buongiorno dottore.
innanzi tutti mi volevo complimentare per gli ottimi consigli che dispensa, sono un minuscolo allevatore ed estimatore di cavalli americani e trovo nella sua rubrica un ottima fonte di apprendimento per molte mia lacune-
sono interessato quest’anno ha marchiare le mie fattrici E dal prossimo anno pure i puledri nati. Le volevo chiedere, innanzi tutto il contatto di quel ragazzo di Udine che produce i ferri per le marchiature e poi se ce´ un periodo migliore per effettuare le marchiature e poi, se effettuando la marchiatura, devo registrare il marchio e comunicare all´aqha i cavalli che marchio.
La ringrazio nuovamente. Le auguro un buon lavoro.
Spero presto di venirla a trovare presso il suo allevamento. Lho vista a Fiera Verona ma non ho voluta disturbarla anche se mi sarebbe piaciuta conoscerla.
Le lascio il mio contatto killbill4379@virgilio.it
- Ospite ha scritto 13 anni fa
mi mandi per email il logo che vorrebbe creare le faccio fare un preventivo: info@badifarm.com
- Ferruccio Badi ha risposto 13 anni fa
purtroppo nella mia zona non ce’ nessuno…potrebbe mettermi in contatto con qualcuno che potrebbe realizzare il marchio, se puo’???
- Ospite ha risposto 13 anni fa
Buongiorno, vedo di rispondere in ordine sul marchio: io per BADI FARM l’ho registrato tramite la CCIAA e con un po di pazienza e pochi soldini l’ho protetto (noi abbiamo la BF con il circolo); per la registrazione: c’è un apposito modulo da usare per la marchiatura, può chiederlo e inviarlo tramite la segreteria AIQH info@aiqh.it oppure scaricarlo da AQHA.org ma io non lo ho trovato …
per fare il marchio: il ragazzo non lo trovo più in compenso vicino a me ci sono artigiani che potrebbero farli, ma penso che ci siano anche da voi. Due cose importanti la prima che sia rotondeggiante e non lasci delle punte che potrebbero tagliare la cute, il secondo che si possa avvitare e svitare dai manici che devono essere inox, preferisca lega di ottone per taglio a elettroerosione, e tenga presente forse lo avevo già detto deve pensare all´energia termica ovvero non può essere sottile deve avere un corpo che tenga il freddo e su questo il marchio che ne deve uscire per 1 o 1,5cm se ha problemi non si faccia scrupolo mi scriva. Ferruccio Badi
- Ferruccio Badi ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.