Buongiorno,
il mio primo istruttore mi diceva che per andare al galoppo in senso orario,dovevo tirare la redine sx lasciar molle la destra e dare il comando con la gamba dx.
l’attuale istruttore mi dice l’esatto contrario,che il metodo fin ora utilizzato è per il galoppo "falso".
chi ha ragione?
grazie mille
- Ospite ha scritto 10 anni fa
Ciao,
Per prima cosa bisogna precisare che quando si è all’interno del Maneggio è corretto dire essere a mano destra quando la nostra mano destra è verso il centro del maneggio oppure essere a mano sinistra quando la nostra mano sinistra è verso il centro del maneggio, pertanto non si deve parlare di senso orario o senso antiorario all’interno del maneggio.
Quello che ti dicevano i tuoi istruttori in realtà entrambi hanno ragione, nel senso che l’istruttore che ti chiedeva la flessione esterna del cavallo stava cercando di insegnarti una partenza al galoppo per perdita di equilibrio che si ottiene facendo allungare il trotto fino a quando il cavallo rompe al galoppo. Mentre la seconda modalità che è quella prevista per un’equitazione non di base,ma leggermente più avanzata la richiesta di una partenza al galoppo per presa di equilibrio in cui si usa la flessione interna della gamba esterna dietro sottopancia e la gamba interna all’altezza del sottopancia che contiene il cavallo e mantiene l’impulso.
Spero di esserti stato d’aiuto. Buon Natale.
Piero Acquaro
- Piero Acquaro ha risposto 10 anni fa
Prego accedi per rispondere.