struttura cavalli americani.

A riguardo delle 3 razze americane 🙁 qh, app, ph) si parla di linee da morfologia, di linee da lavoro, di linee da ranch, di linea reining, oppure cutting, oppure pleasure, ecc. Domando: quale struttura e caratteristiche fisiche hanno i cavalli adatti alle varie e diverse discipline???Da che cosa riscontriamo alla vista le varie vocazioni dei cavalli in base alla loro struttura??? Grazie Davide.

  • Ospite ha scritto 17 anni fa

Mi guardo bene da entrare in polemica con Barrel e Team Penning ma a volte si sono cavalli che non vanno e vengono riutilizzati; ma a volte scentemente vengono scelti: un esempio io seleziono Cavalli da Reining, linea Top Sail Cody, disposizione e grande potenza: abbiamo da nostre mamme molto buone da reining due cavalli che fanno paletti e bidoni, scelti appositamente dai clienti
Se vuoi per completezza: esiste anche una tipologia da RACE corsa, e questa ha una struttura, al contrario di quello che ci si aspetterebbe, molto potente quasi e forte con grande struttura e come detto prima grande bilanciamento

Ok, grazie tante ed è stato molto esaustivo. Infatti , a parte i cavalli da morfologia, belloni e ( con il classico fisico da body-building), per gli altri adatti alle varie discipline, non avevo le idee chiare. Se posso permettermi un`altra domanda durante questa replica: allora: i cavalli che vengono utilizzati x gimkane, o per team-penning o per pole e barrel cosa sono? si tratta di cavalli “più caldi“, forse provenienti dal reining, magari dove non sono riusciti particolarmente ad eccellere??? oppure no?!? Grazie Davide.

  • Ospite ha risposto 17 anni fa

io li divido in modo diverso: spero di rispondere ugualmente alla domanda–
da morfologia: la struttura: cavallo bilanciato, con una armonica costruzione e dei muscoli , ahime`, molto pronunciati, tipo body builder.
cavalli da performance: tipo pleasure / trail horse, mediamente muscolati, è premiata l`attitudine anche se la morfologia specialmente nel pleasure deve poter essere molto bilanciata (proporzionato rapporto tra arti, testa collo, tronco e reni); da Hunter (english pleasure, working hunter salto etc) per cavalli che vengono esibiti con sella inglese: si tende ad un modello tipo PSI molto più slanciato ed alto ma sempre molto armonico.
Per il roping: si tende a non privilegiare una morfologia standard e a cercare di avere un cavallo che pesi almeno 550kg, molto forte con pastorale corto
Per reining, cutting e working cow horse: a questo punto dico “IO“, le classi di performance halter sono sulla carta e non ancora attuate, preferisco un cavallo medio 500kg, non troppo alto 1,50m / 1,55m molto ben bilanciato ma con muscoli al posto giusto, pastorale corto, collo ben proporzionato, spalla con un buon angolo e groppa ben muscolata.
Genetica e proporzioni ci dicono sin da piccolo con un piccolo margine di errore circa il 30% cosa il puledro farà. In generale il cavallo vincente però è sempre molto proporzionato anche se tutti sanno che a volte si vince anche per mancanza di avversari degni di tal nome, e questo putroppo porta a mode che poi creano dei mostri come puledri. Infatti specialmente nelle discipline di performance, come dicevo prima potrebbe essere un falso idolo il vincitore e quindi un cavallo può aver vinto una marea di gare, ma avere problemi di appiombi o altro ed essere sconsigliato per l`accopiamento. quindi occhio al pedigree ma guardiamo il cavallo e quando si scelgono dei riproduttori occhio alla morfologia: il bilanciamento è tutto

La tua risposta

Prego per rispondere.