Egregio Dr. Badi, sono proprietaria col mio compagno di 4 cavalli (3 QH e un anglo arabo sardo che impieghiamo come i QH). Da qualche tempo abbiamo richieste da parte di amici di poter “imparare“ a montare a cavallo. Dato che nel nostro gruppo c`e` una persona esperta che si presta ad insegnare, noi vorremmo poter dare la possibilita` a questi amici di avvicinarsi al mondo del cavallo, ma vorremmo che tutto fosse a posto dal punto di vista delle assicurazioni in caso di danni e/o incidenti. I cavalli sono assicurati ma a livello “privato“ (R.C.T. famiglia che prevedono la copertura assicurativa per i componenti della mia famiglia). Vorrei sapere se c`e` la possibilita` per privati come noi di affiliarci ad associazioni e stipulare polizze assicurative che consentono a terzi l`impiego dei cavalli (senza avviare attivita` di maneggio e comunque non a scopo di lucro). Non vogliamo rubare il lavoro ai professionisti, vorremmo solo dare la possibilita` agli amici che lo chiedono di capire se quello del cavallo puo` essere il loro mondo, e successivamente indirizzarli verso le strutture adeguate con le quali siamo in contatto (del resto quando li inidirizziamo direttamente alle strutture, questi insistono col voler provare con noi e i nostri cavalli). Grazie per una risposta.
- Ospite ha scritto 20 anni fa
Certo contatta l`Engea oppure la FIEW
e vedrai che ti manderanno delle licenze temporanee,
per quello che riguarda il rischio di andare in causa con qualcuno che andando a cavallo possa cadere, purtroppo vi è, anche se quello che cavalca scrive e spergiura che non lo farà mai ….. questa è la legge italiana!
- Ferruccio Badi ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.