cavallo che cade di colpo

Buongiorno
avrei bisogno di un importante consiglio. Sono capitati degli episodi strani al mio cavallo. Si lascia andare di colpo e cade come addormentato e quando poi si riprende non capisce cosa sia successo e si fa prendere dal panico, facendosi anche male. L’ultimo episodio ieri sul trailer che lo trasportava dopo una gara, ha cominciato a scalciare terrorizzato e si è pure tagliato sul posteriore. Quando poi si calma sembra che non si ricordi niente di quanto accaduto, anche perchè è risalito senza problemi sul trailer.
Questo capita anche nel box, è stato visto diverse volte che cede sulle ginocchia e rimane lì come addormentato per un po’ di tempo e poi risale come se niente fosse. L’ultimo veterinario ci ha detto che potrebbe trattarsi di narcolessia, ma non si rialza immediatamente come dovrebbe in questo caso. L’anno scorso con gli esami è risultato positivo alla piroplasmosi, non so se può essere collegato. Per il resto è un cavallo sano, fa gare di salto ostacoli cin buoni risultati. Siamo molto preoccupati, in quanto sta diventanto molto pericoloso questo suo problema. Se ha bisogno di qualsiasi altro chiarimento sono a disposizione. La ringrazio molto per qualsiasi aiuto possa darci. Cordiali saluti. Francesca

  • Ospite ha scritto 13 anni fa

Gentilissima signora Francesca, le rispondo subito perchè ho bisogno di qualche dato prima di pensare ad una eventuale diagnosi. 1°)Il cavallo presenta prima, durante o dopo la crisi dei tremiti, delle contrazioni muscolari periferiche o profonde, si irrigidisce, ecc.Insomma ci sono altri segni clinici oltre a quelli da lei desritti? Perde urina, feci? Oltre a mangiare regolarmente, defeca anche regolarmente, le feci e le urine sono, a sua esperienza normali? Havete usato recentemente dei farmaci o integratori per lungo tempo? Nel suo box, o nelle vicinanze ci sono depositi (casse, armadietti, ecc) in cui sono contenuti dei veleni, tossici di varia natura o quant’altro che possa esalare sostanze tossiche. Acqua ed alimento mi immagino che siano già stati considerati.2°)Dalla sua descrizione della sintomatologia, ma potrei avere capito male, sembra che il soggetto manifesti due tipologie di crisi a)- perdita improvvisa di conoscenza, quello che in umana chiamiamo svenimento. b)accesso furioso di tipo isterico (?). Le sarei grato se mi completasse questa mia differenzazione, primo se ho capito giusto, secondo, se SI quale delle forme è più frequente e quanto è la durata di entrambe.
3°) la forma di piroplasmosi rilevata è stata curata? se SI con che cosa e per quanto tempo.Durante l’eventuale cura il cavallo ha urinato regolarmente e l’urina era secondo la vostra esperienza normale 4°) mi descriva, se se lo ricorda, cosa le ha chiesto e fatto il collega per giungere alla diagnosi di narcolessia.
A presto e con i migliori saluti,
Paolo Pignattelli

Buongiorno, La ringrazio per la risposta.
1) Il cavallo non sembra presenti tremiti ne contrazioni. Perde però urina. Mangia normalmente e sia feci che urine sembrano normali. Ha preso la primavera scorsa per due cicli di cura il Megablud per anemia (ma gli episodi c’era già stati). Ora prende regolarmente della farina di soia. Le segnalo inoltre che nel box è stato visto più volte cadere di colpo sugli anteriori e appoggiare la testa in terra e rimanere così per 4/5 secondi, poi si rialza come se niente fosse successo (abbiamo un video di questi episodi, se le può interessare). Vicino al box non ci sono sostanze tossiche, che io sappia.
2) nel van durante i trasporti purtroppo non abbiamo mai visto come inizia la crisi, sappiamo solo che dopo si presenta terrorizzato e scalcia con furia.
3)La piroplasmosi non è stata curata perche il ns. veterinario ha detto che è una forma latente, non ha sintomi evidenti al momento e quindi non voleva somministrare al cavallo farmaci inutili.
Se Le possono servire ho delgi esami del sangue aggiornati a gennaio 2011.
4) il veterinario non ha esguito alcun esame per la diagnosi di narcolessia, ha solo detto che potrebbe trattarsi di questo.
Sono a Sua completa disposizione per qualsiasi cosa abbia bisogno e La ringrazio moltissimo per l’aiuto che ci sta dando.
Siamo molto preoccupati e con noi nostra figlia, che fa gare di salto ostacoli con questo cavallo e a cui è molto affezionata.
Grazie ancora, cordiali saluti. Francesca

  • Ospite ha risposto 13 anni fa

Buongiorno dott.re, mi scusi se La disturbo ancora. Vorrei gentilmente sapere se ha qualche notizia per me, siamo davvero preoccupati e non sappiamo come risolvere la cosa. Se ha bisogno del video sono disposta ad inviarlo se mi lascia un indirizzo e-mail.
Grazie mille ancora. Cordiali saluti.
Francesca

  • Ospite ha risposto 13 anni fa

gent.ma signora Francesca,
sulla scorta di quanto mi segnala in aggiunta alle precedenti e-mail credo che l’invio del filmato ed il risultato delle recenti analisi (a mezzo scanner)potrebbero aiutarmi a dipanare la matassa, che per il momento si presenta come un grosso rompicapo. A proposito di analisi, l’ultimo esame delle feci a quando risale?
Mi sia più precisa su questa forma di anemia accusata già da tempo dal soggetto. Dimenticavo, queste crisi avvengono più frequentemente a soggetto a riposo (es. box) o durante o dopo il lavoro, ecc.
Relativamente all’apparato cardiocircolatorio il veterinario ha evidenziato qualche anomalia?
Ho bisogno di maggiori informazioni! per ora so solo che il cavallo va soggetto a crisi di equilibrio con breve perdita di conoscenza, che c’è una base anemica di cui vorrei saperne di più, per il resto è un vero mistero.
In attesa sentitamente la saluto
Paolo Pignattelli
(paolopignattelli@fastwebnet.it)

Buongiorno Dottore,
le mando il filmato alla mail indicata. Per cortesia può dirmi se lo riceve e riesce a vederlo, in quanto è un po’ pesante.
Per quanto riguarda gli esami che ho a disposizione li invio domani, al momento non li ho con me.
Questi episodi avvengono a riposo, sia nel box al mattino che nel van prima o dopo una gara. Per ora non è mai successo durante il lavoro.
Una visita cardiologica appronfondita non pè stata fatta ultimamente (noi abbiamo il cavallo da soli 2 anni)ma il veterinario aveva auscultato il cuore e non ha segnalato niente di strano.
Secondo me non si tratta proprio di crisi di equilibrio, sembra che stia dormendo e all’improvviso cade sulle ginocchia e rimane lì per qualche secondo.
Le mando tutto quanto richiesto al più presto.
Grazie ancora per l’aiuto.
Cordiali saluti.
Francesca

  • Ospite ha risposto 13 anni fa

Mi scusi, ma non riesco ad inviare la mail in quanto mi dice che l’indirizzo del destinatario è sbagliato.
Mi potrebbe gentilmente controllare se l’indirizzo paolopignattelli@fastwebnet.it
è corretto?
Grazie!
Francesca

  • Ospite ha risposto 13 anni fa

Buongiorno

dovrei essere riuscita a inviarLe il video.
La ringrazio per qualsiasi aiuto riesca a darmi.
Cordiali saluti.

Francesca

  • Ospite ha risposto 13 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.