informazione benessere per il mio cavallo

Salve signor Ferruccio, a breve porterò la mia puledra in una mia proprietà per iniziare la splendida avventura di crescere insieme ad un cavallo. Dove la porterò la cavalla avrà la possibilità di vivere al paddock con capannina solo che sono un pò preoccupata per la cura dei suoi zoccoli. Lei come mi consiglia di curare gli zoccoli della mia puledra visto che potrà capitare di stare in un terreno fangoso per evitare quindi marcimento e altri problemi?Ho letto che il catrame nero sarebbe utile per proteggere lo zoccolo dall’eccessiva umidità, è vero oppure no? Inoltre signor Ferruccio vorrei iniziare l’esperienza di addestrarla io la mia puledra. Ho un pochetto di esperienza coni cavalli perchè monto da 7 anni e ne ho monntati di diversi e anche se sono stata ferma un paio di mesi voglio riprendere la mw in un maneggio vicino casa. La mia puledra ha quasi due anni e in questo periodo ho cercato di usare la mia esperienza e il mio buon senso. La puledra si fa toelettare, portare alla lunghina e accetta tutte le altre procedure di scuderia a cui ho cercato di farla abituare con calma.Avevo anche iniziato nel vecchio maneggio a farla girare al tondino facendole capire anche i comandi vocali ottenendo dei buoni risultati questo per non più di 10 minuti una volta a settimana, so che magari era poco ma il tondino del vecchio maneggio avevo un terreno bruttissimo e temevo per le articolazioni della puledra. Adessoa casa nuova voglio riprendere, l’unico mio dubbio è che il tondino è tipo in terra battuta, non ha una sabbia specifica…secondo lei va bene lo stesso? Inoltre ho imparato da dei mesi l’uso e le funzioni dello chambon e vorrei addestrare la puledra lavorando la muscolatura con la longe e lo chambon secondo lei va bene? Il lavoro alla longe con chambon va bene per una puledra che sarà indirizzata alla mw? Mi scuso per le tante domande spero che mi possa dare una mano. Un saluto

  • Ospite ha scritto 10 anni fa

in ordine:
A) il cavallo ha semrpe vissuto in natura gli zoccoli si autoregolano, non mettere nulla se non un buon pareggio iniziale, lasci stare il catrame,
B)prima I comandi, poi allenamento poi verso I 3 anni lavoro impostato se vuoi rispettare la sua crescita
cercaa un addestratore vicino a te e vai da lui: ad esempio noi abbiamo un programma doma / addestraemnto fatto con I padroni dei puledri.

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.