Gentilissimo, mi chiamo Sole, sono una laureanda in Scienze motorie e sto realizzando una tesi di approfondimento sull’assetto del cavaliere. Volevo chiederLe,ho letto che esiste molta bibliografia disponibile sull’assetto. Sto avendo difficoltà a reperirla sinceramente. In particolare sarei interessata a comprendere i principali cambiamenti nella storia dell’assetto del cavaliere, e le differenti scuole di pensiero su quello che viene considerato un giusto assetto. Può darmi una mano se è a conoscenza di qualche libro o articolo interessante? La ringrazio
- Ospite ha scritto 9 anni fa
Effettivamente sull’assetto e sulla posizione in sella vi è tanta bibliografia, da Senofonte a Grisone, Paderni, Caprilli ed ai giorni nostri…
In ogni caso non vi è un testo che approfondisce solo questo argomento, mettendo in evidenza la progressione ed evoluzione dell’assetto.
In ogni caso a Cinisello Balsamo vi è la sede della SEF Italia e vi sono numerosi manuali equestri che potrebbe consultare, tra cui anche il mio manuale "L’equitazione ed i suoi segreti" che dedica un accenno alla differenza tra assetto e posizione e la posizione caprilliana nell’affrontare un grande dislivello.
In bocca al lupo per la sua ricerca.
Piero
- Piero Acquaro ha risposto 9 anni fa
Prego accedi per rispondere.