Salve ferruccio vorrei parlare della rai,e sky perchè le discipline della mw non ci sono?? e ci sono quelle della mi??? sarebbe bello far vedere alle persone a casa il cutting,roping,barrel,team penning,working cow horse.perforance,ranch roping,reining, ecc….
Come si puo fare che queste discipline vengano mandate in televisione dovrei parlare con il dirrettore della Fise o con il direttore della Rai??? o di Sky se in qualche modo posso esserla utile io ci sono… miraccomando cerchiamo di far modo portare gente nelle discipline di farle evolvere di far vedere alla gente che cosa puo fare un cavallo..però c`e da dire anche le cose contro che la mw è una truffa perchè i costi dei salti dell`horse ball,di un completo sono molto bassi in confontro a quelli della mw e ci sono anche dei premi e questa è una grandissima “truffa“ non c`e paragone dei prezzi……
Aspetto una sua risposta a seconda di quello che lei i dirà io mi muovero..grazie
- Ospite ha scritto 18 anni fa
Io sono convinto di una cosa: che se il western vuole aumentare numeri e lavoro non lo deve fare sotto legida della FISE, ma magari in comune accordo con questa in modo autonomo.
e così lo è anche per la TV, non voglio riaprire polemiche ma da quando FISE si è interessata alla MW e ha dato mandato ai soliti noti di gestire, tutto è diminuito, e non lo dico io ma lo dicono proprio i presidenti delle associazioni di specialità. In goni caso facciamo lo spot del CAVALLO
- Ospite ha risposto 18 anni fa
La FISE QUALCOSA GIà LA FA, GUARDA IL LINK: http://www.fise.it/index.php?id=952
Ovviamente ci sarebbe più forse se tutti ci unissero e non se c`è divisione e ognuno vuole il suo piccolo trono o riconoscimento e fonda un`associazione “contro corrente“ ogni giorno.
Non credete??
- Ospite ha risposto 18 anni fa
Guarda: io ci starei a creare lo spot e farlo trasmettere… ho sponsorizzato un programma come azienda lo scorso anno e non ho avuto riscontro alcuno… prima a mio parere bisogna creare la cultura
- Ospite ha risposto 18 anni fa
E non potremmo pagare anche noi le è un giudice potrebbe parlare al personale fise oh alla direzione delle tv insommi chi è d`accordo con noi non ci potremmo muovere??
- Ospite ha risposto 18 anni fa
Noi Italiani siamo un poco Americanofili come reazioni alle cose nuove. Io vedo spesso cosa accade negli USA e anche lì come dicevo l`equitazione che và in TV non è l`agonismo. Per andare in TV avremmo ache gli spezzoni di attualità degli USA ad un costo irrisorio e si potrebbero avere anche truppe televisive low cost che forniscano le immagini dei grandi eventi Italiani, se si hanno le conoscenze si potrebbe mettere in onda il tutto. Ma rimane sempre un piccolo problema “economico“, io pesno che voi sappiate che le federazioni (meno che calcio e BAsket) hanno tutte una voce in uscita legata alla TV, ovvero molto spesso pagano le riprese….
- Ospite ha risposto 18 anni fa
Ok ho capito però secondo me noi dobbiamo cercare fi far in modo che la mw si evolva anche per televisione.. io non ho mai visto niente sulla mw eppure ho sky e sono abbonato nello sport o visto un`po di gare dell`horse ball (palla canestro a cavallo).
Secondo me cercando di riunire parecchie persone che sono d`accordo con noi qualcos si puo fare;pernso che tante pesone gli piacere vedere queste discipline e penso che anche a tante non piacera…
Però come ci possiamo muovere????
- Ospite ha risposto 18 anni fa
la tv purtroppo mostra ciò che “paga“, decidono le mode, decidono gli sponsor… e così viviamo di calcio nonostante il “messaggio educativo“ che arriva dai campi e dagli stadi, così improvvisamente un grosso nome della moda ci fa diventare tutti appassionati ed esperti di vela!!
eppure l`italia è un paese di cavalli e cavalieri (la monta da lavoro è nata in italia!) ma in tv non la vedi mai. io non vedo neanche tutta questa equitazione inglese a parte qualche concorso di salto ben sponsorizzato e il palio di siena (se lo vogliamo chiamare equitazione).pratico e amo la monta americana ma quoto in pieno il volteggio per i ragazzini, eppure non l`ho visto passare MAI in tv. di mw naturalmente non se ne parla neanche…la maggior parte dei profani sanno a mala pena che esiste! qualcosina si vede sulle tv digitali o satellitari (sport italia ha una rubrica equitazione, una volta ho visto una gara di cutting!!).
anche io sono d`accordo su un discorso di educazione sportiva e di pubblicizzare il cavallo come arricchimento interiore. questo dipende anche da noi che “vendiamo“ il prodotto. non c`è nessuno sport che abbia i riscontri educativi che ha il cavallo, eppure questo aspetto è poco sottolineato in primis da noi…gli “inglesi“ bisogna ammettere che sono un po` più bravi in questa cosa. e secondo me l`unico modo di rendere visibile uno sport è che ci si appassionino i giovani…la maggior parte delle persone che conosco che praticano mw hanno iniziato d grandi!
- Ospite ha risposto 18 anni fa
Gentile Riccardo
Gli interessi di queste emittenti sono puramente economici o di audience oppure legati dal fatto che qualche direttore o dirigente abbia o non abbia la passione per il cavallo western.
Una rubrica sull’equitazione come puoi vedere, anzi come puoi notare non esiste nemmeno per la monta Inglese.
Questo è da ricercarsi in più cause: la prima è che l’equitazione mentre in GB, Olanda, Germania, Francia è uno sport che caratterizza lo stato, la nazione e la sua cultura (26% in Olanda e grandi % in Europa ed ancor di più in USA). In Italia l’equitazione viene come attività sportiva ben dopo il beach volley, come biasimare il fatto che nessuno punti su uno sport “minore”…
Io e te siamo d’accordo che l’equitazione tutta non è sport minore e anzi io sono convinto che l’equitazione sia molto di più che uno sport e come dico spesso è la ragione che mi fa allevare cavalli.
Sono stati tentati varie prove, vedi non per ultima la presentazione a mo’ di grande fratello dell’avventura in USA a domare cavalli dei vari personaggi italiani, poi tagliata e mandata in ultima serata.
IO ho l’impressione ed è forse tutta mia, non ho pretesa di avere consensi, che prima di andare in TV con programmi tecnici , l’ UNIRE e non la federazione o le Associazioni legate al cavallo, debba investire nell’immagine più generale del cavallo: non un mondo di sport fatto di scommesse viste sotto luce negativa, non un animale che si possono permettere solo i ricchi. Forse bisognerebbe rilanciare l’idea del cavallo non solo come momento sportivo o di ricreazione , ma come momento crescita per i giovani e anche per gli adulti. Scusa il dilungarmi: io sarei più per uno spot che per 20 secondi mostri quanto un cavallo ti può “arricchire” interiormente e che ovviamente presenti anche le discipline che si possono fare con il cavallo: sono sicuro che rilancerebbe di molto il cavallo, solo poi si potrebbe mandare anche in prima serata una volta alla settimana una rubrica e magari con una bella fetta di monta western ( in USA c’è il canale ESPN) ma pensa che nemmeno in USA mandano molti istanti delle gare di Reining e di Cutting e preferendo il Rodeo e reportage su cavalli famosi.
La TV è un mezzo per raggiungere il grande pubblico ed è proprio il grande pubblico che ne detta regole e gradimento legando di conseguenza le scelte anche dei dirigenti.
Cosa ne dici?
Sarebbe un bel lavoro da mandare in onda…uno spot sul cavallo!!
p.s.
Non disperare qualche emittente privata specialmente su SKY ha fatto dei programmi ….
- Ospite ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.