’altra occasione dopo un’oretta di lavoro mi sgroppa smontonando e alla terza mi lancia, ma non scappa, sta li a guardarmi. anche portarlo in scuderia dopo il paddok erano impennate .. capisco che la persona non è in grado di aiutarmi, viene definito cavallo ba.. e decido di farlo provare da un professionista giovane e di spostare il cavallo da lui…che dopo tre mesi di litigate (andava a svitare le lampadine del coperto i primi giorni) me lo da da montare!!
E già qui il cavallo è molto, molto più sereno! Viene preparato per i concorsi e si dimostra un cavallo di grande cuore, senza paure e generoso. Solo che non adatto alle mie capacità in quanto troppo "esuberante". Con me si difende con rifiuti a procedere in avanti, non mi rispetta, alzatine ,non mi sente sufficientemente capace di tenergli testa e se ne approfitta anche se ora almeno non impenna più. La sua gestione in scuderia è fantastica, non calcia, non da fastidio agli altri cavalli e non ha paura di niente. dorme dopo pranzo, al mattino è l’ultimo ad alzarsi, dorme sdraiato a puledro e russa con i denti un po scoperti e anche gli occhi semiaperti se è in dormiveglia , quando è sdraiato posso anche entrare in box che la cosa non lo turba minimamente. L’anno scorso, dicembre 2011 mi sono rotta la schiena cadendo, non da lui però ,e il suo cavaliere mi ha pregato di montare altri cavalli che temeva per la mia incolumità dopo questo banale brutto incidente che mi ha fermato per otto mesi e non ci teneva proprio a rivedermi sul mio esuberante cavallo che ora va per i 9 anni . Ma io voglio il mio cavallo non gli altri, vorrei che capisse che "mamma carota" è qualla che lavora in piano, non rompe e non ce n’è di bisogno di farmi spaventare con le alzatine, gli stop e poi non mi muovo più e le sgroppatine. Fa dei veri e propri ragionamenti, e con il suo cavaliere che lo mette in scomodità un secondo prima che la pensi, la musica è un’altra. Vorrei fosse più collaborativo! Si figuri che con me fa apposta a non darmi i piedi nel senso che carica su quello che dovrebbe darmi, passa l’uomo di scuderia e a lui li da, e io prendo i piedi di qualsiasi cavallo! Da sempre! Mi prende in giro, non mi rispetta, comanda lui, so che dovrei essere più "cattiva" aspettare la reazione e ignorarlo ma far diventare questo cavallo intelligentissimo meno arrogante e più disponibile è una cosa fattibile? Qui non si tratta di tranquillizzarlo, è uno che ha capito come va la vita e se ne approfitta, il pensiero di uscire fuori nei boschi neanche mi sfiora, mi ammazzo ma sarebbe meraviglioso una relazione tranquilla con momenti di serenità alternata alla preparazione all’agonismo, tanto per, è un cavallo che ha tanta di quell’energia mal canalizzata che sgroppa anche in gara sul salto, non sempre, dicono che deve lavorare e lavorare e lavorare ma vorrei essere partecipe anch’io di questo lavoro!è simpaticissimo da terra, tutti i bambini lo adorano, è geloso se accarezzo un altro cavallo e le sue orecchie spesso sono girate indietro e lo sguardo è del tipo lasciami perdere se non hai cibo non mi interessi. Dottore, io mi curo con l’omeopatia, il mio cane anche…il mio cavallo di prima idem ..con questo "pieno di se" mi da una mano per favore?
- Ospite ha scritto 12 anni fa
Gentilissima signora Roberta, ricevere una lettera così piena di passione per l’arte equestre e i suoi protagonisti fa sempre piacere.I problemi di comportamento del suo cavallo non sono pochi ed il quadro da lei descritto, sicuramente incompleto per ragioni di spazio,pone molti interrogativi che non mi sento in grado nemmeno di tentare qualche soluzione. Tuttavia mi consenta di suggerirle uno dei migliori consultori per animali presenti in Italia, quello dell’Università di Milano Facoltà di Medicina Veterinaria, diretto dalla dott.ssa Carla Palestrini, tel. 02.50318039.
Inoltre, considerato che lei ricorre alla medicina non convenzionale sono a chiederle se ha mai usato i Fiori di Bach, in alcuni casi simili a quello da lei descritto hanno dato dei risultati, tuttavia sono sempre dell’idea che non va combattuto il solo sintomo, ma soprattutto vanno eliminate le cause, che solo un veterinario comportamentamentista può realmente individuare.
Il caso mi interessa, mi ricontatti su: pignattellipaolo@fastwebnet.it
A presto e con i migliori saluti
Paolo Pignattelli
- Prof. Paolo Pignattelli ha risposto 12 anni fa
Carissimo dott Pigmatelli mi scuso ma ho scandalosamente visto solo ora la sua cortese risposta. È stato un periodo molto impegnativo pet i problemi di salute del mio barboncino anziano e….mi sono persa via!!! I fiori di Bach li conosco e li ho usati ma mai su di lui!! Pensavo proprio che mi indirizzasse in questo senso ! Posso prendere contatto con la dottoressa della clinica ma speravo di poter intervenire con l’omeopatia o i fiori per l’appunto anche per renderlo più disposto e disponibile all’eventuale collaborazione con un comportamentalista un po’ come si fa in caso di addestramento nei cani. Dopo tutto quello che ho passato speravo con il mio "topo pazzo" di essere io co-autrice del suo cambiamento !! La tengo aggiornata volentieri! Si è trattato solo di non aver seguito il forum che pensavo avvisasse via email che era presente una risposta !… Grazie e scusi ancora!! PS non ho ancora rimontato ….!!
- Ospite ha risposto 12 anni fa
salve scusatre se mi intrometto nella discussione ma siccome leggendo l alttera della sig ra Roberta rivedo tanto la mia cavalla vorrei chiedere al Dottore consulenza anche io
come posso relazionarmi a lei senza farmi prendere in giro??
aspettando una sua cortese risposta
le auguro buona giornata
per roberta un forte in bocca alk lupo
- Ospite ha risposto 12 anni fa
Grazie Chiara!! in bocca al lupo anche a te!!
- Ospite ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.