sbrigliare / smazzettare

Ciao Ferruccio, eccomi di nuovo qui per chiederti un consiglio.. (sono quella della scafarda… non si trovano usate tra le altre cose e nuove costano un occhio della testa)….
Sto tentando di smazzettare (spero di usare un termine giusto) o sbrigliare il famoso Appaloosa che portavo con un filetto e a due mani. Ho messo un morso non tanto severo, sempre che ne esistano, e poggiando una redine sul collo e tirando a me l`altra sto cercando di fargli piegare il collo fino a farlo girare con una mano sola, naturalmente usando tanto le gambe. Da un lato risulta più semplice, dall`altro si oppone fortemente girando addirittura la testa dalla parte opposta… sbaglio sicuramente io qualcosa ma come capire cosa??? Puoi darmi qualche dritta??? Grazie infinite e buon lavoro.

  • Ospite ha scritto 18 anni fa

Ciao Matteo,
per la "costruzione" del fisico di questi cavalli abbastanza tardivi, consiglierei di aspettare almeno sino ai 30 mesi, ma vanno giudicate le ipofisi e le articolazioni. non correre!

ciao ferruccio mi chiamo matteo ho visto questa converzazione e mi interessava
chiederti io ho 2 puledri sono incrociati tra un lipizzano e un avelignese adesso anno 12 mesi verso che eta’ posso cominciare a domarli sbrigliati ciao matteo…..

  • Ospite ha risposto 12 anni fa

Oddio…. è più difficile di quanto credessi…. ma non mollo.

  • Ospite ha risposto 18 anni fa

Grazie a tutti e in particolare a Ferruccio che ci segue passo passo. Sto facendo la politica dei piccoli passi… vi terrò aggiornati.
BACIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

  • Ospite ha risposto 18 anni fa

Stai tranquilla Laura
dovresti avere almeno due o tre volte la settimana per avere un risultato subito visibile, se puoi una sola volta, avrai risultato in un periodo leggermente più lungo.
Ma ricorda sempre una cosa: il cavallo ti premia perchè con pazienza potrai sempre avere un risultato e quindi vale sempre la pena!
ciao, inizia e fammi sapere
Ferruccio

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

Piu` lo monti piu` riesci ad addestrarlo bene e in breve tempo e a mettere il cavallo in condizione, vale a dire allenarlo fisicamente.
Se puoi montarlo almeno tre volte a settimana puo` andare, minimo due, di meno, secondo me è quasi tempo perso.

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

grazie per le risposte… purtroppo non posso montarlo giornalmente. Mi è proprio impossibile. Se è cosi mi consigliate di non iniziare proprio il lavoro??? Grazie infinite per il vostro tempo.

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

…“Tieni presente la prima fase è un procedimento che ci porta ad impegnare almeno 2 mesi.“ …

Aggiungerei almeno due mesi di lavoro QUOTIDIANO certo non una volta a settimana… a volte è meglio specificare!

  • Ospite ha risposto 19 anni fa

in primis è una parte dell`addestramento che dura almeno un paio di mesi se non molto di più!
la cosa importante al contrario di quello che fai tu è che insegni a l tuo cavallo a girare portando in avanti le redini e non al contrario tirandole. Questo è importantissimo.
una redine di apertura ed una redine in appoggio totalmente senza pressione ovvero la redine in appoggio è completamente in cessione.
In più la gamba non è esagerata e soprattutto il cavallo non piega il collo: ovviamente il tuo cavallo reagiscead una redine in appoggio che invece di essere lasca è tesa e questo è proprio l`opposto di ciò che vuoi. Tieni presente la prima fase è un procedimento che ci porta ad impegnare almeno 2 mesi.

La tua risposta

Prego per rispondere.