Gentile professor Pignatelli,
ho una cavalla di 9 anni, buona indole, la quale è stata montata poco nel corso della sua vita. Ce l’ho da pochi mesi, 3 mesi e mezzo. Noto in lei ultimamente un atteggiamento ansioso, preoccupato, estremamente diffidente. Anche i primissimi giorni era così, ma riuscivo a farle prendere fiducia. Adesso invece, forse perchè è un periodo difficile anche per me, non riesco più a trasmetterle la tranquillità che le serve. Mi chiedevo questo: quando le persone sono agitate si aiutano con la valeriana e simili… esistono dei prodotti naturali per tranquilizzare i cavalli? Non voglio stordire la cavalla, sia chiaro… ma vorrei darle quella base di tranquillità che io ultimamente non riesco più a darle, e poi raggiunta quella tranquillità, lavorarci su in modo più approfondito.
La ringrazio in anticipo.
Jessica
- Ospite ha scritto 15 anni fa
Gentilissima signora Jessica,
controllando l’elenco delle domande ho scoperto che lei non ha mai ricevuto la mia risposta, come è possibile??, sto verificando le ragioni,
Cordialmente
Pignattelli
- Prof. Paolo Pignattelli ha risposto 15 anni fa
Gent.ma signora,
l’inghippo sembra risolto.
Nella mia precedente risposta, quella perduta, le confermavo di essere d’accordo con lei per non dare i soliti ansioliti tanto di moda in unama, sia perchè è molto difficile senza un controllo veterinario centrare il dosaggio da un lato e dall’altro misurare il reale beneficio. In commercio ci sono vari integratori che possono andare bene al suo caso. Personalmente, in casi abbastanza simili al suo, ma non avendo visto l’animale lo prenda solo come consiglio,ho avuto buoni risultati con EQUISTASI della società UNION B.I.O.
Mi faccia sapere come stanno andando le cose e mi scusi per i vari contrattempi.
Sentitamente
Pignattelli
- Prof. Paolo Pignattelli ha risposto 15 anni fa
La ringrazio tanto. Non si preoccupi per la mancata ricezione, cose che capitano. Le farò sapere senz’altro. Buon lavoro JDC
- Ospite ha risposto 15 anni fa
Prego accedi per rispondere.