consigli per il lavoro in piano

Buona sera,
dato che ho sentito pareri differenti volevo sapere se la redine d` appoggio va usata sistematicamente quando si insegna ad un cavallo a girare di spalla(ad esempio in un lavoro in circolo) o un roll back,perchè mi hanno detto che è più importante l`apertura della redine spostata verso l`alto, in quanto l`appoggio blocca troppo il cavalllo,soprattutto se è abituato a raccogliersi molto:insomma in che misura e circostanze vanno usate?

  • Ospite ha scritto 17 anni fa

Se si incappuccia è perchè o tiri le redini oppure prima di te qualcuno le ha tirate troppo.
soluzione: semplice! usa il fence:
arrivi al trotto le prime volte, vai verso il fence con un angolo di circa 45 gradi, non tiri le redini, ma dici solo whoa (il cavallo deve fermarsi alla voce altrimenti non c`è nulla da fare ovvero devi insegnargli a fermarsi con la voce) quando è fermo metti un po` di peso sulla staffa esterna (quella verso il fence) lo spingi con la gamba interna e se proprio non capisce allarghi aprendola un po la mano esterna facendogli fare un roll back morbido ed una ripartenza al trotto, lo ripeti circa 5 o sei volte e poi inizi a farlo dall`altra parte. quando si distende inizi a galopparlo… fammi sapere

Grazie,sei stato esauriente.Al momento mi si è posto un problema con un cavallo che monto:é un cavallo morbido di bocca,gira correttamente ma quando dli chiedo un roll back si incappuccia e si blocca.Qual`è la soluzione migliore per insegnargli una risposta adeguata e veloce ai miei comandi?

  • Ospite ha risposto 17 anni fa

Sabrina…………
1 risposta si ma attenta un puledro di norma tende a buttarsi se tu gli e lo permetti cura la tua posizone con il peso verso l`esterno
2 meno redini e più assetto
3 metti il morso intero low port, tanta longe prima di montarla ed un paio di settimane e a solo fieno
4 devi guidare il cavallo in modo che non entri

Ciao Ferruccio,grazie dell`aiuto, la cavalla ha iniziato a rispondere bene.Scusa se ti disturbo ancora,ormai ti farai il segno della croce quando vedi i miei messaggi,ma ora sto montando 3 cavalli un pò problematici:uno è una puledra che porta a sella e ora ha fatto dei gran miglioramenti(gira,stoppa,roll-back) ma ha il vizio di buttarsi dentro e tirare verso fuori la testa quando è ora di galoppare e io la riporto fuori con la redine interna appoggiata e tirata leggermente in alto, più la gamba(interna,)sbaglio?.E` giusto insegnarle a stare sul cerchio correttamente, mantenendo la redine interna verso il mio fianco(ma non appoggiata) con la gamba interna appoggiata più la gamba esterna più indietro a contenere il posteriore o la posso confondere visto che è puledra?Un altra cavalla è da cutting e mi si dice di montarla sempre col correction,solo che ultimamente(nonostante io sia delicata in bocca)tende a scappare in avanti e quando la richiamo si innervosisce e tira invece di cedere,poi si butta dentro all`improvviso,se gli tocco con l`esterna dietro sgroppa, si inpenna,insomma prima andava bene ma da quando non la monto più io è un disastro,rischia di perdere la sensibilità al morso,che devo fare?torno allo spezzato?come la devo prendere visto che è molto caratteriale?l`ultimissima domanda:come posso evitare a un cavallo di girare chiudendo troppo il cerchio tanto da fermarsi?

  • Ospite ha risposto 17 anni fa

Ciao Sabrina,
attenta:
primo: un cavallo western viene addestrato proprio per muoversi senza contatto in bocca.
secondo: il fatto di cadere di spalla significa che il cavallo non è addestrato ma deve essere rilavorato e corretto (cerchi con testa dentro e gamba interna e poi testa esterna e gamba esterna solo per suggerire un esercizio)
terzo: il cavallo finito deve andare con una mano quindi da subito devi importi di avere le medesime reazioni/ soluzioni
quarto:l`uso delle gambe: solo per correzione o per contenere e dare impulso MAI per guidare
quinto: in un cerchio, il cavallo sarà sulla circonferenza con tutto il suo corpo (naso, collo, spalla, schiena, posteriore) mai testa tenuta all`interno o all`esterno
sesto: sempre in un cerchio per insegnare al cavallo a starci e a ben reagire ai tuoi aiuti, tieni presente tutto quanto sopra e quindi raccoglilo e quando raccolto lascia redine: se usi due mani in un cerchio di 20m di diametro la mano interna è impercettibilmente più alta dell`esterna, cosa diversa nel caso di una mezzavolta.
settimo: spin e roll back, addestrarlo e diverso che montare un cavallo finito, nel primo caso la redine di opposizione esterna a volte è necessaria, ma è troppo soggettivo e troppe le variabili per poter generalizzare:
ottavo: si la mano interna più alta evita che il cavallo tagli nell’addestramento, ma ancora di più evita che tu ti butti all’interno insegnandogli di buttarsi con la spalla….
SABRINA se non ho ancora centrato quello che vuoi, fammi una domanda riferita ad un problema specifico con il cavallo che monti molto delineata
ciao
Ferruccio

Grazie mille innanzitutto per aver risposto,si,ho capito il discorso,ma quando devo girare, perchè io sia più efficace, devo semplicemente appoggiare la redine d`appoggio per poi aprire l`altra tenendola spostata verso l`alto(in direzione della mia spalla),oppure(oltre all`appoggio) questa la apro solo verso l`esterno e se mi cade di spalla rimedio con la gamba o a limite con la stessa redine interna usata da opposizione?scusa la contorsione ma non saprei spiegarlo più semplicemente…

  • Ospite ha risposto 17 anni fa

Ciao Scusa per il ritardo nella risposta ma ero in Israele a fare da coach ai ragazzi per la selezioni dei AQHA World Youth Cup.
Due cose dipende cosa intedi con Redine in appoggio: se la redine in appoggio è usata per la Monta Western deve essere in completa cessione (cosa che non è in Monta Inglese), molti fanno confusione con la redine di opposizione.
con quest`ultima puoi contenere una spalla con la prima no! dai direzione.
Molto spesso nei Roll Back se usi la redine in appoggio (solo cessione) ti trovi nella condizione di non essere incisivo, ma questo dipende dal cavallo che stai montando, nel Working Cowhorse, molto spesso nei rollback è una redine di opposizione.

Fammi sapere se questo risponde alla tua domanda.

La tua risposta

Prego per rispondere.